Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 7/10/2017 at 11:40, Xson77 dice:

Grazie a tutti per i consigli. Rispondendo a Beckverdo:

 

1) Il budget è sui 14-15.000€ se prendo un utilitaria od un Suv usato, ma posso arrivare anche a 25.000€ su un suv nuovo con trazione integrale, se ne vale la pena.

2) Degli optional non mi interessa granché, voglio un auto robusta, affidabile, che non mi dia problemi. Non mi dispiacerebbe avere però una bella strumentazione, uno schermo centrale touch screen e dei bei cerchi in lega

3) Ho un box, ma generalmente lascio le auto all'aperto, perché è strapieno di cianfrusaglie.

 

I Suv grandi non mi piacciono perché sono ingombranti e nelle discese ghiacciate sono molto pericolosi. Suv che mi piacciono tanto, ma che devo comunque vedere sono:

- Fiat 500X/ Jeep renagde

- Audi Q2/Q3/ Volkswgaen Tiguan

- Opel Mokka X

- Ford Kuga e Renault Kadjar ma sono marchi che non so che trazione utilizzano. 

 

 

di dove sei?sono umbro anch'io...magari ti posso segnalare qualche offerta valida se la vedo

On 7/10/2017 at 16:16, gpat dice:

 

Controlla i consumi in un percorso di prova, su quel motore avevo sentito resoconti disastrosi

dalle prove non è che faceva schifocome consumi (dari rilevati dalle riviste)

 

 

comunque se il nostro amico faceva 40.000 km all'anno con la punto...a livello di confort credo che qualsiasi macchina più "grossotta" sia meglio.

non perchè la punto non si abuona eh (ce l'ho avuta), ma proprio per il fatto che le auto di segmento superiore offrono più comfort

 

Una 500x 2.0 140cv 4x4 manuale viene meno di 30.000€ da listino...poi ci sono gli sconti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Sarò io all'antica, ma... per 40000 km annui, una 500x, senza particolari doti stradali e con i cerchi da 18, sia per consumi che per confort non la sceglierei mai.

Secondo me sarebbe molte più soddisfazioni una modesta Tipo 1.6 MJT con cambio automatico e cruise adattivo

  • Mi Piace 8

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io andrei di Tipo oppure, se si vuole spendere meno, C4 berlina. Entrambe gommate con ottimi pneumatici invernali.

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
9 minuti fa, gpat dice:

Sarò io all'antica, ma... per 40000 km annui, una 500x, senza particolari doti stradali e con i cerchi da 18, sia per consumi che per confort non la sceglierei mai.

Secondo me sarebbe molte più soddisfazioni una modesta Tipo 1.6 MJT con cambio automatico e cruise adattivo

500X però in strada sta meglio di Tipo, ce se accorge soprattutto ne percorsi misti e ricchi di curve .

Tipo è comunque più che sufficiente nel 90% dei casi.

 

  • Perplesso... 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Se ti sono piaciute le subaru considera molto seriamente una Levorg, con il tuo budget dovresti riuscire a prendere una base, che comunque, secondo la tradizione giapponese, è molto accessoriata.

È un'auto che mi piace molto e che ho scartato perché volevo un diesel (l'unica motorizzazione disponibile è 1.6 turbo  benzina) e perché ho trovato un'offerta molto interessante su un due ruote motriciclo (a me la trazione integrale non serve)

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Ragazzi, grazie a tutti per i consigli.

Oggi pomeriggio ho fatto un bel test drive di una 500X 2.0 Multijet 4x4 e cambio automatico.

 

Ragazzi, rispetto alla mia è un altro mondo. Ha davvero un gran comfort, è rifinita bene e si guida benissimo.

Ha un gran motore, spinge davvero bene, ha tanta forza nelle salite ed il cambio automatico la rende un giocattolino. Sorpassare è un gioco da ragazzi, in curva tiene veramente bene (sembra na macchina più bassa), la guida da SUV non mi dispiace.

Spettacolare poi la strumentazione, l' infotainment. Addirittura ti dice la ripartizione della coppia quando interviene la trazione integrale (ho fatto un piccolo sterrato accidentato).

Ho azzerato il computer di bordo, come consigliato da voi ed ho ottenuto un 10.6 km/l ??

 

Ok che ho tirato e non poco, però la macchina di per sé, tende ad essere portata allegramente. In conclusione, bel giocattolone, la macchina mi piace.

 

Unico neo: rumorosità a freddo ed i consumi da Pajero. Facessi meno strada, l'avrei già presa. Il venditore, mi ha assicurato che si fanno i 17 tranquillamente, però onestamente voglio pensarci e vedere altre macchine.

 

Per quanto riguarda Tipo: Non mi va giù. Nei prossimi giorni vado a vedere Mokka e Tiguan.

Inviato

Beh...se alzi il Budget ti si aprono 1000 possibilità.

Anche se io resto del parere che una POLO Full optional (in particolare il SAFETY, visti i km che fai...) , gommata con Continental 860 , sarebbe la scelta migliore.

Inviato
28 minuti fa, 1happydream dice:

Beh...se alzi il Budget ti si aprono 1000 possibilità.

Anche se io resto del parere che una POLO Full optional (in particolare il SAFETY, visti i km che fai...) , gommata con Continental 860 , sarebbe la scelta migliore.

 

La 500X nuova da ordinare, è ai limiti del mio budget. Per comprarla nuova, devo ovviamente finanziare almeno la metà. Mentre con una utilitaria penso di pagarla tutta cash (non penso costino più di 15-16.000€ scontate). Comunque mi sto accorgendo che fatto 30, faccio anche 31, e che se devo proprio farmi il SUV devo alzare il budget a 30.000€.

Oltre proprio, non posso andarci.

 

Riformulo comunque i parametri :

 

- SUV usato, se ben tenuto e con pochi km, posso alzare il budget a 20-25.000€, se recente e con pochi anni di vita

- SUV nuovo, max 30.000€

- Utilitaria (es. Polo/Corsa) max 15.000€. Una soluzione solo per risparmiare un po di solidi ma che ora tendo ad escludere.

- Berlina classica (es. Golf) stesso budget del SUV, se ovviamente ci sono i contenuti che cerco (comodità, trazione integrale) e il modello è di mio gradimento (Es. NO Tipo Sì Audi A3). Sulle mulattiere, sulla casetta in montagna (è più che altro una casetta in una zona rurale), potrei andarci comunque (come ho sempre fatto) col Pandino.

 

Inviato (modificato)

Seat Leon?

Puoi prenderla sui 25000 scontata con 2.0 150cv, DSG e suite completa di sistemi assistenza alla guida.
C'è anche wagon e integrale ma lì a mio parere già ne vale meno la pena.

 

Per i SUV potresti dare una possibilità a Jeep Compass. Certo che farlo uscire a 30000 con i contenuti che ti servono non sarebbe semplice...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Hai valutato la Nissan Qashqai? Il 1.6 dci 4wd è un buon motore e, di listino, parte da 27.000€.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.