Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per ora solo che l'ibrido sarà utilizzato come surplus negli stage e per circolare nei centri abitati.

Ma è ancora tutto un po' da decidere, al momento è certo che saranno ibride, in che modo lo saranno e con quali componenti lo decideranno probabilmente nel corso dell'anno.

L'idea di farle andare in elettrico in città e sfruttare l'elettrico nelle stage come surplus non la trovo un'idea così pessima. 

 

Inviato

In teoria i Rally sono la disciplina più vicina alle vetture di serie, se le vetture di serie vanno verso l'ibrido anche i rally li seguono.

Concordo sulle obiezioni e infatti M-Sport si è detta contraria a questa formula proprio per il fatto che taglierebbe fuori qualsiasi privato dall'acquisto di una WRC+, ma già con il regolamento attuale di privati che potranno permettersi di gestire queste auto sono davvero pochi.

Se stilano un regolamento del genere significa che quanto meno le case presenti sono mezze interessate a proseguire così, qualche rumors su qualche nuova entry c'è, vedremo come si evolve secondo me si sa ancora troppo poco per discuterne.

L'alternativa in caso di fallimento di questo regolamento sarebbero delle R5+ (in pratica si tornerebbe alle WRC "classiche").

 

Inviato

Una qualche forma di ibridazione è a mio avviso inevitabile, resta da capire però come conciliarla con i costi alti di sviluppo. Spero non si diano la zappa sui piedi, perché con le nuove Wrc Plus secondo me hanno imboccato la strada giusta, gli ultimi campionati sono stati molto avvincenti.

Inviato
40 minuti fa, mikisnow scrive:

Le WRC+ non sono vicine ad un'auto di serie, ma le case corrono questa competizione per farsi pubblicità. Sono alla fine dei prototipi, con le carrozzerie di una Yaris/i20 ecc. (Considera che il solo cambio delle ultime  WRC costava più di 150000 euro.). 

Lo so che le WRC son prototipi già le R5 non sono molto di serie visto che nessuna ha una corrispettiva a TI.

La vicinanza alle auto di serie la da il fatto che percorrono le stesse strade e che in determinati frangenti circolano in tutto e per tutto insieme al traffico.

 

46 minuti fa, mikisnow scrive:

Insomma non c'è scritto da nessuna parte che si debba "ibridizzare" per forza. 

E' vero, ma è la stessa FIA ad imporre questo in quanto il WRC è l'unico mondiale a non utilizzare una componente ibrida...

L'utilizzo nei trasferimenti è un modo per far apparire il rally, che già non è ben visto, più "green" ai vari ecologisti da 4 soldi... e visto l'ambiente dove si muovono ha anche un senso circolare in elettrico in città per poi utilizzare il termico al di fuori più l'elettrico in aiuto.

Alla fine i regolamenti li definisco i tre/quattro costruttori interessati a correre nel periodo, per i vari privati ecc ci sono le categorie minori come sarebbe giusto che sia perchè già adesso dare in mano una WRC+ ad un privato in un rally di zona come è stato approvato dalla nostra federazione mi fa un po' paura.

 

Non sto dicendo che l'introduzione dell'ibrido sia un bene, ma non sono nemmeno contrario a priori. vedremo cosa si inventano. :)

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.