Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
22 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

Quante Talisman avete visto in giro ? È un inutile barcone e ne ho vista una sola.

Che c'entra col topic?

1 ora fa, gpat scrive:

 

Aria fritta.

Ford ultimamente è sempre più in orbita VAG.

Se leggi l'articolo si riferisce a dei colloqui avuti nel 2015 con la buona anima.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato

Oggi sulla radio francese è stato chiesto al ministro dell’industria perché lo stato ha fatto fallire le nozze con Fiat.
La risposta era molto politica ...per riassumere è colpa di nissan.
Poi gli è stato chiesto e come mai Senard accusa lo stato per il fallimento della trattativa. La risposta è stata chiara.... «incontrerò Senard e gli metterò i punti sulle i » per dire gli farò capire chi comanda.
Secondo me a breve può darsi che cambino Senard con un altro.

Inviato
  • Autore

Forse aspetterei 2 anni se fossi fca per tornare sotto... È vero che non aiuterebbe nella pianificazione degli investimenti... pero’ entro due anni si dovrebbero vedere i primi frutti del lancio dei nuovi prodotti , sopratutto per alfa e maserati il biennio 2020-2021 dovrebbe essere interessante. Questo potrebbe aiutare fca ad avere più potere contrattuale, vedo attualmente molto meno potenziale espresso in fca che in renault

Modificato da Davialfa

Inviato
16 minutes ago, Davialfa said:

Forse aspetterei 2 anni se fossi fca per tornare sotto... È vero che non aiuterebbe nella pianificazione degli investimenti... pero’ entro due anni si dovrebbero vedere i primi frutti del lancio dei nuovi prodotti , sopratutto per alfa e maserati il biennio 2020-2021 dovrebbe essere interessante. Questo potrebbe aiutare fca ad avere più potere contrattuale, vedo attualmente molto meno potenziale espresso in fca che in renault

Beh in effetti Renault più di così non può fare.... in teoria alfa maserati jeep ram fiat dodge hanno praterie davanti se riuscissero a dispiegare i prodotti 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
49 minuti fa, pixhell scrive:

Beh in effetti Renault più di così non può fare.... in teoria alfa maserati jeep ram fiat dodge hanno praterie davanti se riuscissero a dispiegare i prodotti 

ah quello sicuro...con una gamma decente si avrebbero ben altri risultati

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ragazzi... ma se parlassimo della Talisman nella discussione della Talisman? ?

Perché insomma, se uno entra in questo thread magari cerca informazioni sulla trattativa tra i due gruppi... magari vedendo i nuovi messaggi crede sia ripresa. Ed invece si trova a leggere quante Talisman ha visto Tizio, Caio e Sempronio... ?

 

su dai... ricreazione finita!

Inviato

Se proprio vi piace tanto parlare della Talismann ho spostato i messaggi nella apposita discussione

Come già detto in precedenza, Renault ha in programma una bella sforbiciata alla propria gamma che dovrebbe coinvolgere oltre alla Talisman anche Koleos, Espace (di fatto tutto il seg. D) e Twingo e non mi sorprenderei se eliminano una tra Scenic e Kandjar. 

 

Per cui tra due anni Renault potrebbe perdere quote di mercato ed essere un po meno appetibile per FCA.

Modificato da nucarote

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Se proprio vi piace tanto parlare della Talismann ho spostato i messaggi nella apposita discussione

Come già detto in precedenza, Renault ha in programma una bella sforbiciata alla propria gamma che dovrebbe coinvolgere oltre alla Talisman anche Koleos, Espace (di fatto tutto il seg. D) e Twingo e non mi sorprenderei se eliminano una tra Scenic e Kandjar. 

 

Per cui tra due anni Renault potrebbe perdere quote di mercato ed essere un po meno appetibile per FCA.

Si in effetti non la trovo molto sensata la gamma di renault, soprattutto in alto... in caso di futura fusione con FCA dovrebbero abbandonare i segmenti dove renault non fa utili ma perdite. Un marchio generalista ormai non vende bene oltre al segmento C / C SUV 

Inviato
6 ore fa, gabri147 scrive:

Si in effetti non la trovo molto sensata la gamma di renault, soprattutto in alto... in caso di futura fusione con FCA dovrebbero abbandonare i segmenti dove renault non fa utili ma perdite. Un marchio generalista ormai non vende bene oltre al segmento C / C SUV 

L'alto di gamma Renault esiste per la sola ragione che il governo francese lo ha sempre preteso, ben sapendo che sarebbero state prodotte in perdita.

Altro motivo per cui la politica dovrebbe starsene fuori dall'industria. Un conto è sostenerla, ben altro è pilotarla per tornaconti elettorali.

Inviato

https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-06-14/fca-e-renault-ci-riprovano-via-nuovi-colloqui-212003.shtml?uuid=AC83oQR

 

Ci sarebbe la volontà, riferiscono alcune fonti, da parte dei due gruppi automobilistici di riaprire il tavolo negoziale in tempi rapidi. Ieri Mike Manley, ceo di Fiat Chrysler, era a Parigi e avrebbe incontrato esponenti di Renault per avviare un nuovo dialogo. John Elkann, in questa prima fase, avrebbe deciso di non esporsi direttamente.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.