Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 7/12/2017 at 22:26, Gianlu96 dice:

Secondo me il diesel non è destinato a essere vietato nel medio periodo (5 anni) Chi vive in grandi città del Nord-Italia forse, per motivi precauzionali farebbe meno ad andare su un benzina, ma per 15-17.000km andrei su un diesel. 

Occhio, però, che non siano completamente con stop and go. Se si usa su tratti caotici, meglio un benzina. In tutti gli altro casi un diesel potrebbe andar meglio.

Tra l'altro il 1.5 dCi consuma poco e non da problemi a livello di Dpf.

Il mio dubbio sul Diesel era proprio per il fatto che io mediamente faccio tratte tra i 7 e i 25km...4 volte al giorno 7Km e farò per 3 volte a settimana circa andata e ritorno di 20Km, per quello che mi ero fermato un pò sul disel, oltre per il fatto che se si fa gasolio sporco mi hanno detto che potrebbero crearsi grossi problemi

  • Risposte 106
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pur se affascinato per deformazione accademica dalla digressione sull'impronta ambientale del GPL e del metano, la più cruda deformazione professionale mi porta a ritenerla uno discorso troppo evoluto

  • Autonomia identica al benzina? Non è vero, a metano si fanno circa 350km, con la equivalente Golf a benzina almeno 700 km.   Metano migliore soltanto perchè i tedeschi ci stanno investendo m

Inviato

i motori diesel con meno impatto rispetto allo stop & go , parlando di diesel piccoli sono i PSA , in quanto prevedono l'uso della cerina per abbattere i NOX e sono perciò meno sensibili alle rigenerazioni. Bisogna però aggiungere il costo della cerina stessa al costo del combustibile .

Personalmente andrei di Peugeot 208 1,6 diesel 75 CV . Consumi bassissimi e motore molto poco sollecitato. Auto che si trova a km0 intorno ai 12/13k euro.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On ‎07‎/‎12‎/‎2017 at 18:01, FedericoC dice:

Buonasera a tutti,
sto per decidere che auto acquistare, percorro circa 15/17.000Km annui con tratte per lo più brevi 7-15Km, nell'ultimo periodo ero orientato sul GPL sentendo vari consigli, però allo stesso tempo leggo di gente che ha problemi agli iniettori, alle valvole ecc... quindi ho iniziato a far due calcoli sulla differenza di consumi tra Diesel e GPL, facendo 15.000Km. Partiamo dal Diesel, prendendo esempio la Clio 1.5 90cv fa i 20Km/l, prendendo il costo del Diesel attuale uscirebbe 1.035€ di carburante, Gpl prendendo come esempio una Clio 0.9 90cv che fa i 13Km/l a Gpl, calcolando un 25% di percorrenza a benzina (16Km/l), costi attuali Benzina=1.58 Gpl=0.66, esce un costo di carburante di 934€, col benzina sempre clio 0.9 90cv esce 1453€. Ora la mia domanda è, conviene veramente il GPL dato che la differenza col Diesel è di soli 100€? o forse è meglio stare sul Diesel che è un motore più "sicuro"? escludo la benzina per il potenziale aumento di kilometraggio e già adesso non converrebbe. Voi che dite? sono solo miei problemi inutili e dovrei rimanere sul Gpl? Grazie mille

Se usi l'auto in città dubito molto che tu possa fare 20km/l, metti in conto anche la differenza di RCA e il bollo a favore del TCE, visto che è gpl molto probabilmente ci saranno delle agevolzioni in materia, fossi al posto tuo non avrei alcun dubbio su cosa scegliere.

Per aspera ad astra. 

Inviato

Per tratte brevi e percorrenze abbastanza basse andrei soltanto di benzina, magari aspirato.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
On 7/12/2017 at 18:01, FedericoC dice:

Buonasera a tutti,
sto per decidere che auto acquistare, percorro circa 15/17.000Km annui con tratte per lo più brevi 7-15Km, nell'ultimo periodo ero orientato sul GPL sentendo vari consigli, però allo stesso tempo leggo di gente che ha problemi agli iniettori, alle valvole ecc... quindi ho iniziato a far due calcoli sulla differenza di consumi tra Diesel e GPL, facendo 15.000Km. Partiamo dal Diesel, prendendo esempio la Clio 1.5 90cv fa i 20Km/l, prendendo il costo del Diesel attuale uscirebbe 1.035€ di carburante, Gpl prendendo come esempio una Clio 0.9 90cv che fa i 13Km/l a Gpl, calcolando un 25% di percorrenza a benzina (16Km/l), costi attuali Benzina=1.58 Gpl=0.66, esce un costo di carburante di 934€, col benzina sempre clio 0.9 90cv esce 1453€. Ora la mia domanda è, conviene veramente il GPL dato che la differenza col Diesel è di soli 100€? o forse è meglio stare sul Diesel che è un motore più "sicuro"? escludo la benzina per il potenziale aumento di kilometraggio e già adesso non converrebbe. Voi che dite? sono solo miei problemi inutili e dovrei rimanere sul Gpl? Grazie mille

Riguardo alla Clio, i consumi medi sono:

- Diesel 1.5 90cv - 4.81 l/100km - 20.8 km/l

- Benzina 0.9t 90cv - 6.52 l/100km - 15.3 km/l

- GPL 0.9t ipotizzo percorrenza a benzina -25% - 8.15 l/100km - 12.2 km/l

 

Su 15.000 km per il carburante spendi 1010€ di gasolio (1.4€/l) 1506€ di benzina (1.54€/l) 795€ di GPL (0.65€/l).

 

Come assicurazione il diesel è più costoso, il benzina il meno costoso, il GPL è in mezzo.

Come costi di manutenzione diesel e benzina dovrebbero essere simili, il GPL leggermente più costoso.

La sostituzione dalla bombola GPL è a 10 anni.

 

Per il tipo di percorsi e il kmtraggio io andrei sul GPL, ovviamente se hai distributori comodi e non ha problemi di parcheggio nelle zone interrate.

 

Come alternativa, se hai molta percorrenza in città, valuta una Toyota Yaris ibrida, hai costi di carburante e assicurativi simili al GPL ma la comodità del cambio automatico.

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 dice:

i motori diesel con meno impatto rispetto allo stop & go , parlando di diesel piccoli sono i PSA , in quanto prevedono l'uso della cerina per abbattere i NOX e sono perciò meno sensibili alle rigenerazioni. Bisogna però aggiungere il costo della cerina stessa al costo del combustibile .

Personalmente andrei di Peugeot 208 1,6 diesel 75 CV . Consumi bassissimi e motore molto poco sollecitato. Auto che si trova a km0 intorno ai 12/13k euro.

Ma il 208 richiede l'utilizzo di addblue?

49 minuti fa, bik dice:

Riguardo alla Clio, i consumi medi sono:

- Diesel 1.5 90cv - 4.81 l/100km - 20.8 km/l

- Benzina 0.9t 90cv - 6.52 l/100km - 15.3 km/l

- GPL 0.9t ipotizzo percorrenza a benzina -25% - 8.15 l/100km - 12.2 km/l

 

Su 15.000 km per il carburante spendi 1010€ di gasolio (1.4€/l) 1506€ di benzina (1.54€/l) 795€ di GPL (0.65€/l).

 

Come assicurazione il diesel è più costoso, il benzina il meno costoso, il GPL è in mezzo.

Come costi di manutenzione diesel e benzina dovrebbero essere simili, il GPL leggermente più costoso.

La sostituzione dalla bombola GPL è a 10 anni.

 

Per il tipo di percorsi e il kmtraggio io andrei sul GPL, ovviamente se hai distributori comodi e non ha problemi di parcheggio nelle zone interrate.

 

Come alternativa, se hai molta percorrenza in città, valuta una Toyota Yaris ibrida, hai costi di carburante e assicurativi simili al GPL ma la comodità del cambio automatico.

 

Non faccio molta città, nel senso abito in una zona dove ci sono solo paesini, quindi le strade non sono ad alto scorrimento ma non trovi nemmeno l'intasamento della città. Per quanto riguarda le manutenzioni sei sicuro che il Diesel e il Benzina sono uguali? io pensavo che il Diesel richiedeva una manutenzione maggiore e che era equiparabile a quella del GPL, mentre il benzina era quella che ne richiedeva meno

Inviato
7 minuti fa, FedericoC dice:

..... Per quanto riguarda le manutenzioni sei sicuro che il Diesel e il Benzina sono uguali? io pensavo che il Diesel richiedeva una manutenzione maggiore e che era equiparabile a quella del GPL, mentre il benzina era quella che ne richiedeva meno

Il diesel ha una manutenzione più costosa ma i tagliandi più dilatati, se la percorrenza è adeguata il costo è simile ai benzina.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte, indovinate un pò se non salta fuori qualche altro dubbio, adesso un pò di persone mi hanno detto che con il motore a benzina/GPL 3 cilindri 0.9 90cv (della clio) col tempo avrò problemi, dato che inanzi tutto è un 3 cilindri e in un secondo luogo è solo un 0.9, voi che dite? questi qua parlano solo per sentito dire o potrebbero anche avere ragione? Grazie nuovamente

Inviato

15mila km anno + tratte brevi, io andrei su un buon benzina efficiente e col prezzo iniziale d'acquisto basso.

suzuki baleno 1.2 90cv, mazda 1.2 90cv, 208 1.2vti 82cv

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
50 minuti fa, FedericoC dice:

... adesso un pò di persone mi hanno detto che con il motore a benzina/GPL 3 cilindri 0.9 90cv (della clio) col tempo avrò problemi, dato che inanzi tutto è un 3 cilindri e in un secondo luogo è solo un 0.9, voi che dite? ...

Che, se le basi delle loro sentenze sono quelle descritte, puoi tranquillamente ignorarle.

Che sappia io il 0.9 tce ha avuto qualche problema con le trasformazioni a GPL after-market, ma non mi sembra che le versioni trasformate dalla casa abbiano grossi problemi, diversamente dalle 1.2 a GPL.

Comunque puoi sempre chiedere nei forum della Clio o della Dacia Sandero, che ha lo stesso motore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.