Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato

Un 1.0 FF MHEV da 70/80cv e 70g di CO2 NEDC2 sarebbe una bella base (sarà comunque meno di 95g WLTP).

  • Risposte 1.2k
  • Visite 289.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato

Dipende cosa si intende per nuova 500...

Nel 2021 ci sarà un ulteriore MCA dell’attuale dove dubito fortemente potranno esserci solo microibridi o plug in hybrid etc...

Se parliamo di un modello completamente nuovo, che difficilmente vedremo a mio avviso prima del ‘25, beh allora si le cose potrebbero essere ben diverse, magari non servirà neanche svilupparne una ibrida.

Inviato

Non credo che sia un caso che stanno realizzando la 500e su una piattaforma completamente nuova e dedicata. Quando su quel segmento sara' il momento di passare all'elettrico la 500 sara' gia' pronta e evoluta. Potrebbe succedere prima di quanto immaginiamo perche' sara' la politica e non l'industria a dettare i tempi. Su questa base, un modello di 500 tradizionale completamente nuovo potrebbe anche non essere mai realizzato

Inviato

 

29 minuti fa, vince-991 scrive:

Non credo che sia un caso che stanno realizzando la 500e su una piattaforma completamente nuova e dedicata. Quando su quel segmento sara' il momento di passare all'elettrico la 500 sara' gia' pronta e evoluta. Potrebbe succedere prima di quanto immaginiamo perche' sara' la politica e non l'industria a dettare i tempi. Su questa base, un modello di 500 tradizionale completamente nuovo potrebbe anche non essere mai realizzato

Ne dubito, IMHO la 500 ICE andrà avanti almeno fino al 2030/2035. Ho anche dei dubbi che questa 500 EV sia l'inizio di una piattaforma elettrica da estendere agli altri modelli del gruppo come la MEB di VAG. 

IMHO questa 500 EV gli serve per limitare gli effetti delle sanzioni sulla CO2 e al contempo vedere se il mercato mainstream è ricettivo ai veicoli elettrici, nel frattempo continueranno per la ricerca di partner con cui sviluppare/acquistare piattaforme sia ICE che EV.

Rispondendo a @LucioFire alla sua domanda, dico Ni. Una nuova piattaforma porta si maggior vantaggi in termini di sicurezza passiva però ti aumenta anche il peso e le dimensioni, mentre una vecchia ma restilizzata per rispondere meglio ai nuovi test la preferisco in quanto mantiene le sue dimensioni compatte e presumibilmente anche il prezzo.

Modificato da nucarote

Inviato

comunque non escluderei a priori che la bev venga fatta anche in versione inquinante.

 

sapete quanto fca sia imprevedibile :D

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, TONI scrive:

comunque non escluderei a priori che la bev venga fatta anche in versione inquinante.

 

sapete quanto fca sia imprevedibile :D

Peró mi sembra strano, se nasce su un pianale elettrico dedicato che fai adatti il “guscio” a una nuova struttura? O forse la nuova “e” è solo una versione implementata della vecchia 500e? 

Inviato
31 minuti fa, nucarote scrive:

 

Quindi gli "attacchi" delle fiancate sono compatibili con entrambe le piattaforme? :-) 

 

28 minuti fa, KimKardashian scrive:

Peró mi sembra strano, se nasce su un pianale elettrico dedicato che fai adatti il “guscio” a una nuova struttura? O forse la nuova “e” è solo una versione implementata della vecchia 500e? 

difficile da spiegare in due parole  ma secondo me il farla o no sarà una scelta basata su motivazioni finanziarie/commerciali . Difficoltà tecniche insormontabili non ci sono se si studia tutto bene in partenza

Inviato

quando saranno disponibili le batterie allo stato solido, in particolare su un'auto piccola come 500, direi che puó iniziare l'era dell'elettrico

 

leggevo che sono arrivati ad una densità energetica del 70% superiore alle ioni di litio e si puó arrivare all'80% in piú, quindi quasi il doppio, che per le auto sportive vorrebbe dire quasi metà peso per le batterie

 

ma dovrebbero essere disponibili in serie forse dal 2025, prob prima per sportive in piccola serie e auto da corsa, cosī intanto si potrebbero fare anche ibride come ferrari (SF 90) e maserati piú leggere, visto che al momento il gruppo ibrido viene considerato troppo pesante

 

quindi tutta la questione é avere il piú presto possibile a disposizione le batterie allo stato solido

Inviato
16 ore fa, TONI scrive:

 

...non ci sono se si studia tutto bene in partenza

 

Se si vuole utilizzare una piattaforma esistente tipo una CMF-B di Renault Nissan, credo che alcune parti della carrozzeria 500EV dovrebbero essere riviste in modo da utilizzare quanto più possibile della piattaforma e dei sottosistemi in essa contenuti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.