Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Questa idea nasce perchè in settembre sono a Nonantola (MO) a trovare una persona che conosco, ed ho scoperto che questo paesino ospita una meravigliosa abbazia romanica!

Approfondendo lo spunto mi sono ulteriormente reso conto di quanto l'Italia sia ricca di tesori d'arte sconosciuti ai più, roba che in altri paesi sarebbe il principale monumento dello stato da noi non la conosce nessuno, offuscata da millanta altre bellezze.

Sto ipotizzando una possibile vacanza in piena pianura padana a visitare cittadine e paesi meritevoli dal punto di vista artistico, con particolare attenzione a Emilia (non romagna) e Lombardia; non so se potrò, se la moglie (che è preoccupata che il bimbo si annoi) aderirà, non ho idea della disponibilità di costi e alberghi, ecc... il periodo giusto potrebbe essere Pasqua o 25 aprile-1 maggio.

In ogni caso un catalogo delle cose da vedere non sarebbe male; escludiamo Milano e Bologna, fin troppo note.

Inizio con i luoghi a me noti in Emilia e Lombardia:

Capoluoghi di provincia:

Modena, Parma, Piacenza, Cremona, Pavia, Mantova, Bergamo (Brescia la conosco già); non ho idea se Reggio Emilia e Lodi abbiano qualcosa che merita.

Anche Monza (duomo) e Como.

Paesi non capoluogo:

Colorno, Sassuolo (residenze ducali)

Sabbioneta

Crema

Vigevano

Vignola (rocca)

Soncino (rocca, mura ed altro)

 

Serve il vostro contributo, indicate per favore luoghi da vedere (o anche luoghi da evitare perchè immeritatamente famose) nella pianura padana emiliana e lombarda, escluse le zone montuose.

Prima di tutto luoghi d'arte, ma anche naturali.

Sarebbe poi bello fare itinerari così per tutta Italia, intanto partiamo da questa area!

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

ancorché tu conosca già Brescia mi permetto di indicare:
padernello: sede di un bellissimo castello

corticelle: sede di una delle pievi romaniche meglio conservate del bresciano

 

P.s.

ottima scelta quella della "vacanze culturale" nostrana
seguo cosi mi segno qualcosa da vedere nei paraggi :)

Modificato da lord amarant

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, lord amarant dice:

ancorché tu conosca già Brescia mi permetto di indicare:
padernello: sede di un bellissimo castello

corticelle: sede di una delle pievi romaniche meglio conservate del bresciano

Segnati!

In realtà di Brescia a parte il capoluogo conosco solo i paesi gardesani.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

sono entrambi nella bassa bresciana quindi potresti passare salendo dal cremonese per arrivare nel bergamasco.

 

P.s.

se passi da corticelle fai un colpo che ti porto a mangiare da qualche parte visto che è il mio paesello :D

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
  • Autore

Aggiungo io, almeno per quel che posso giudicare da wikipedia:

Castell'Arquato, provincia di Parma, borgo medievale.

Miki, Ferrara hai ragione, è in tema, non ho pensato a scriverla perchè la conosco abbastanza bene.

Per il resto grazie, ma vorrei stare in pianura o prime colline (però mi è venuta l'idea che un altro itinerario bello sarebbe di fare lo spartiacque (o quasi) dal confine francese ad Ancona)

 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

In provincia di PC, direi anche Bobbio e Vigoleno, in provincia di PV come non mettere Belgioioso, in provincia di Bergamo direi anche Crespi d'Adda, provincia CR senza dubbio il castello di Picenardi... ah, e in provincia di MI, direi Morimondo...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

un giretto a lodi lo farei. Passeggiata nel centro storico caffè in piazza della vittoria giro sull'adda con il battello cenetta a base di gnocco fritto risotto zafferano e salsiccia raspadura coppa piazza della vittoria si affacciano su questa splendida piazza ___.jpge salami.

Modificato da francomilano

Inviato
1 ora fa, Fede82 dice:

Se ti piace il medioevo, Castelseprio in provincia di Varese è unico. :-)

 

Piu che le rovine di Castelseprio in se (non c'è rimasto molto da vedere), appena più sotto c'è il monastero di Torba, patrimonio del Fai. Quindi, risalendo la strada, si può arrivare a Castiglione Olona e la sua collegiata quattrocentesca, nonché il leggendario Piccolo Stelvio, da farsi rigorosamente in salita. 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.