Vai al contenuto

Alfa Romeo 147 4WD...


XJ-S

Messaggi Raccomandati:

Guest 126/131
io alle costruzioni sperimantali ho visto 3 esemplari con gommatura e assetto "normali".. magari questa è una versione Cross..

quoto...

comunque si fanno prove anche di una versione piu' alta solo in carrozzeria 5p...

..e perchè una 4wd solo a 5 porte...secondo me anche a 3,anche se a 5 porte l'auto è + bella e la linea è uguale....motori :?: quali sarebbero :?:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
io alle costruzioni sperimantali ho visto 3 esemplari con gommatura e assetto "normali".. magari questa è una versione Cross..

quoto...

comunque si fanno prove anche di una versione piu' alta solo in carrozzeria 5p...

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Bisognerebbe assettarla come la leggendaria Delta HF 4wd e secondo me sarebbe semplicemente perfetta!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
...

Bisognerebbe assettarla come la leggendaria Delta HF 4wd e secondo me sarebbe semplicemente perfetta!

e perché, al posto di scippare alla Lancia una peculiarità come quella che rese unica la Delta, non approfittarne per creare una Lancia su questo pianale?

idea sciocca visto che la 148 se non sbaglio utilizzerà il Compact ma è per dire... non avrebbe più potenzialità una Lancia C-premium integrale, decisamente più rievocativa, rispetto a qusta 147 vitaminizzata?

Spero solo che tutto questo lavoro fatto all'insegna del Biscione possa, soprattutto quando Alfa tornerà alla TP, entrare a far parte del patrimonio Lancia e che questa possa svilupparlo ulteriormente in base alle sue caratteristiche, non vorrei neanche una Lancia che si dice non essere altro che un'Alfa ricarrozzata!

In un eventuale sondaggio

"preferiresti una versione integrale nel segmento C per":

- Lancia (Delta)

- Alfa Romeo (148)

chi vincerebbe?

Link al commento
Condividi su altri Social

e perché, al posto di scippare alla Lancia una peculiarità come quella che rese unica la Delta, non approfittarne per creare una Lancia su questo pianale?

idea sciocca visto che la 148 se non sbaglio utilizzerà il Compact ma è per dire... non avrebbe più potenzialità una Lancia C-premium integrale, decisamente più rievocativa, rispetto a qusta 147 vitaminizzata?

Spero solo che tutto questo lavoro fatto all'insegna del Biscione possa, soprattutto quando Alfa tornerà alla TP, entrare a far parte del patrimonio Lancia e che questa possa svilupparlo ulteriormente in base alle sue caratteristiche, non vorrei neanche una Lancia che si dice non essere altro che un'Alfa ricarrozzata!

In un eventuale sondaggio

"preferiresti una versione integrale nel segmento C per":

- Lancia (Delta)

- Alfa Romeo (148)

chi vincerebbe?

Scusa ma Alfa nel segmento C rimarra' TA/TI anche quando il resto della gamma sara' TP Tr.Ax. piu' la piccola spiderina TP....

Il compact nella versione che usera' Alfa non e' che c'entra molto con le versioni che userano gli altri cioe' B.U. Fiat/Lancia e GM...e' molto diversa...

io onestamente speravo che anche le Alfa del segmento C fossero TP...

ok per Compact... quello Alfa od un'altro non importa molto, quello che sarebbe importante sarebbe produtte una C Lancia perché avrebbe molto mercato, soprattutto se con motorizzazioni adatte e la disponibilità di una versione integrale...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.