Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

Aspetta le E7 come norme di omologazione, poi vedrai :)

Il biturbo servirà, come su Mazda, per avere emissioni in regola realmente col dichiarato, più che per i CV ( che oltra un certo valore fanno solo celolunghismo )

Euro 7 non ci sará

  • Risposte 506
  • Visite 108k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Sono d'accordo con il pensiero della persona oggetto del Link, alla fine non è colpa degli italiani se la pensiamo (non tutti, per fortuna) in questo modo, semplicemente perché ci hanno abituato a pensare così. Ci hanno abituato a guardare il nostro orticello, piuttosto che fare squadra, e ci hanno abituati non a prendere spunto dalle persone capaci "in carriera" o che "ce l'hanno fatta", semmai, ci hanno insegnato ad affossarli, dando loro dei ladri o evasori, semplicemente perché hanno ottenuto nella vita qualche cosa in più nella media. Fermo restando che purtroppo, qualcuno ha più della media proprio perché ha fatto il furbo a livello fiscale, questo non vuol dire che non ci siano persone estremamente capaci in Italia, dei veri e propri leader.

 

Ma c'è un ma. E' anche vero che la fiat, specialmente nel ventennio 1975 - 1995 non ha poi fatto molto per "mantenere" la sua immagine, preferendo i buoni salotti, le scalate alle testate giornalistiche, la differenziazione del business al di fuori dell'automotive e le regate a vela, piuttosto che investire per  sviluppare auto sempre più belle, affidabili e "avanti" gli altri, costruendo contestualmente si automobili modeste, ma nulla più. Ha distrutto l'immagine dell'Alfa Romeo negli anni 80 con modelli che definire blasfemi, è far loro un complimento, (e ora, fortunatamente, si sono resi conto di quello che hanno combinato chi li ha preceduti) hanno distrutto l'immagine della Lancia con modelli altrettanto sbagliati, dopo indiscutibili successi commerciali come Thema e Delta, con modelli come la K, la Thesis...o l'ultima Delta). Stessa cosa, per esempio, hanno fatto i francesi con la Citroen, ricordo che nello stesso periodo (anni'70) produceva nientepocodimenoche la CX, paragonabile all'attuale classe S per tecnologia e blasone, e anche lì sono stati capaci improprio di fare un disastro, bruciano il marchio o poco ci manca ora con la linea DS. Quindi non concordo con chi denigra l'operato ad oggi di Marchionne; è ingiusto ed inopportuno, poiché stanno facendo un lavoro egregio. Ma non si può neanche pretendere, dopo venti/trent'anni di vetture non proprio speciali prima...e niente più che "un po' meglio" di recente, che ad oggi la gente corra nelle concessionarie osannando la belle époque dei brand italiani a larga diffusione, chiamiamoli così.

 

Io, per esempio, ho provato la Giulia e ne sono rimasto entusiasta per una somma di motivi, ma non tutti la pensano come me. Io ora guido una BMW ma ammetto che pur avendo un'ottima impressione del marchio rispetto a prima, (prima di passare alle tedesche, ho comunque nel mio piccolo contribuito al nostro PIL nazionale con ben tre Punto, e una 156, ed ancor prima mio padre con una Lancia Thema Turbo i.e.), ma ammetto anche che un pelo di diffidenza c'è, nel senso, che sto un po' alla finestra per vedere davvero come vanno, non da nuove, ma dopo un po' di tempo e km.

 

Inoltre, non sono anche d'accordo quando menziona il cruscotto dell'Audi, poiché se ad oggi i "figli di papà" da lui citati accarezzano il cruscotto delle vetture di Ingolstadt, gran parte della colpa l'ha avuta la vecchia nomenclatura FIAT, poiché come ho scritto sopra, ha preferito, a mio avviso errando, diversificare il business piuttosto che concentrare le risorse in ricerca e sviluppo dove serviva farlo, dove bisognava farlo e in ciò in cui erano specialisti, fabbricare automobili.

 

La strada giusta è stata ripresa, ma non si può pretendere che al primo metro, tutti i supporters tornino a flotte. Invece è proprio ora che si deve premere sull'acceleratore e stupire ancora di più, per zittire anche il più acerrimo degli scettici. La strada è lunga, spero che tengano saldo il timone sulla rotta del rilancio vero, poiché affidarsi solo ad una berlina e a uno o due SUV sarebbe comunque un errore gravissimo, un'opera incompiuta da almanacco. Solo dopo, con una gamma ampia, affidabile e ben fatta, chiunque potrà fare un paragone Italia VS Germania, poiché mi è stato insegnato che ciò che conta sono sempre i risultati e le cose "tangibili", le chiacchiere stanno sempre a zero.

 

In ultima, l'utente che ha scritto il post che ha citato Fxtech, ha ragione, ma anche torto. Poiché probabilmente non si è accorto di tre cose:

1 - che chi denigra chi fa qualcosa di giusto è di base un ignorante

2 - chi denigra gli ignoranti è ignorante anch'esso, poiché si sta comportando allo stesso modo, poiché si abbassa al loro livello. (non che non l'abbia fatto anche io in passato...ma quando te lo fanno notare, avendo pure ragione,....direi che ti fa riflettere).

3 - a non tutti può stare simpatico Marchionne, a prescindere dai risultati e traguardi che sta raggiungendo ed ha ottenuto, e non è un modo di pensare solo italiano, poiché tutto il mondo è paese. Chi dice che il pensiero degli italiani è marcio, probabilmente non ha mai messo piede fuori dall'Europa, e se lo ha fatto, probabilmente era vacanza.

 

Per cui, il sunto è che ci sarà sempre chi denigrerà chi, è normale, direi. Ci sarà chi prende in giro AR anche se nel 2025 venderanno (magari) più auto dell'Audi. Non vi dico quante insolenze mi sono sempre preso io solo perché mi piace la MINI F56, o solo perché considero la serie 1 la Hatchback più divertente ad oggi in commercio, cosa vera......tra l'altro, per lo meno quella che ho io.

 

Quindi...è tutta aria fritta, frutto di opinioni personali.

 

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Cita

Il 70% degli italiani sarà sempre contro Marchionne e contro la Fiat, convinta di essere pure furba.

 

Ottimista..........................................................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
16 ore fa, PavaPareri dice:

 

Uno può pensarla come te o no, io penso che sia più facile ed istintivo pensarla come te che come lui, più facile e più istintivo ma non più valoroso. E qui non voglio farne una questione umanistica, né giudicare nessuno ma mi limito a sottolineare un paio di cose, che non c'entrano nulla con chi ha ragione o chi ha torto, perché tutti hanno un po' ragione e un po torto ma quello che realmente conta, quando uno fa un discorso, è il messaggio che lascia e cosa genera tale messaggio:

1) dopo aver letto il suo messaggio io ero entusiasta, stimolato, fiero e creativo, avevo voglia di fare. Dopo aver letto il tuo mi viene da dire "cazzo è vero sempre la solita storia che non cambia mai". Secondo te quale dei due messaggi cambia un paese? 

2) se tutti sono scettici, depressi, poco stimolati e poco fiduciosi, e tutti aspettano di "vedere come va" non si fa niente di diverso da quello che il popolo ha fatto in 30 anni di politica statica italiana: non si va da nessuna parte. Inoltre se tutti "aspettassero" di vedere le giulia se si rompono, la giulia non venderebbe e il brand non si risolleverebbe.

3) Io non voglio offendere nessuno ma qui non si tratta di pensiero giusto o sbagliato, si tratta di pensiero intelligente e pensiero non inteligente, pensiero che suscita qualcosa di positivo e pensiero che suscita qualcosa di negativo. E magari tu stai economicamente e socialmente bene, magari sei una persona che sta bene e questa situazione ti sta bene così e ti puoi permettere di aspettare, ma marchionne è li perché non si è poteva permettere di aspettare, perché le cose come stavano non gli stavano bene. E qui non si tratta di chi è meglio di chi, il messaggio è diverso: il messaggio è: possiamo fare di meglio? possiamo fare qualcosa per migliorare? Il discorso pro-marchionne mi ha fatto capire di si, e non lo sentivo da molto, il tuo discorso invece non mi ha fatto capire niente ed è la solita storia alla quale ci puoi mettere la fiat, ci puoi mettere la polizia, ci puoi mettere i politici, ci puoi mettere l'istruzione, ci puoi mettere i mafiosi, ci puoi mettere i dirigenti di calcio, ci puoi mettere i manager falimentari: il soggetto fiat lo puoi sostituire con chiunque di questo nel tuo discorso ed ecco che esce la solita minestra.

 

Tutto questo perché te lo sto dicendo ? non perché a me piace marchionne e tu mi piaci meno, ma proprio perché secondo me bisogna, e fa bene fare (fa bene a se stessi e al prossimo) fare l'esatto opposto di quello che tu ti aspetti: 

 

basta una persona come marchionne per correre in piazza entusiasti e fiduciosi? SI CERTO. Anche dopo 20 anni di schifezze? SI a MAGGIOR RAGIONE. e non solo perché 1 può bastare a cambiare le cose e dare il buon esempio a tutti, ma anche perché lui non è IRON MAN e magari , dietro quel maglioncino che lo fa sembrare forte e sicuro di se) i ha bisogno di entusiasmo da parte nostra e il sostegno del suo paese, ha bisogno anche lui di un po' di forza, di entusiasmo, magari lo è un po' meno forte di quel che sembra e magari grazie ad un intero popolo lo può essere di più. Chissà se magari in Italia avrebbe fatto ancora di più (Come fa in america) se avesse trovato entusiasmo e supporto (sia economico sia morale, perché si il supporto morale esiste veramente e tutti ne abbiamo bisogno), invece di scetticismo di un paese intero. Magari non aspetterebbe di vedere se Giulia vende (come fai tu, ma lui si è giocato il suo culo, lui ha scommesso forte), magari si gaserebbe e rischierebbe di più, facendo più modelli, magari sarebbe più velleitario, più spavanldo, magari felicità e ottimismo genera altra felicità ed ottimismo. (e parlo sempre di valori umani perché lui in Italia non si è abbassato ai ricatti, agli incentivi, agli accordi in cambio di favoritismi, non ha guardato in faccia nessuno, e secondo me per questo si è salvato)

 

Inoltre voglio anche insistere sul piano umano, e le mie non vogliono essere belle parole vogliono semplicemente cercare di spiegare quanto il fattore umano, la fiducia, l'entusiasmo e la voglia di cambiare le cose sia più facile da trovare di quanto si creda e sia più forte del scetticismo e della sconsolazione e della sfiducia (che sono figli e figlie del benessere, della ripetitività, di una vita priva di dinamicità): Io non voglio aspettare che una persona che ha le carte per stupire mi dimostri di farlo, io voglio dargli fiducia, subito e con tutto me stesso: perché se lui fallirà io avrò perso tempo e fiducia, ma lui avrà perso tutta la sua vita, con la differenza che le persone che non riescono a dare fiducia una volta che la perdono vivono da distrutte, lui anche se ha fallito e gettato le fatiche di una vita non perde il sogno di riprovarci. 

 

Io non voglio che marchionne sia un'anomalia del mio paese, io non voglio ritrovarmi fra 10 anni e dire, grande marchionne, un brunelleschi in una Firenze di corrotti, io voglio dire: ecco il primo, un grande uomo in un grande paese. E non è che ci voglia tanto eh, basta che ogni uno di noi pensasse con entusiasmo e con voglia di rischiare anziché pensasse come al solito, e si può iniziare con poco: si può iniziare facendolo qui su autopareri se sembra un'autopia riuscire a farlo in tutta Italia. 

 

A me non interessa nulla se ci sono stati 20 anni di fiat pessima se ora c'è marchionne, non me ne frega nulla se ci sono stati 50 anni di craxi/d'alema/berlusconi/renzi se ora c'è un nuovo movimento, non mi interessa nulla se ho avuto un'infanzia di ragazze che mi hanno rifiutato se ora ho una donna che mi ama. Io do fiducia a quello che ha valore e rischio per quella cosa, proprio perché so quanto vale, e anche se non lo so realmente, ci voglio credere! perché sennò cosa faccio? Sennò cosa faccio? Se tu non credi in questa Alfa cosa fai? guidi la tua audi tutta la vita? Magari a te sta bene, a me NO.

 

 

Il messaggio che volevo lasciare, in parole povere, è diverso da quello che probabilmente sono riuscito a trasmetterti. Poiché come ho scritto, Marchionne merita stima ed ammirazione, però è normale un minimo di diffidenza iniziale, cosa tra l'altro che non tocca AR dato che tutti gli obbiettivi sono stati raggiunti, per cui lo stare alla finestra, per quanto mi riguarda, è già un bel passo avanti dal non considerare a priori questa o quella vettura. Che ci vuoi fare, io purtroppo non riesco a fidarmi e buttarmi dentro le cose di petto. Lo facevo, ma ti prendi spesso delle grandi inculate, passatemi il termine, per cui questo modo di pensare poi inevitabilmente lo rifletti non su tutte, ma sua qualche cosa di "contorno" come appunto la valutazione di un auto.........auto che appunto, considero una sciocchezza, rispetto alle cose importanti della vita. Credo inoltre, di non scoraggiare nessuno....anzi di far piacere a Marchionne se scrivo che dopo diverse auto tedesche negli ultimi anni, ho comunque posseduto auto Fiat, che ho poi  cambiato per N motivi, e ora le sto pure rivalutando; se tutti la pensassero come me, il suo entusiasmo e fiducia dovrebbero essere alle stelle.

 

Ad ogni modo ti ringrazio poiché anche il tuo messaggio fa riflettere.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

...quello che apprezzo degli ultimi commenti è che VuOtto e PavaPareri hanno il dono della sintesi... :::

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Un mio collega ha visto una Giulia camuffata con pellicole su paraurti  cofani e sportello rifornimento in giro intorno alla Vm di Cento e anche una Stelvio.... Motori V6 in arrivo? ? ?

Magari una Quadrifoglio diesel? ??

 

Modificato da 147JTD16v

Inviato
2 ore fa, 147JTD16v dice:

Un mio collega ha visto una Giulia camuffata con pellicole su paraurti  cofani e sportello rifornimento in giro intorno alla Vm di Cento e anche una Stelvio.... Motori V6 in arrivo? ? ?

Magari una Quadrifoglio diesel? ??

 

In teoria la giulia non avra il V6 diesel! Dovrebbe uscire forse solo in usa il 2.0 da 350hp benzina

Inviato

Siete una banda di adorabili logorroici... [emoji33] [emoji41] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji106]

☏ X5pro ☏

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.