Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma per così pochi km non stare a impelagarti su un diesel.
Ho cercato su un raggio di 50km da Latina, quindi anche Roma.
Ci sono delle occasioni interessanti da rivenditori:

Fiesta 2008 (quella nuova spigolosa) 120000km 1.2 82cv 4200€
Corsa 3 porte 1.2 80cv 100000km 4500€ anno 2009
Swift 1.3 92cv 90000km anno 2009 4500€
207 1.6 120cv vti 70000km 2008 5200€
Punto evo mylife 1.4 77cv 36000km 5500€

☏ SM-G935F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 26
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io tenderei in generale ad escludere i motori diesel, un po' perché non fai abbastanza chilometri all'anno da giustificare le spese, e un po' perché questa serie di piccoli tragitti quotidiani un dies

  • Io non ho molta esperienza di GPL moderni, ma in meno di 4 km alla volta ce la fa a passare da benzina a gas in un tempo accettabile, da freddo?   Perché non vorrei che si prendesse i costi

  • L'audi , ottima auto ma con quei chilometri meglio scartarla se non vuoi visitare spesso l'officina  , Alfa 147 è bellissima, io ne sono innamorato, però non la pagherei più di 4000 euro ( a meno che

Inviato
  • Autore

Oggi ho fatto un giro nei concessionari in zona.

Vicino alle mie esigenze ho trovato solo una Punto 1.3 Multijet del 2005 con 118000 km a 3300 euro.

 

Intanto mio padre torna a casa proponendomi:
Alfa 147 1.9 JTDm 120CV del 2007 con 137000 km a 4400 euro

Audi A3 1.9 del 2006 (forse, non si ricorda) con 230000 km e 2 set di gomme (invernali ed estive) a 3500 euro trattabili, forse 3000.

penso che in caso abbia in mente di usarla anche lui così come io ho usato fin'ora la sua... in caso mi propone un contributo di 2000 euro :D

 

Non penso proprio :P

Inviato
On 17/2/2017 at 15:11, Alhazred dice:

Si si, ho letto l'articolo, per quello ho detto che non so questa quale versione sia e controllerò lì sul posto chiedendo.

 

Per la potenza, trovando più che soddisfacente il 1.8tdci da 100CV della SW che uso ora, 10CV in meno, ma su una berlina 5p invece che SW, mi farebbero molta differenza?

L'audi , ottima auto ma con quei chilometri meglio scartarla se non vuoi visitare spesso l'officina :D , Alfa 147 è bellissima, io ne sono innamorato, però non la pagherei più di 4000 euro ( a meno che non sia una di quelle versioni straordinarie come la Q2 o black line ) , la fiat sembrerebbe avere un buon rapporto qualità/prezzo , ma bisogna controllarla bene 

 

***

 

Modificato da Wilhem275

Inviato
2 ore fa, Alhazred dice:

Oggi ho fatto un giro nei concessionari in zona.

Vicino alle mie esigenze ho trovato solo una Punto 1.3 Multijet del 2005 con 118000 km a 3300 euro.

 

Intanto mio padre torna a casa proponendomi:
Alfa 147 1.9 JTDm 120CV del 2007 con 137000 km a 4400 euro

Audi A3 1.9 del 2006 (forse, non si ricorda) con 230000 km e 2 set di gomme (invernali ed estive) a 3500 euro trattabili, forse 3000.

penso che in caso abbia in mente di usarla anche lui così come io ho usato fin'ora la sua... in caso mi propone un contributo di 2000 euro :D

 

Non penso proprio :P

Queste ultime due te le sconsiglierei, la 147 perché è più una vettura da "intenditori" (reparto sospensioni costosetto da mantenere) e perché 137mila km mi puzzano, pur essendo probabilissimo un diesel moderno che ha fatto poca strada (147 ha spopolato soprattutto a gasolio anche tra chi faceva pochi km annui), la seconda per i km che potrebbero nascondere interventi pesanti (e i pezzi Audi a buon mercato non sono, non che sulla 147 si spenda quanto una Punto 1.2, però...), anche se il 1.9 da 105 cv è affidabile.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Uno Turbo D dice:

Queste ultime due te le sconsiglierei, la 147 perché è più una vettura da "intenditori" (reparto sospensioni costosetto da mantenere) e perché 137mila km mi puzzano, pur essendo probabilissimo un diesel moderno che ha fatto poca strada (147 ha spopolato soprattutto a gasolio anche tra chi faceva pochi km annui), la seconda per i km che potrebbero nascondere interventi pesanti (e i pezzi Audi a buon mercato non sono, non che sulla 147 si spenda quanto una Punto 1.2, però...), anche se il 1.9 da 105 cv è affidabile.

Sì, la 147 è davvero bella, a quanto pare a guidarla era una donna che non la usava molto, probabilmente acquistata giusto per l'estetica più che per reale necessità o intenzione di camminarci molto.

Comunque penso che anche se fosse possibile scendere a 4000, poi le spese di gestione non siano per niente basse, tra bollo, assicurazione, consumi... questi ultimi dichiarati attorno ai 18km/l sul misto dalla casa, ma leggendo pareri dei possessori pare che sul misto si stia più realisticamente sui 12/14.

Modificato da Alhazred

Inviato
On 18/2/2017 at 22:41, Alhazred dice:

Sì, la 147 è davvero bella, a quanto pare a guidarla era una donna che non la usava molto, probabilmente acquistata giusto per l'estetica più che per reale necessità o intenzione di camminarci molto.

Comunque penso che anche se fosse possibile scendere a 4000, poi le spese di gestione non siano per niente basse, tra bollo, assicurazione, consumi... questi ultimi dichiarati attorno ai 18km/l sul misto dalla casa, ma leggendo pareri dei possessori pare che sul misto si stia più realisticamente sui 12/14.

 

Se fai percorsi cittadini sconsiglio la 147, la frizione tende a "gonfiarsi" nell'uso cittadino ed il motore gradisce poco, diventando brusco e consumando.

Per il resto è una bella auto, sopratutto da guidare.

La questione diesel e kmtraggio potrebbe anche starci, la 147 è una delle poche auto in cui la manutenzione ordinaria dei motori a benzina costa più di quella del jtd, e non parliamo dei consumi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Della 147 io conosco diversi possessori soddisfatti, soprattutto a livello di motore (pare sia riuscitissimo).

Ma devo vedere che in futuro non sia soggetto a eventuali blocchi del traffico!

Ormai sono svalutatissime le 147, secondo me sotto i 4000 riesci a scendere.

Occhio però che se sospensioni sono rumorose partono 500/600 euro a rifare i bracci etc . Mio fratello mi ha rifatti alle 156 quando ha passato i 150mila. Per i consumi, lui col 4x4 permanente e il 1900 in versione 150cv fa i 16,5km/l con guida diciamo "normale" (non corre)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.