Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato

Questa Zerbi sta alimentando il forum da due giorni con mezza intervista in cui è più quello che non dice, di quello che dice :D

A parte gli scherzi, 4x4 solo sulle elettrificate non mi sembra una mossa necessariamente cattiva, a meno di non prevedere un prezzo alto, che la renderebbe poco accessibile.

Curioso se prevederanno una Quadrifoglio tutto-avanti o la faranno 4x4 ibridata 

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

  • Risposte 1.4k
  • Visite 373.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Infatti... sulla piattaforma chissà da quanto ci stanno già lavorando! A mio avviso l’importante è che

 

 

Sulla questione trazione, invece la traduzione è che nessuna diesel sarà a trazione integrale e nessuna mhev sarà a trazione integrale. 

Se guardiamo le due Jeep ora esposte a Ginevra, la eQ4sarà disponibile da circa 200 cv in su! 

Veloce a quota 240 cv e (fantasticando) Quadrifoglio ? con il 2.0 PHEV da > 300 cv.

 

Scenario plausibile? ?

 

Mi chiedo se abbia senso nel 2021 mettere il diesel su un nuovo modello, quando alcuni costruttori già non lo fanno più?

Inviato
Just now, xtom said:

 

Mi chiedo se abbia senso nel 2021 mettere il diesel su un nuovo modello, quando alcuni costruttori già non lo fanno più?

FCA said that they will make Euro 6D diesel engines. AFAIK dates for Euro 6D are 1/2020 and 1/2021.

Inviato
40 minuti fa, kla6630 scrive:

 

A questo punto la domanda sarebbe un'altra. Riesce una MHEV ad alimentare i motori posteriori, senza perdere in efficienza e a gestire una trazione integrale? Perchè da quello che ho capito (può darsi che mi sbagli), le MHEV in pratica danno solo una piccola mano ai motori a combustione perciò servirebbe comunque l'albero di trasmissione, che però a quanto dicono non è previsto per nessuna variante della tonale)

 

Certo, ci sono vari tipi di MHEV, un buon P2P4(motogeneratore calettato tra motore e cambio di discreta potenza + motogeneratore sull'assale posteriore) con una batteria sufficientemente capace(sicuramente più piccola di un ibrido Plug-in), può farlo benissimo. Che poi la trazione eAWD sarebbe on demand e il motore elettrico posteriore lavorerebbe solo quando richiesto, non in modo permanente.

34 minuti fa, Bare scrive:

Yes. PHEV weighs to much.

 

But you can't fed P4 electric motor with a MHEV. I thought about classic AWD with a prop shaft. Engine at the front and a P2 mild hybrid with electric supercharger.

Perchè no? Conta la capacità della batteria e la potenza del/dei motogeneratori.

 

La Toyota Rav4 Hybrid eAWD, aldilà che sia un Fullhybrid, ha una batteria di 1,6kw/h, la Prius Plug-in 8,8 kw/h.

 

Una ipotetica Tonale Q, con un termico da 350cv e altri 50cv elettrici(ipotesi per buttare due numeri),teoricamente è fattibile. Poi vabbè sono ipotesi, da vedere se c'è qualcuno che fornisce un powertrain elettrico simile tra i fornitori.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, 4200blu scrive:

 

..vera domande: sembra plausibile una SOP in Q4/2020 (cosi tra 18 mesi) se adesso non hanno fissato il pianale? Per me sembra una "mission impossible".

 

è già fissato, solita roba stampa. Compass allargato di 6 cm e attacchi sosp modificati. Qualcosina in più sul passo se ho capito bene, ma poca roba 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Onestamente stupisce parecchio che la 4x4 sarà solo ibrida, che poi parla solo di ibrida phev

Inviato
28 minuti fa, xtom scrive:

Mi chiedo se abbia senso nel 2021 mettere il diesel su un nuovo modello, quando alcuni costruttori già non lo fanno più?

 

boh...c'e un OEM tedesco semistatale, che ha pubblicato che dopo il 2027 iniziera la fase quando non sviluppano piu motori ICE (generalmente, non solo diesel) e esattamente questa OEM adesso a Ginerva ha presentato il suo Suv piu grande con un nuovo V8 diesel.

image.png.8fc632cf279a1ceebd61fa1df956e1c5.png

33 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Tipo chi? 

Solo Volvo lo fa per alcuni modelli a memoria... ?

 

e fino adesso sono belle parole di Volvo, la realta e diversa - Volvo e il marchio con la quota diesel piu alta nelle vendite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.