Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
37 minuti fa, LucioFire scrive:

Si ma se davvero  non si potranno comprare più io la trovo  una brutta notizia. Speravo che con le ibride avremmo avuto motori termici per diversi anni :(

La 210 intendi la diesel o il 200 benzina? :D

Il 200 benzina mi pare sia più raro che il 280!

Io ho fato i salti mortali per prenderla 2 anni fa,ma non pensavo minimamente che nel 2027 avrei visto un listino di elettrodomestici

Per me le Alfa Diesel non esistono*, almeno in ottica youngtimer. Comunque pensavo che il 200 CV fosse più diffuso.

 

*Anche se l'auto più appagante che ho avuto è stata una 147 JTD, almeno fino a quando non sentivo il trattorino ai bassi regimi. 

Modificato da nucarote
Inviato
26 minuti fa, nucarote scrive:

Per me le Alfa Diesel non esistono*, almeno in ottica youngtimer. Comunque pensavo che il 200 CV fosse più diffuso.

 

*Anche se l'auto più appagante che ho avuto è stata una 147 JTD, almeno fino a quando non sentivo il trattorino ai bassi regimi. 

Il 200cv vende poco meno del 280cv in EU che sono entrambi i più venduti su Giulia in EU.

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Il 200cv vende poco meno del 280cv in EU che sono entrambi i più venduti su Giulia in EU.

Intendevo nel Belpaese patria dei dieselomani. 

Inviato
14 minuti fa, iDrive scrive:

Il 200cv vende poco meno del 280cv in EU che sono entrambi i più venduti su Giulia in EU.

 

...no, in somma dal 2016 fino 1°sem '21 ha venduta poco piu (10.270 <--> 9.717)

grafik.png.076d409714c9faebe69b88dd1e2ff8dc.png

 

Inviato
5 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...no, in somma dal 2016 fino 1°sem '21 ha venduta poco piu (10.270 <--> 9.717)

grafik.png.076d409714c9faebe69b88dd1e2ff8dc.png

 

Solo perché è arrivato a listino dopo…

Inviato
5 ore fa, nucarote scrive:

Per me le Alfa Diesel non esistono*, almeno in ottica youngtimer. Comunque pensavo che il 200 CV fosse più diffuso.

 

*Anche se l'auto più appagante che ho avuto è stata una 147 JTD, almeno fino a quando non sentivo il trattorino ai bassi regimi. 

Pure secondo me :D

Con la 147...ti sudi...i benza (gta esclusa) non erano tutto 'sto portento dopo le varie normative antiinquinamento (camminavano il giusto e bevevano molto)

5 ore fa, iDrive scrive:

Il 200cv vende poco meno del 280cv in EU che sono entrambi i più venduti su Giulia in EU.

Mi sa che più in la per i ricambi toccherà guardare all'estero ahahha :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato (modificato)

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/04/stellantis-nuovi-profitti-e-vecchi-vizi-verso-utili-per-15-miliardi-nel-2021-ma-nelle-fabbriche-italiane-e-ancora-cassa-integrazione/6283367/

 

https://www.tag43.it/stellantis-tavares-licenziamenti-governo-elkann-draghi-prestito-sace/

 

alcune cose sono imprecise, lo so, ma le notizie penso siano preoccupanti. Spero che si trovi un accordo di buon senso perché l’Italia non può permettersi questo impoverimento industriale.

Modificato da lillopro
Inviato (modificato)

Gli stabilimenti italiani dovrebbero produrre la maggior parte della roba medio grossa EV di Stellantis. Per cui per almeno un lustro non dovrebbero esserci problemi, tranne per gli stabilimenti dell'indotto.

IMHO forse c'è un problema Pomigliano che non credo sia sostenibile solo con Tonale/Hornet e soprattutto la Panda morente. Inoltre non mi è ben chiaro cosa faranno a Pratola Serra.

Modificato da nucarote
Inviato

Hanno già smentito che verranno licenziate 12000 persone. E basterebbe usare la logica perché hanno in programma di uscire con diversi modelli Maserati, tonale, i 4 SUV su medium e la gigafactory. Qualcuno sta roba la dovrà costruire

Inviato

L’incognita è quanti operai servono producendo auto solo medio - grandi costose. Senza Panda, 500x e Renegade ma con 4-5 segmento C premium immagino che i numeri totali scenderanno e anche di un bel po. Ma forse sbaglio 

  • Ahah! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.