Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Ma ne sei sicuro? Perchè a me il Tigershark puzza molto di "contentino": per l'America è il motore con tanti cm cubici ma non eccessivamente cavallato (vista l'esperienza con Dart 1.4 turbo, credo che sia una scelta saggia) e per l'Europa rappresenta la versione "prestazionale" ma senza scomodare Abarth. Perchè a me non sembra che girino tutte 'ste Countryman JCW...a ben guardare la Cooper e la Cooper S sono versioni "a catalogo", con 122 e 184 cv, cui si oppongono le 500X da 110, 140 e 170 cv. La 2.4 litri ha 184 cv, la stessa potenza della Cooper S, mentre la JCW, che è un modello di nicchia, ne ha 218. A meno che il Tigershark non sia stato offerto per una questione di coppia in abbinamento all'integrale e all'automatico, perchè altrimenti non capisco la presenza del 170 cv e del 184 cv...

Il 1.3 è stato perfezionato e muove tranquillamente la 500L. Avere circa 100 cv e una buona coppia non lo trasforma in un motore sportivo, ma non mi pare che ci sia bisogno di mille mila cv per "divertirsi" in auto, visti i divieti, i limiti e il traffico. Meglio un motore "coppioso". Che poi, se il 1.6 litri da 110 cv è l'entry level a benzina, non vedo male questo 95 cv per l'entry level diesel. E basta guardare i listini di altre seg. C per vedere che ci sono potenze simili in gioco.

el nino

parole sante!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma ne sei sicuro? Perchè a me il Tigershark puzza molto di "contentino": per l'America è il motore con tanti cm cubici ma non eccessivamente cavallato (vista l'esperienza con Dart 1.4 turbo, credo che sia una scelta saggia) e per l'Europa rappresenta la versione "prestazionale" ma senza scomodare Abarth. Perchè a me non sembra che girino tutte 'ste Countryman JCW...a ben guardare la Cooper e la Cooper S sono versioni "a catalogo", con 122 e 184 cv, cui si oppongono le 500X da 110, 140 e 170 cv. La 2.4 litri ha 184 cv, la stessa potenza della Cooper S, mentre la JCW, che è un modello di nicchia, ne ha 218. A meno che il Tigershark non sia stato offerto per una questione di coppia in abbinamento all'integrale e all'automatico, perchè altrimenti non capisco la presenza del 170 cv e del 184 cv...

Il 1.3 è stato perfezionato e muove tranquillamente la 500L. Avere circa 100 cv e una buona coppia non lo trasforma in un motore sportivo, ma non mi pare che ci sia bisogno di mille mila cv per "divertirsi" in auto, visti i divieti, i limiti e il traffico. Meglio un motore "coppioso". Che poi, se il 1.6 litri da 110 cv è l'entry level a benzina, non vedo male questo 95 cv per l'entry level diesel. E basta guardare i listini di altre seg. C per vedere che ci sono potenze simili in gioco.

el nino

Per il 2,4 si tratta di una motorizzazione prettamente per USA che,credo, qua non verrà messa nemmeno a listino.

Tra l'altro il 1,4 da 170cv, faccia anche meglio a livello prestazionale.

Per il 1,3, quoto, motore entry level etc etc. Ma,credimi, pur facendo miracoli e muovendo dignitosamente una 500L, gli è da preferire 100 volte un 1,6 di pari o poco superiore potenza. Ciò non toglie che abbiano fatto bene nell'articolazione delle motorizzazioni personalmente spenderei qualcosina in più per il 1,6 anche se con 120cv.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovviamente la 500x 1.3 non l'ho mai guidata, :) ma avendo guidato più volte la 500L 1.3 85 CV anche a medio carico ( tre adulti + bagagli ) posso affermare che la sua dignitosa figura la fa e ti porta in giro tranquillamente senza dover tirare la marce a pavimento. Certo il 1.6 va meglio, ma se le esigenze non sono sempre a pieno carico, il 1.3 può andar benissimo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che é da mo' che si sa che ci sarà una versione Abarth della X! E se non ricordo male é stata dichiarata ufficialmente.

Ora é da solo capire che motore&trasmissione useranno... ;)

Visto che il 2.4 ha "già" 184cv é logico attendersi qualcosa di più potente, appunto cosa?

mica detto visto che le loro 500 normali sono le nostra abarth

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

della x frega relativamente, ma la 500 in legno me la porterei a casa immantinente

Vista di sfuggita ad un salone di Torino tanti anni fa; rivista e spulciata per bene qualche mese fa in Galleria Angelli. Oggettino delizioso. :si:

Si vedono benissimo tutti gli intagli, inserti e modifiche fatti negli anni sulla maquette in occasione dei vari aggiornamenti degli esterni della 500 durante gli anni 60 e 70.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non esiste solo gente che fa prevalenza di urbano o prevalenza autostradale, ma anche gente (e tanta) che fa prevalenza extraurbano, ed è proprio qua che piazzerei questo 1.3: extraurbano per gente che non cerca un'auto prestante.
C'è gente che con l'auto si sposta al 70% in città e il resto diviso tra extraurbano e urbano, e viceversa. Sicuramente con questa vettura puoi farci un po' tutto, ma se dovessi spostarmi al 70% in città sicuramente non prenderei la 1.4 benzina. Poi ovvio, tanto fanno anche le percorrenze annuali. È impossibile dare un giudizio: ogni circostanza è diversa, ogni automobilista fa un utilizzo diverso della vettura. ;)

Quando si conosceranno i prezzi della vettura si potrà dare un giudizio più oggettivo

Per l'uso cittadino(e non solo) il 1.3 multijet credo sia più che sufficiente e permette costi di acquisto e gestione più bassi dei 1.6 e 2.0...c'è da dire che imho ''diesel'' e ''città'' sono un ossimoro:) per quanto riguarda convenienza,risparmio,rendimento,rischio di potenziali problemi,ecc...ma finchè il mercato è ricettivo(500l fà la maggior parte delle vendite con questo motore,che è assolutamente adeguato e relativamente piacevole alla guida in quest'ultima versione,se questo nuovo da 95cv Euro6 mantiene le stesse caratteristiche con 10cv in più và anche meglio),fanno bene ad offrirlo(al contrario avrebbero fatto una grossa cazzata imho).

Dai, su. Lo possiamo anche dire: è la versione da flotte e leasing. :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi :asp:..per cortesia..andateci piano con certe affermazioni...:lol:

Solo a me l'accostamento Abarth + motore 2,4L porta alla memoria sta roba qua...??

:|

Uddio :shock:

Della 5p ne ignoravo l'esistenza...la 3p invece mi piace un sacco :si:

fiat-stilo-abarth-automatik-slika-3796960.jpg

Credo che abbia fatto la fine della Delta 190 cv: motore potente con caratterizzazione estetica rasente lo zero, ossia insuccesso totale. Dico bene ? :)

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.