Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, stev66 scrive:

 

 

Perché piaccia o meno, Alfa Romeo non è un marchio generalista, e Giulietta non era pensata come generalista , ma come un gradino più in alto .   

Se vuoi la posso paragonare a VW Golf e Volvo V40 .

 

Per quanto riguarda il confronto Tipo* / A klasse , a volte penso che una delle grandi fortune di MB è proprio che nessuno lo fa e tutti guardano il marchio e poco altro.

 

 

 

 

* ma mettici pure al posto di tipo, Megane, Focus, 308, va bene lo stesso.

 

 

 

 

Il preteso posizionamento premium del marchio Alfa Romeo, ben perseguito con Giulia e Stelvio, fa sì che l'obsoleta Giulietta (9 anni di carriera senza un restyling degno di nota) strida pesantemente con il suo stesso marchio. Per certi aspetti è più premium Tipo, e i prezzi reali di vendita la pongono in concorrenza con le low cost. Il confronto con le premium o con le semipremium non regge, e nemmeno con le recenti mainstream.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

  • Risposte 502
  • Visite 163.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Prima di indignarvi ed agitare i forconi. Vi ricordo che un a klasse 180 d business costa 31.000 euro. Con un 1.5 Renault. Ed un ponte interconnesso. "Hey Mercedes, secondo te mi mi han

  • Vedo con piacere che si sa già che il c SUV non sarà all'altezza dei concorrenti. Ma si sa, le alfa quando sono in vendita non sono mai all'altezza dei concorrenti, salvo diventare mitiche ed irrinunc

  • Ho avuto delle anticipazioni interessanti sui prossimi MY: 2022: Cornice scudetto rossa e cuciture sedili cromate. 2025: Cornice scudetto gialla e cornici finestrini rosse.   Prono

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

 

Vero che pesi e dimensioni delle auto sono aumentati, però che un motore da 240 Nm di coppia su una C arranchi... Un 2.0 aspirato a benza di 15 anni fa non arrivava manco a 190 Nm...

Ma infatti non arranca

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

È più premium e bella da guidare (e non, dato il pacchetto assistenza alla guida) una Focus 1.5 diesel AT9 con pacchetto Co-Pilot che una Giulietta 1.6 mjet.
E il bello che la Focus ha uno street price decisamente inferiore.

Inviato

'Azz' non arranca la mia Punto fire 1.2 da 69 musetti... che fa 1050 kg... (ovviamente calando marcia)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Adesso, V6 Busso scrive:

 

Il preteso posizionamento premium del marchio Alfa Romeo, ben perseguito con Giulia e Stelvio, fa sì che l'obsoleta Giulietta (9 anni di carriera senza un restyling degno di nota) strida pesantemente con il suo stesso marchio. Per certi aspetti è più premium Tipo, e i pezzi reali di vendita la pongono in concorrenza con le low cost. Il confronto con le premium o con le semipremium non regge.

 

Regge eccome se guardi i contenuti .

 

Dubito che tu possa trovare per esempio un'altra C 2.0 Turbodiesel con cambio doppia frizione  che costi meno come prezzo stradale .

Ripeto per l'ennesima volta :

 

E' vecchia ? Sì.

Ha poche ADAS e solo a richiesta ?   Sì.

La concorrenza ha di meglio ? Sì.

Chi la compra ai prezzi ultrascontati   reali  è un pazzo furioso ? No, perché i contenuti reali comunque ci sono , e ci può essere una clientela interessata alle qualità dell'auto , e la concorrenza premium, semipremium e generalista o costa sensibilmente di più a dotazione confrontabile od offre caratteristiche inferiori in punti cruciali come la ciclistica .

 

Quindi anche questa serie d'addio può ritagliarsi una sua dignitosa fetta di vendite senza far gridare alla truffa od allo scandalo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

Se vuoi la posso paragonare a VW Golf e Volvo V40 .

 

Ecco paragonale con quelle e con la dotazione e che si portano dietro.

 

Poi: una generalista+ di 9 anni fa mai aggiornata come da ad essere paragonata con una generalista+ di oggi o con una premium?

 

Su Classe A vs Tipo ecc glisso...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
26 minuti fa, stev66 scrive:

 

Regge eccome se guardi i contenuti .

 

Dubito che tu possa trovare per esempio un'altra C 2.0 Turbodiesel con cambio doppia frizione  che costi meno come prezzo stradale .

Ripeto per l'ennesima volta :

 

E' vecchia ? Sì.

Ha poche ADAS e solo a richiesta ?   Sì.

La concorrenza ha di meglio ? Sì.

Chi la compra ai prezzi ultrascontati   reali  è un pazzo furioso ? No, perché i contenuti reali comunque ci sono , e ci può essere una clientela interessata alle qualità dell'auto , e la concorrenza premium, semipremium e generalista o costa sensibilmente di più a dotazione confrontabile od offre caratteristiche inferiori in punti cruciali come la ciclistica .

 

Quindi anche questa serie d'addio può ritagliarsi una sua dignitosa fetta di vendite senza far gridare alla truffa od allo scandalo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

certo, però che l'ha già presa una volta, non la ricompra più. Ergo passa ad altro.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
25 minuti fa, stev66 scrive:

 

Regge eccome se guardi i contenuti .

 

Dubito che tu possa trovare per esempio un'altra C 2.0 Turbodiesel con cambio doppia frizione  che costi meno come prezzo stradale .

Ripeto per l'ennesima volta :

 

E' vecchia ? Sì.

Ha poche ADAS e solo a richiesta ?   Sì.

La concorrenza ha di meglio ? Sì.

Chi la compra ai prezzi ultrascontati   reali  è un pazzo furioso ? No, perché i contenuti reali comunque ci sono , e ci può essere una clientela interessata alle qualità dell'auto , e la concorrenza premium, semipremium e generalista o costa sensibilmente di più a dotazione confrontabile od offre caratteristiche inferiori in punti cruciali come la ciclistica .

 

Quindi anche questa serie d'addio può ritagliarsi una sua dignitosa fetta di vendite senza far gridare alla truffa od allo scandalo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una truffa proprio no: resta comunque una bella ed onesta vettura, con carattere e handling più che apprezzabili, venduta tirando molto il prezzo.

Io stesso la tengo ancora in considerazione, ma per certi aspetti è preferibile la mia Delta del 2011.

Ma è il mercato a decidere cosa è premium e interessante, e Giulietta, mi spiace, è ormai superata e regge solo con forti sconti.

Non sono solo le concorrenti a condannarla, sono soprattutto le sorelle più recenti Giulia e Stelvio.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Giulietta ora può avere la frenata automatica? Quali sarebbero gli ADAS disponibili?


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
39 minuti fa, mmaaxx scrive:

È più premium e bella da guidare (e non, dato il pacchetto assistenza alla guida) una Focus 1.5 diesel AT9 con pacchetto Co-Pilot che una Giulietta 1.6 mjet.
E il bello che la Focus ha uno street price decisamente inferiore.

Posso chiederti in base a cosa reputi Focus più bella da guidare? Mi rendo conto che siamo nel campo delle sensazioni quindi c'è anche una componente soggettiva, però vorrei capire davvero, non avendo io guidato Focus nuova, anche perché le premesse tecniche (leggi interconnesso sulla Ford) non mi fanno pensare ad un vantaggio della tedesca, anzi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.