Jump to content

Quale versione di bitdefender?


zufryy

Recommended Posts

Buonasera a tutti.
ho appena acquistato un surface pro 2018 i5 8gb di ram 256 gb ed essendo uno strumento molto costoso vorrei proteggerlo adeguatamente. siccome windows defender da quanto ho letto anche su questo forum non mi da sicurezza quale versione di bitdefender mi consiglite e perche? free, antivirus plus, internet security o total security?

da precisare che sono un utente normale ma ho paura per siti di streaming o s scarico programmi non ufficiali.
 vi ringrazio in anticipo

Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, zufryy scrive:

da precisare che sono un utente normale ma ho paura per siti di streaming o s scarico programmi non ufficiali.

 

Diciamo che con queste attività, prima o poi potresti comunque incappare in qualche problema. 

 

Per proteggerti parzialmente nei siti di streaming, è importante avere una protezione sul browser che filtri banner/layer invisibili che ti rimandano su altre pagine malevole, o causano l'apertura di pop-up; quindi di consiglio di installare a scelta, un'estensione per il tuo browser, magari tra Ghostery o uBlock Origin.

 

Aiutano molto, ma ti consiglio di disattivarle su siti tipo autopareri, o altri siti affidabili, altrimenti blocchi i nostri 2 banner pubblicitari e noi chiudiamo per mancanza d'introiti ?

 

Altro aiuto, installa sul browser l'estensione WOT: Web of Trust, valutazioni della reputazione dei siti web.

Funziona come un semaforo:

verde -> ok, visita tranquillamente il sito, che è affidabile;

arancione -> poni attenzione a dove clicchi, o fai attenzione ai contenuti;

rosso -> lascia stare, esci da quel sito, che il rischio d'incontrare malevoli è molto elevato!

 

 

Come avrai intuito, ti ho suggerito prima di tutto delle estensioni, perché ci aiutano a tutelarci dai pericoli principali, quelli originati da ns. comportamenti, più o meno consapevolmente sbagliati. 

 

A questo punto basterebbe anche l'antivirus di Windows, che dal punto di vista dell'osservanza delle ns. azioni, è molto attento, a volte troppo. 

 

Se vuoi fare una scansione dei file scaricati illecitamente, per scoprire se il "programma" sia affidabile o meno, vanno bene quasi tutti gli antivirus: devi avere solamente la fortuna che abbiano già implementato la protezione necessaria per individuare il problema a cui stai andando incontro.

 

Personalmente uso Avast nella versione gratuita, ma solo per un motivo: mi aiuta a trovare gli aggiornamenti dei software che ho già installato nei computer. E tenere il software aggiornato è importante per proteggersi.

Link to comment
Share on other sites

WOT non lo consiglio, monitorava i dati degli utenti a loro insaputa. Meglio installare McAffee web advisor.

Consiglio l'installazione di Adblockplus per gestire i pop-up indesiderati.

 

Comunque io non installerei antivirus aggiuntivi, lascerei Defender e gli affiancherei un antimalware on-demand come malwarebytes.

 

Per il browser io consiglierei Firefox con l'estensione Noscript, per una gestione più selettiva degli script, ma occorre un pò di pratica per utilizzarla senza problemi.

 

  • I Like! 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi -559359_31.png Honda Transalp 650  - Suzuki V-strom 650

Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, bik scrive:

WOT non lo consiglio, monitorava i dati degli utenti a loro insaputa. Meglio installare McAffee web advisor.

Quando compro un computer nuovo la terza cosa che faccio regolarmente è disinstallare a fondo tutto quello che è McAfee (la prima è installare Firefox e la seconda installare Revo Uninstaller). Rende il PC talmente inutilizzabile che è meglio avere un virus. Una volta su un PC nuovo era stato installato un antivirus, mi pare Avast, senza aver notato che c'era McAfee di serie attivo. Ci volevano una decina di minuti solo per il boot e me l'hanno dovuto portare per capire perché fosse così assurdamente lento.

Di solito metto Avast con la protezione al minimo, solo file. Niente Web, mail o robaccia del genere che rende l'uso del computer una pena. Quanto meno io sono abbastanza responsabile da non aver mai beccato virus o simili per quei tramiti.

Edited by jameson
Link to comment
Share on other sites

scarica adguard e configuralo per non avere l'assistente in vista che nell'ultima versione è molto fastidioso.

 

E' ottimo, non escono più popup, pubblicità filtrata anche nei siti + bastardi e oltrepassa il blocco di quelli che per vedere il sito te lo fanno disattivare.

 

Per l'antivirus ti basta windows firewall.. io preferisco avg perchè con outlook ha un maggior controllo degli allegati di posta elettronica.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.