Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lo stipendio necessario per acquistare e mantenere un'auto "importante"

Featured Replies

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, gpat scrive:

Il costo più pesante di un'auto risiede sempre nella svalutazione, e comprando usati anche aziendali (dai 6 ai 24 mesi) si aggira il problema.

Altre spese sono da valutare in base al caso. Una Giulia sta nella stessa categoria di una Mercedes Classe C, ma per la prima la manutenzione ha dei costi da Panda Multijet, per l'altra bisogna mettere in conto cifre ben diverse. 

Un SUV compatto costa come una berlina di classe superiore, ma il primo ha un "malus" da considerare per consumi più elevati ma anche usura maggiore di freni e componenti simili, cambi gomme mediamente più costosi eccetera.

L'assicurazione può uscire regalata o essere un salasso, soprattutto in base alla città di residenza.

Anche fare discorsi in base al reddito netto può avere poco senso, bisogna considerare ciò che c'è intorno, mutuo per casa in primis.

Chiaro che se si va oltre il livello del "premium commerciale" (Alfa, Jeep o triade tedesca) e si iniziano a puntare Porsche o auto simili, lì i soldi servono, c'è poco da fare.

 

Ti ringrazio. Quindi non c'è una vera e propria formula che ti dice se ti puoi permettere una vettura o no, tutto dipende da un sacco di cose. Ma se io ad esempio avessi già una casa di proprietà e guadagnassi ad esempio 100k netti ogni anno, sarebbe fattibile comprare questa vettura ad esempio? https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-panamera-2-9-4-e-hybrid-elettrica-benzina-grigio-f7f5f7fc-9fb3-44b2-b395-6753d669a039?cldtidx=20

  • Risposte 30
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ehm ehm NERO

  • Ma non c’era già un lunghissimo topic simile?

  • Ci sono persone che pur di avere marchi importanti, scelgono di indebitarsi per 4/5 anni. Oppure rinunciano alle vacanze Altri invece guadagnano 1600€ al mese ma hanno genitori alle spalle che hanno p

Inviato

 

Adesso, Derreney scrive:

 

Ti ringrazio. Quindi non c'è una vera e propria formula che ti dice se ti puoi permettere una vettura o no, tutto dipende da un sacco di cose. Ma se io ad esempio avessi già una casa di proprietà e guadagnassi ad esempio 100k netti ogni anno, sarebbe fattibile comprare questa vettura ad esempio? https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-panamera-2-9-4-e-hybrid-elettrica-benzina-grigio-f7f5f7fc-9fb3-44b2-b395-6753d669a039?cldtidx=20

 

A occhio e croce direi proprio di si

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Secondo il tuo ragionamento 1.580x14=22.120€ questa dovrebbe essere la cifra corrispondente al valore medio di acquisto delle autovetture in Italia. Considerato che molti si rivolgono al mercato dell'usato, tutto sommato ci siamo come cifra vedendo il parco circolante.

Prova tu stesso, da un dato istante, conta 10 auto e segnati marca, modello, allestimento e targa (per capire l'età del veicolo). Poi vai su un sito di annunci di auto usate e vedi quanto sono valutate, per le auto nuove usa il configuratore e togli un 10% per includere gli sconti sull'acquisto. Somma i 10 valori e dividi per 10, vedrai che ti uscirà più o meno la cifra sopra :thumbup:

Ah parliamo di italiano medio, quindi questo test fallo in un posto "medio", non fare statistica ad esempio in Via Montenapoleone a Milano o in una baraccopoli. 

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, FK_12 scrive:

Secondo il tuo ragionamento 1.580x14=22.120€ questa dovrebbe essere la cifra corrispondente al valore medio di acquisto delle autovetture in Italia. Considerato che molti si rivolgono al mercato dell'usato, tutto sommato ci siamo come cifra vedendo il parco circolante.

Prova tu stesso, da un dato istante, conta 10 auto e segnati marca, modello, allestimento e targa (per capire l'età del veicolo). Poi vai su un sito di annunci di auto usate e vedi quanto sono valutate, per le auto nuove usa il configuratore e togli un 10% per includere gli sconti sull'acquisto. Somma i 10 valori e dividi per 10, vedrai che ti uscirà più o meno la cifra sopra :thumbup:

Ah parliamo di italiano medio, quindi questo test fallo in un posto "medio", non fare statistica ad esempio in Via Montenapoleone a Milano o in una baraccopoli. 

 

Grazie mille per la delucidazione. Volevo domandare anche a te allora una cosa; in alcuni forum si discute del fatto che il 30% del netto annuale, se si ha casa di proprietà, può essere speso per l'acquisto della vettura in 48 mesi di rate. Ciò significa quindi che, facendo sempre un esempio, se guadagnassi 100k netti annuali potrei spenderne 30x4anni e così avrei una stima di quando potrei spendere per l'autovettura, è così? Quindi circa 120k di auto considerando quattro anni.

Inviato
23 minuti fa, Derreney scrive:

 

Grazie mille per la delucidazione. Volevo domandare anche a te allora una cosa; in alcuni forum si discute del fatto che il 30% del netto annuale, se si ha casa di proprietà, può essere speso per l'acquisto della vettura in 48 mesi di rate. Ciò significa quindi che, facendo sempre un esempio, se guadagnassi 100k netti annuali potrei spenderne 30x4anni e così avrei una stima di quando potrei spendere per l'autovettura, è così? Quindi circa 120k di auto considerando quattro anni.

Beh questa non è un regola, scendendo con i piedi per terra nel caso dell'italiano medio il 30% del netto annuale vuol dire 550€/mese di rata per 48 mesi, ovvero 26.400€ in 4 anni solo di rate per l'acquisto dell'auto. Se a questo aggiungessimo il mantenimento e la gestione, sforeremmo come niente quota metà stipendio solo per il veicolo.

Ok la casa di proprietà, ok che ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi, però usare la metà della propria disponibilità per un oggetto che sta per strada, che è soggetto a svalutazione e che se si rompe nessuno te lo paga (a meno di fare specifiche polizze) mi sembra un grosso azzardo. 

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, FK_12 scrive:

Beh questa non è un regola, scendendo con i piedi per terra nel caso dell'italiano medio il 30% del netto annuale vuol dire 550€/mese di rata per 48 mesi, ovvero 26.400€ in 4 anni solo di rate per l'acquisto dell'auto. Se a questo aggiungessimo il mantenimento e la gestione, sforeremmo come niente quota metà stipendio solo per il veicolo.

Ok la casa di proprietà, ok che ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi, però usare la metà della propria disponibilità per un oggetto che sta per strada, che è soggetto a svalutazione e che se si rompe nessuno te lo paga (a meno di fare specifiche polizze) mi sembra un grosso azzardo. 

 

Quindi sempre secondo te per acquistare quel Panamera che ho linkato sopra, avendo già una casa di proprietà, quanto si dovrebbe guadagnare nettamente all'anno?

Inviato

Ma non c’era già un lunghissimo topic simile?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, Derreney scrive:

 

Quindi sempre secondo te per acquistare quel Panamera che ho linkato sopra, avendo già una casa di proprietà, quanto si dovrebbe guadagnare nettamente all'anno?

Dipende quanta % del tuo guadagno mensile vuoi destinare all'auto. Però per darti una risposta, i 100k annui netti corrispondono a poco più di 8.000€/mese, direi che se vuoi dedicare il 50% del tuo guadagno all'auto ci stai ampiamente dentro :thumbup: Solo che quando inizi a maneggiare queste cifre esistono metodi "alternativi" a presentarsi da quel rivenditore e mettere 100 sacchi sul tavolo 

Inviato

I conti più che sul prezzo, si fanno di solito sul delta prezzo. Son rare le persone che si presentano a prendere già solo 40 mila di auto con una permuta a valore zero.

Figuriamoci una Panamera, non ci va chi sta rottamando la Clio II.

Ma è anche vero che chi arriva a certi redditi, difficile viva ancora a casa con mamma e papà a faccia una vita da eremita...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.