Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019? 155 voti

  1. 1. Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      43
    • Poco
      64
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 526
  • Visite 125.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il design dei paraurti anteriori .... ?

  • La verità è che con tutti i controlli elettronici che hanno messo sulle macchine, ESP, ABS, DCT, PIPPIRIPPI non si è più in grado di guidare. Neppure i collaudatori di 4R sono capaci a guidare un'auto

  • Questo topic sta diventando un po’ stucchevole. bmw ha fatto un’ottima auto. Punto. Con i suoi pro ed i suoi contro. giulia non è un’auto perfetta, ha pure lei i suoi pro ed i suoi contro.

Immagini Pubblicate

Inviato

presumo quindi che solo io trovo questo ingigantimento progressio delle auto inquietante? Perchè poi i parcheggi e le strade mica crescono insieme a loro

Inviato
in realtà è una strategia voluta, per aumentare il prezzo e lasciare spazio a qualcosa di più piccolo ma a TA , quindi più economico da produrre.
In realta io penso che sia conseguenza delle norme di sicurezza e vincoli di design.
Dal 2000 ad ora le berline seg. D sono diventate mediamente 25 cm più lunghe, 5 cm più larghe e più basse, 200 kg più pesanti, con cerchi minimo da 18 per avere un'estetica decente, hanno ridotto la superficie vetrata ed accorciato il terzo volume. Tutto ciò con dimensioni interne eguali se non ridotte
Hanno perso troppo in praticità, e poi dicono che il settore è in crisi...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
13 ore fa, Cosimo scrive:

anche la 330xd?

poi giuro che non scasso più la minchia :mrgreen:

i primi due 330xd con destinazione Italia sarano in produzione a luglio '19 ?

Inviato

perfetto, grazie 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ma ancora non avete capito che la prossima nuova "vera" serie 3 (per dimensioni, prezzi, costi, comparati alle serie 3 precedenti) sarà una banale trazione anteriore senza alcuna peculiarità specifica nè attenzione alla dinamica di guida?

 

Unica differenza il nome: quei furbacchioni mica la chiamano "serie 3", così il tutto passa quasi inosservato, e le vendite andranno a gonfie vele, e i malumori dei vecchi clienti appassionati saranno minimi.

 

Pensateci al casino e alle lamentele susseguitesi alla nuova generazione di serie 1 a trazione anteriore (modello tutt'altro che storico, esiste da due generazioni): e pensate se avessero fatto un'auto chiamandola "serie 3", questo sì, modello storico, a trazione anteriore.

 

Per chi dovesse costare troppo/essere troppo lunga quest'auto appena presentata, no grudges, secondo me tempo un anno e verranno accontentati.

 

Una bella BMW berlina a 3 volumi, lunga 460 cm, che costa meno, che ha fari fighi e tanta bella tecnologia a prezzo giusto :D 
Così sostituiranno al meglio le serie 3.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 2 mesi fa...
Inviato

sti due qua per favore no..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.