Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Incidente e accordo tra le parti

Featured Replies

Inviato

Buongiorno

Ieri ho avuto un incidente "incrociando" gli specchietti con un altro autoveicolo proveniente dalla direzione opposta su una strada di campagna stretta senza segnaletica divisoria delle corsie,in pratica questa stradina pur avendo il doppio senso di marcia e' grande quanto una corsia sola,le auto passano a fatica quando si incontrano.

Vengo al punto,per la mia auto si e' rotto lo specchietto retrovisore in toto e,nell'urto della chiusura,ha rotto anche il finestrino lato guidatore mandandolo in frantumi dentro l'auto.
Per l'altro guidatore l'unico danno riscontrato e' ovviamente il suo specchietto retrovisore.

Al momento di compilare il CID si sono presentate delle incongruenze tra la sua versione (affermava che avessi invaso il suo senso di marcia) e la mia (dove negavo la cosa e imputavo il problema alla sua velocita troppo alta e non adeguata alla situazione), visto il disaccordo tra di noi ho deciso di non firmare il CID ma di usarlo solamente per scambiarci i nostri dati.

Quindi lui ha un CID non firmato con i nostri dati ed io una foto di tale CID.

A distanza di qualche ora ci siamo risentiti ed ha proposto di pagarci ognuno il proprio danno senza coinvolgere le assicurazioni,gli ho detto che raccoglievo un paio di preventivi e decidevo il da farsi,siamo tutti e due con la sola RCA.

I preventivi sono arrivati,con una cifra che gira tra i 200 ed i 300 Euro dovrei sistemare la mia auto.

I dubbi sono altri,io,anche se sono la parteche ha ricevuto maggiori danni,sarei disponibile a pagarmeli da solo,non chiamare in causa l'assicurazione e chiudere il discorso che altrimenti si porterebbe avanti per molto tempo.

Il mio timore e' come tutelarmi nel caso l'altro guidatore (anche se e' stato lui a proporre la cosa) decida in seguito di cambiare idea e fare denuncia alla sua assicurazione.

Voi cosa ne pensate?

Grazie.

Inviato

Facendo la denuncia assicurativa, cioè le cose in regola evitando furbizie della controparte, si può sempre chiedere in un secondo momento di rimborsare alla compagnia il danno per evitare il peggioramento della classe di merito (se proprio hai voglia di pagare...).

In ogni caso, se non denunci e lui denuncia, ti verrà comunque richiesto di dare la tua versione dei fatti e le cose si complicheranno.

Allo stato attuale, io denuncerei e chiederei all'altro di fare altrettanto: con le dichiarazioni discordanti, recuperate ciascuno il 50% del proprio danno, che è meglio che pagarselo tutto di tasca propria.

Sinceramente non vedo motivi per non denunciare l'evento, dato che, come mi sembra di capire, siete entrambi in regola con le coperture.

 

 

 

Inviato
  • Autore

Effettivamente non hai tutti i torti, la ragione per cui l'avrei fatto e' per evitare eccessiva burocratizazzione ed allungamento dei tempi necessaria per passare tramite assicurazione.

Il mio pensiero era, ormai il guaio e' successo, pago la riparazione e chiudiamo il discorso in fretta.

Inviato

L’unico mio timore a passare tramite l’assicurazione e poi a rimborsare (che sarebbe la cosa razionale e civile), è che magicamente il danno della controparte diventi a 3 zeri.

 

Purtroppo successo due volte, per due bottarelle in parcheggio le controparti si sono fatte liquidare 1200€ per un Piaggio Porter e 1300€ per una Punto Classic.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Alla fine ho deciso di stare dalla parte dei bottoni, fare le cose a modo, denunciare il sinistro all'assicurazione e lasciare che se la sbrighino loro.

Mi dispiace perche sono in 1 classe da quasi dieci anni,per fortuna ho il bonus "classe protetta" per cui alla fine meglio stare sereni e non doversi preoccupare di potenziali future rivalse.

Sono disponibile a prendermi il 50% di colpa.

Modificato da Duron73

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.