Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
26 minuti fa, bik scrive:

 

Se non è un problema avere almeno il triplo dei rifornimenti di un motore a gasolio e di farlo ad orari di apertura potresti valutare anche i carburanti gassosi, che sono tendenzialmente anche più economici del gasolio, però se l'auto è utilizzata anche come auto familiare e per lunghi viaggi ci sono delle pecche da considerare, come il minor spazio del bagagliaio e la necessità di chiamare carri attrezzi autorizzati in caso di incidente.

Altrimenti, un altra auto diesel.

 

Carburanti gassosi esclusi.

Di metano ce n'è forse 2 in tutta la provincia, GPL qualcosina di più ma comunque non così frequenti... dovrei fare km su km apposta per andare a fare il pieno.

 

l'auto sarebbe la mia prima e unica, andrebbe a sostiture la giulietta JTDM che ho ora.

 

  • Risposte 89
  • Visite 20.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiungo che vedendo la moria diffusa di pompe alta pressione dovuto al gasolio che abbiamo da noi io dal diesel starei alla larga

  • Ricambi originali VW (più IVA):   T-Roc 1.0 115 CV: OLIO MOTORE VW 508.00 (0W-20) - € 28,21 x 4 L FILTRO OLIO - € 11,33 (ogni 15.000 km/12 mesi) FILTRO ARIA - € 28,64 (90.000 km/72

  • Vi inviterei (per il vostro tempo eh..) a non perdere ulteriore tempo a fare i conti su questa auto. E' evidente che la VW vuole vendere il benzina, cosi come (ad esempio) Alfa vuole vendere il diesel

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, dibe scrive:

 

Carburanti gassosi esclusi.

Di metano ce n'è forse 2 in tutta la provincia, GPL qualcosina di più ma comunque non così frequenti... dovrei fare km su km apposta per andare a fare il pieno.

 

l'auto sarebbe la mia prima e unica, andrebbe a sostiture la giulietta JTDM che ho ora.

 

Allora rimanere sulla motorizzazione Diesel mi sembra la scelta più sensata, ovviamente se la differenza di prezzo nel preventivo, rispetto alla versione a benzina, è sensata.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Vista la complessità crescente, l'assenza di problemi fino a ieri non è per nulla garanzia di assenza di problemi domani, anzi è proprio il contrario.

 

sì questo l'avevo inteso (in realtà anche i nuovi benzina sono tutti da scoprire, tra turbo e DPF, pur essendo di certo più semplici dei diesel)

 

mi riferivo più che altro a certe spese date come inevitabili (candelette che muoiono ad ogni piè sospinto o filtri da cambiare come fossero calzini, olio che s'annacqua manco piovesse dentro al motore e distributori che ti vendono zozzerie...). sarò stato fortunato, ma i filtri li ho sempre sostituiti alla scadenza prevista (in genere 60mila km), le candelette solo su un'auto a 140mila km (comprata usata, quindi non so i trascorsi di utilizzo) e carburante "sporco" non m'è mai capitato. e sulla mia attuale, in merito al DPF, ho passato i 50mila km e il filtro antiparticolato nemmeno mi sono accorto che esista.

insomma, era solo per dire che i conti van fatti con dati reali e naturalmente valutando il caso singolo e le singole esigenze, perché a ragionare in generale si può sostenere tutto e il suo contrario

Inviato
  • Autore

Credo comunque che il discorso di J-Gian fosse in prospettiva, proprio nell'ottica di una maggiore "delicatezza" dei componenti dovuta alle norme più restrittive .

Come esempio, se nei motori a gasolio euro 6d le candelette partecipano attivamente al processo di rigenerazione , si consumeranno inevitabilmente più che nei motori a gasolio di passata generazione in cui non lo facevano. Idem per il discorso filtro o cambio olio.  Od il fatto di avere una doppia valvola EGR potrebbe portare più problemi di averne una singola .

 

Ripeto, il discorso è cercare di capire la convenienza oggi nel comprare una vettura a gasolio che risponda alle norme antiinquinamento correnti rispetto all'equivalente a benzina. E non c'è dubbio che l'asticella dei km da percorrere si sia pesantemente alzata.  Senza , come mostrano i dati delle vetture in prova, che ci sia un miglioramento nelle prestazioni ( che sono in pratica pantografate )  e con un risparmio nelle percorrenze dell'ordine dei 2,08 Euro ogni 100 km ( calcolato ovviamente sulla base dei consumi medi rilevati dalla prova e sul prezzo medio del carburante di oggi ).

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

domanda, un discorso del genere si può fare con Tiguan 1.5 benza e 2.0 diesel?

perchè mio suocero era molto interessato, e siccome hanno fatto 170mila km in 12 anni con una Rav4 diesel, voglio convincerlo a prendere il TSI.

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, skizzo_85 scrive:

domanda, un discorso del genere si può fare con Tiguan 1.5 benza e 2.0 diesel?

perchè mio suocero era molto interessato, e siccome hanno fatto 170mila km in 12 anni con una Rav4 diesel, voglio convincerlo a prendere il TSI.

 

Mi piacerebbe , ma non ci sono ancora le prove con i motori Euro6d temp  :(

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

 

Mi piacerebbe , ma non ci sono ancora le prove con i motori Euro6d temp  :(

 

 

 

la differenza di listino comunque sarebbe 3.150 euro.

col suo chilometraggio non ha senso secondo me.

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, skizzo_85 scrive:

la differenza di listino comunque sarebbe 3.150 euro.

col suo chilometraggio non ha senso secondo me.

il 2.0 VAG diesel è un ottimo motore, però.

 

Ed il suo DSG non presenta problemi .

 

Se la prendesse oggi ( Euro6d ) almeno 12 anni di buono per circolare dovrebbe avere .

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.