Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sisi più o meno tre litri poiché mi ha detto che erano due bottiglie di acqua da un litro e mezzo.. l’auto è un Abarth 595 a Benzina; si ma quel tipo di rumore lo ha fatto semplicemente per quei pochi kilometri e proprio questo il mio dubbio che poi ha smesso e non l’ha più fatto.

  • Risposte 38
  • Visite 37.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • È inutile che ti fai dodicimila problemi. Hai camminato con molta acqua all'interno di una zona dove non dovrebbe essercene. Se ti è andata di culo è evaporato tutto in poco tempo ed hai la

  • A me pare impossibile che con tre litri d'acqua un motore turbocompresso possa viaggiare un mese come se niente fosse. Ma visto che anche i miracoli ogni tanto accadono, chiederei al meccanico che ti

  • Teoricamente, l'acqua non mischia con l'olio, quindi sempre molto teoricamente il velo che lascia l'olio sulle superfici non dovrebbe essere asportato, garantendo quindi un minimo di lubrificazione e

Inviato

Cambia immediatamente olio e filtro.

 

Stai rovinando i cuscinetti di banco ed i cuscinetti della turbina.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Boh, a mio parere tre litri di acqua nella coppa dell'olio dovrebbero aver fatto danni maggiori di un po' di rumore*, ma lascio la questione a chi è più esperto di me.

Per questo ho chiesto chiarimenti sulla quantità

Ed essendo tu stato fortunato, ribadisco il consiglio di cambiare immediatamente ( oggi per capirci ) l'olio .

 

 

* basti pensare alla lubrificazione della turbina. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ma hai visto fisicamente dove tua moglie ha messo l'acqua?
Perché pure io nutro qualche dubbio perché 3 lt di acqua nel tjet in cui entrano 2,9 kg di olio, praticamente una diluizione al 100%, credo avresti grippato dopo pochi minuti.
Due domande:
1) il livello sull' astina dell'olio era molto sopra il massimo?
2) toccando il liquido è viscido come olio o acqua?

☏ WAS-LX1A ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato
  • Autore

Si al 100% era la vaschetta dell’olio. E si la lancetta dell’olio era sopra il massimo (ma di poco) . E l’Olio era al quanto viscido tutto qua ( più che altro un po’ trasparente). Come disturbi come detto prima ho avuto: qualche ora dopo il rabbocco un rumore tipo retromarcia che ha subito smesso e non più ripetuto quando l’ho riaccesa e dopo il camminarci per quasi un mese non mi ha dato più alcun sintomo. Nemmeno uno.
Per questo pensavo si fosse evaporata o cose del genere.

O un altro dubbio che nutro, ma può essere che quel rumore tipo retromarcia fosse un lieve grippaggio?

Inviato

Non so che dire [emoji2369].
Racconta tutto al meccanico che farà i dovuti controlli.

☏ WAS-LX1A ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato

Si ma 3 litri d’acqua e non ci trova nulla è strano... 

 

comunque cambia bio olio e filtro e casomai fai un altro cambio ravvicinato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.