Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2019 - Mercato piloti - the silly season

Featured Replies

Inviato
  • Autore
11 ore fa, weidman scrive:

Si vocifera di Alonso che potrebbe farsi avanti per un sedile in Ferrari. A questo punto Vettel Alonso potrebbe essere davvero interessante.

dio ce ne scampi, per quanto reputi un pilota prestate lo spagnolo ed ero un suo grande tifoso ai tempi della rossa, ma non credo farebbe bene all'ambiente,anzi..

spero per lui che vada in indy, le sue occasioni le ha avute e tra sfortune e sue decisioni (e comportamenti) le ha perse, in america potrebbe ritrovare la via della vittoria e della serenità

  • Risposte 529
  • Visite 77.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si sarà rotto i coglioni di non essere considerato allo stesso livello del bambino speciale, nonostante abbia regolarmente dimostrato di essere più efficace.  Contento per lui, ma mi spiace non s

  • Non mi aspettavo proprio che Kimi continuasse. Non credo sarà la Sauber a pagargli l'ingaggio... E, se come ipotizzo, Ferrari continuerà a fornire gratis i motori agli svizzeri in cambio di un sedile

  • Box che ha ordinato a Vettel di sbagliare l’attacco su Bottas a Baku, di centrarlo in Francia, di schiantarsi da solo in Germania e di sbattere contro Hamilton a Monza? Perdonami, ma le colpe del

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, weidman scrive:

Si vocifera di Alonso che potrebbe farsi avanti per un sedile in Ferrari. A questo punto Vettel Alonso potrebbe essere davvero interessante.

ma magari!

8 ore fa, Unperdedor scrive:

Io non voglio demolire nessuno, però fino all’inizio di quest’anno ero sicuro che Vettel potesse riportare il mondiale a Maranello, adesso non ne sono più tanto convinto. Con in mano la miglior Ferrari degli ultimi 10 anni sta facendo un campionato con grandi acuti e cadute imbarazzanti, contro avversari a cui regalare punti equivale a infilare due dita in una presa elettrica immersi in una vasca da bagno. 

Ho calcolato che senza gli errori in Azerbaigian, Francia, Austria e Germania, avrebbe 58 punti di vantaggio su Hamilton, e sarebbe 7 vittorie a 2. 

Quattro errori gravi in 11 gare te li aspetti da Stroll, non da un tetracampione. In tre di quelle 4 occasioni in cui ha sbagliato ha vinto Hamilton, il suo rivale, un cecchino, uno che con ogni probabilità non restituirà mai il favore. 

Possiamo anche togliere dall’elenco l’Austria per la corresponsabilità del team, ma a quel punto restano tre puttanate e tre vittorie di Hamilton. 

Da questo punto in poi Vettel deve infilare 10 gare perfette, sperare che la macchina lo porti sempre al traguardo, che non piova mai, che le gomme funzionino sempre, che Verstappen non lo sbatta fuori, che le partenze vadano tutte lisce, che le SC girino tutte a suo favore, che la Mercedes n. 44 rompa un paio di volte e che Hamilton abbia un attacco di dissenteria ad Abbbu Dabbbi. Allora forse può farcela. 

4 titoli che ne valgono 2.

rompe il cazzo sia in f1 che in motogp spesso "abbiamo" il mezzo più performante....e non si vince

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
52 minuti fa, GL91 scrive:

Però dai per scontato che in Azerbaijan e in Francia avrebbe vinto senza gli errori, e questo è tutto da dimostrare; ad esempio nel primo caso, senza l'attacco a Bottas, si sarebbe probabilmente ritrovato terzo, visto che aveva Hamilton negli scarichi, o alla meglio secondo.

 

No, in Francia non avrebbe vinto. Fra le tre vittorie in più ho calcolato l’Austria, senza la penalità di sabato. E a Baku senza l’attacco scriteriato non sarebbe stato passato da Hamilton (a fine rettilineo era già lontano), e visto com’è finito Bottas avrebbe vinto lui. 

Comunque ovvio che non c’è niente di certo, ho provato solo a quantificare il saldo fra punti persi da Vettel e guadagnati da Hamilton. E sono tanti. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 ora fa, GL91 scrive:

Ammazza, e perché? Ha 17 punti di ritardo, non 170, con una macchina così competitiva dipende più da lui che da Hamilton.

 

È questo il punto. La macchina è ottima, ma non così superiore alla Mercedes. In gara il ritmo è molto simile, e in qualifica Hamilton è un mostro. Senza contare l’affidabilità (per ora a nostro favore, ma dopo chissà), e che ogni upgrade può spostare l’equilibrio. Per questo bisognava massimizzare tutti gli episodi favorevoli, e non è stato fatto. 

Non sono molto ottimista, forse si è capito. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Ormai siamo arrivati all'Ungheria, di prassi la firma sui rinnovi si mette in questo periodo. La Ferrari si ritrova con il presidente, nonché amministratore delegato, nonchè spirito guida, fuori dai giochi dalla sera alla mattina. O avevano già deciso qualcosa prima, oppure temo che prevarrà, per l'ennesima volta, la linea conservatrice, cioè sotto con Raikkonen un altro anno, finché probabilmente non sarà lui ad andarsene.

E questa sarebbe la difficoltà minore. L'uscita di Marchionne non poteva arrivare in un momento peggiore.

La tragedia umana non deve diventare sportiva. Se quest'anno la Ferrari perde entrambi i mondiali, è una botta da cui non si ripigliano più.

Tre cose servono più di ogni altra: che il passaggio di consegne sia totalmente indolore (miracolo...); che la nuova dirigenza sia illuminata e da subito in sintonia con l'ambiente, dentro e fuori dalla squadra; tanta ma tanta fortuna.

Elkann, con tutto il rispetto, non mi dice niente. Camilleri ha avuto la pronta benedizione di Montezemolo, e non so se considerarlo un bene o un male.

Mi consola il fatto che anche lui venga - guardacaso - da Philip Morris. Il peso politico e la scaltrezza dovrebbe averle.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Se anche resta kimi con un contratto di un anno più uno non vedo il problema. Secondo me Leclerc lo dovrebbe fare un secondo anno in Sauber e poi via con il sedile in Ferrari. Non ci troverei nulla di scandaloso se proseguisse in maniera conservativa per un anno.

E' il poi che mi preoccupa (e relativamente in realtà)

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Il pensiero di John Elkann presidente della Ferrari mi mette i brividi. 

Di questo Camilleri non so nulla, a parte che non è lo scrittore siciliano. Purtroppo aggiungerei. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 ora fa, nubironaSW scrive:

Se anche resta kimi con un contratto di un anno più uno non vedo il problema. Secondo me Leclerc lo dovrebbe fare un secondo anno in Sauber e poi via con il sedile in Ferrari. Non ci troverei nulla di scandaloso se proseguisse in maniera conservativa per un anno.

E' il poi che mi preoccupa (e relativamente in realtà)

 

Considerate che probabilmente,se investono,la sauber del prossimo anno sarà migliore di quella (già sorprendente) di quest'anno.

Quindi leclerc magari avrà più occasioni per mettersi in evidenza

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
1 ora fa, nubironaSW scrive:

Se anche resta kimi con un contratto di un anno più uno non vedo il problema. Secondo me Leclerc lo dovrebbe fare un secondo anno in Sauber e poi via con il sedile in Ferrari. Non ci troverei nulla di scandaloso se proseguisse in maniera conservativa per un anno.

E' il poi che mi preoccupa (e relativamente in realtà)

 

il discorso è che vanno proprio nella direzione opposta di quella intrapresa da Marchionne, via il vecchio (Fray, Tomabzis ecc) e largo alle nuove leve...

Inviato

Io capisco l'idea di non avere due galli nel pollaio, ma mi rendo anche conto che Vettel, senza il supporto di un'auto davvero superiore come all'epoca RB, non sembra in grado di vincere contro un Hamilton al top del suo rendimento.

Servirebbe un secondo pilota piu' forte, in grado di stare davanti alle MB alla bisogna, cosa che Kimi non fa.

Poi anche il muretto ci si mette, perche' se Kimi e' secondo, allora il sorpasso di Vettel andava immediatamente agevolato, soprattutto se erano su due tattiche diverse, cosi' come andava invertita la posizione un paio di GP fa.

Purtroppo penso che la scelta ricadra' ancora su Kimi, e ho il timore che le occasioni perse finora saranno amaramente rimpiante alla fine della stagione.

Dissento anche da questa convinzione della leggera superiorita' Ferrari. A me il ritmo gara tenuto da HAM sia in GB che in D, e il fatto che abbia tenuto tanto a lungo le gomme prima di cambiarle, sinceramente fa molta paura.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.