Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seat Ateca 1.6 tdi o 2.0 tdi?

Featured Replies

Inviato

Nel caso di Seat, sottomarca a tutti gli effetti , più poi che prima.

Preciò oggi andrei degli altri motori ( 999 e 1395 benzina , 1969 diesel ) che sono comunque o nuovi o , nel caso del 1.4 benzina in fase di sostituzione ma con uno stretto derivato ( quindi comunque sempre abbastanza nuovo )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Il problema è che sarà abbandonato perché è poco riuscito e poco in regola con le emissioni inquinanti.
Ed ha dato qualche problemino.
per quel kmtraggio andrei di benzina, anche per non cambiare l'olio ogni 2/3 mesi causa rigenerazioni.
 

Cosa intendi per cambiare olio ogni 2/3 mesi?

☏ LG-H815 ☏

Nel caso di Seat, sottomarca a tutti gli effetti , più poi che prima.
Preciò oggi andrei degli altri motori ( 999 e 1395 benzina , 1969 diesel ) che sono comunque o nuovi o , nel caso del 1.4 benzina in fase di sostituzione ma con uno stretto derivato ( quindi comunque sempre abbastanza nuovo )

Come mai non consideri affatto il 1.6?

☏ LG-H815 ☏

Inviato

L'uso di un diesel dotato di Filtro Anti Particolato in ambito cittadino, porta ad un numero eccessivo di rigenerazioni del filtro stesso . durante queste rigenerazioni, il gasolio può filtrare nel motore , contaminando l'olio motore che va perciò cambiato ( perde le sue qualità lubrificanti )

 

ho guidato il 1.6 su Golf e Skoda Rapid. Lo reputo un motore, moscio e poco riuscito, valido in pratica solo in autostrada ed a velocità costante.

In più la stessa VAG lo sostituirà a presto, prima su volkswagen, poi sulle case satelliti . Ti troveresti quindi un'auto con un motore poco riuscito ed abbandonato dalla casa costruttrice.  :)

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

Nel caso di Seat, sottomarca a tutti gli effetti , più poi che prima.

Preciò oggi andrei degli altri motori ( 999 e 1395 benzina , 1969 diesel ) che sono comunque o nuovi o , nel caso del 1.4 benzina in fase di sostituzione ma con uno stretto derivato ( quindi comunque sempre abbastanza nuovo )

 

Considera sol che per la Ateca, il 2.0 tdi è commercializzato solo in versione 4x4, quindi con un esborso economico non indifferente.

 

Il 2.0 tdi 4x2 non lo hanno mai messo in strada, visto che hanno "cannato" le emissioni previste (contrariamente al 4x4 il 4x2 è senza adblue), a chi aveva ordinato la 4x2 gli hanno consegnato al 4x4 allo stesso prezzo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Adesso, stev66 dice:

tutto quello che vuoi, ma a mio parere l'accoppiata diesel in phase out più città la ritengo una meraviglia...per l'autoofficina che seguirà l'auto :lol:

 

 

Ma, infatti, io non ho consigliato il 1.6 tdi, ho solo fatto notare, in un precedente intervento, che il 2.0 tdi 4x4 ha un punto di pareggio utopistico, rispetto al 1.4 tsi, a meno che non sia gradita la trazione integrale non lo consiglierei.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.