Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
15 ore fa, Nico87 dice:

Per esperienza posso dirvi che la spia rossa della pressione dell'olio dipende molto dalle vetture. Ad esempio su mazda 2 e nissan pixo, non si accendeva neanche con 1 solo litro in coppa. Su fiat già quando si è abbastanza sotto l'astina, in curva inizia ad accendersi.

Ovviamente dipende da com'è fatto l'impianto di lubrificazione, su certe auto resta in pressione anche con poco olio in coppa, su altre invece - quelle che magari hanno un pescante un po' più in alto - sono più sensibili alla quantità di olio presente, creando dei temporanei cali di pressione nel circuito, segnalati a intermittenza dalla spia.

 

A volte dipende dallo stesso circuito di segnalazione, che "occulta" elettronicamente i cali di pressione non stabili.

 

In ogni caso, se la spia pressione olio si accende fissa spia-olio-motore-accesa.png, fermate il motore: l'impianto di lubrificazione deve assolutamente restare in pressione per salvaguardare il motore!

 

 

 

15 ore fa, Nico87 dice:

Nei motori che non hanno l'astina, come si fa a capire quanto buttarne per fare il rabbocco/cambio olio? Bisogna ogni volta entrare in auto e accendere il quadro ogni mezzo litro versato? Non mi sembra una gran cosa.

Di solito ogni tacca corrisponde in modo proporzionale ad una cerca quantità di olio assente. Perciò, in linea teorica è pure più facile rabboccare la giusta quantità, visto che l'astina non garantisce una scala nota.

  • Risposte 42
  • Visite 94.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il 99% delle donne (ed il 90% degli uomini) non sanno nemmeno che esiste l'astina. La macchina funziona mettendoci la benzina e stop. Olio, gomme, filtri etc sono solo una spesa incomprensibile.

  • ...sono almeno 15 anni e oltre che (a parte rari casi) i cruscotti sono diventati "muti"...già agli albori di internet leggevo sui forum lamenti e nostalgia dei cruscotti anni '70/'80 che oltre ad ess

  • Come diceva RiRino la spia rossa è insufficiente pressione olio, se si accende significa che la pompa sta spingendo poco o nulla (poco olio, rottura pompa etc). Se hai poca pressione allora rischi di

Inviato
22 minuti fa, J-Gian dice:

Di solito ogni tacca corrisponde in modo proporzionale ad una cerca quantità di olio assente. Perciò, in linea teorica è pure più facile rabboccare la giusta quantità, visto che l'astina non garantisce una scala nota.

 

Classico esempio di overengineering. Non ne vorrei una cosi neanche di regalo. L'olio è una cosa troppo importante per lasciarlo a un sensore che se si impasta di morchia e mi segna sempre massimo fondo tutto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.