Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, Maxwell61 scrive:

 

Il venditore ha parzialmente ragione: quando la batteria ti sembra scarica allo 0% in realtà non lo è, e l'auto ti fornisce sempre la potenza max dichiarata (tranne in limitatissime occasioni come in traffico lentissimo dove comunque tutta non la potresti nemmeno usare).

 

Quello che il venditore sbaglia a dire è che la potenza max è uguale alla somma di potenza max termico + potenza max elettrico. Vedrai che la potenza max dichiarata da MB non è la somma delle due potenze ma meno, guarda la scheda tecnica.

PS: MB sembra dichiarare la somma delle due potenze, ma la cosa sembra inusuale per una hybrid. 

 

In ogni caso, nè le full-hybrid, nè le hybrid plug-in, hanno mai le batterie completamente scariche e sono forzate ad usare solo il termico per mancanza di disponibilità di spinta elettrica.

Non so Mercedes, ma in altre plug in non è così.

Quando la batteria è abbastanza scarica, la potenza per il motore elettrico viene prelevata da quello termico, quindi quella complessivamente erogata è minore rispetto alla situazione di batteria carica.

  • Risposte 27
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Trovata e spostata!       Al momento sulle BEV ci sono 2 impianti elettrici distinti: quello ad alta tensione, che funziona principalmente per la trazione (batteria HV <-&g

  • Questo non è vero: una full-hybrid, quando il termico è acceso, carica quasi costantemente la betteria HV, con un intensità differente a seconda della situazione batteria e dei carichi richiesti.

  • Io penso possano aver senso se derivate da ibride “vere” perché ne acquisiscono l’efficienza 

Inviato
11 minuti fa, AlexMi scrive:

Non so Mercedes, ma in altre plug in non è così.

Quando la batteria è abbastanza scarica, la potenza per il motore elettrico viene prelevata da quello termico, quindi quella complessivamente erogata è minore rispetto alla situazione di batteria carica.

La potenza max complessiva è indipendente dal fatto che la batteria sia scarica o meno, proprio perchè si lascia la batteria sempre ad un valore minimo.

 

Forse volevi dire che la batteria viene tenuta al set point ricaricandola con il termico, ma ingenera confusione, perchè per mantenere la batteria a livello ottimale viene usata anche la rigenerazione e non solo la benzina. Ho evitato di scendere in dettagli per non confondere l'utente che ha fatto la domanda, che è chiaramente a digiuno. 

 

Per quanto riguarda l'abitudine di MB di fare la somma della potenza dei motori sono molto perplesso. Per esempio la mia Prius Plugin con 150Hp di termico e 170 di elettrico, non fa 320 hp, ma 223 Hp.

 

Probabilmente sul libretto c'è il vero valore complessivo, che dipende dalle performance della batteria di dare una potenza limite, e non dal limite del motore elettrico. Ma chissà, potrebbe essere che la porzione ibrida della batteria MB sia in grado di dare quella potenza. Anche se credo piu in un piccolo imbroglio commerciale.

Modificato da Maxwell61

Inviato
2 minuti fa, Maxwell61 scrive:

La potenza max complessiva è indipendente dal fatto che la batteria sia scarica o meno, proprio perchè si lascia la batteria sempre ad un valore minimo.

 

Forse volevi dire che la batteria viene tenuta al set point ricaricandola con il termico, ma ingenera confusione, perchè per mantenere la batteria a livello ottimale viene usata anche la rigenerazione e non solo la benzina. Ho evitato di scendere in dettagli per non confondere l'utente che ha fatto la domanda, che è chiaramente a digiuno. 

No, o almeno non per tutte le plug in.

Quelle ex FCA che uso regolarmente, hanno prestazioni diverse fra quando hanno batteria full e batteria scarica.

Lo 0% nominale è vero, non corrrisponde allo zero effettivo, ma in quella fase la carica residua viene mantenuta per permettere il funzionamento ibrido, e non viene consumata per dare full power.

E a memoria non è l'unica plug-in a funzionare così, appena ho tempo recupero una prova che ricordo di aver visto dove si mettevano proprio a confronto le prestazioni con batteria carica vs batteria scarica delle plug-in.

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

No, o almeno non per tutte le plug in.

Quelle ex FCA che uso regolarmente, hanno prestazioni diverse fra quando hanno batteria full e batteria scarica.

 

Deve essere stata una questione di scelte, nelle Toyota Plug-in non variano le prestazioni.

 

Solo nell'ultima versione di Prius 2023 PHEV hanno introdotto una novità, che ritengo molto giusta: se la batteria è carica, ma hai scelto la modalità Hybrid, e le condizioni lo richiederebbero, come marcia a bassa velocità o dove il termico è penalizzato, l'auto usa lo stesso una % di batteria, fino al 15% a viaggio, senza chiedertelo, per abbassare i consumi. Questo non accade se vai in autostrada o a velocità costante da una velocità indefinita in poi, tipo superstrada/autostrada. 

Inviato
4 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Deve essere stata una questione di scelte, nelle Toyota Plug-in non variano le prestazioni.

 

Solo nell'ultima versione di Prius 2023 PHEV hanno introdotto una novità, che ritengo molto giusta: se la batteria è carica, ma hai scelto la modalità Hybrid, e le condizioni lo richiederebbero, come marcia a bassa velocità o dove il termico è penalizzato, l'auto usa lo stesso una % di batteria, fino al 15% a viaggio, senza chiedertelo, per abbassare i consumi. Questo non accade se vai in autostrada o a velocità costante da una velocità indefinita in poi, tipo superstrada/autostrada. 

Trovato il dato, lo aveva rilevato AlVolante, la Renegade 4xe perde 2 secondi nello 0-100 a batteria scarica.

Credo valga per quasi tutte le plug-in, Toyota è un caso a se forse anche perchè non è che le prestazioni siano mai esplosive.

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato

Poi, scusate l'ignoranza in tema di ibrido plug-in, ma la potenza espressa dal powertrain potrà pure rimanere la medesima a batteria carica o scarica, ma nel secondo caso i consumi crescerebbero esponenzialmente, e questa mi pare una controindicazione ancora più grave rispetto alla perdita di potenza.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
9 minuti fa, Yakamoz scrive:

Poi, scusate l'ignoranza in tema di ibrido plug-in, ma la potenza espressa dal powertrain potrà pure rimanere la medesima a batteria carica o scarica, ma nel secondo caso i consumi crescerebbero esponenzialmente, e questa mi pare una controindicazione ancora più grave rispetto alla perdita di potenza.

Tipicamente quando hai bisogno o voglia di tirare con il coltello fra i denti, non ti preoccupi dei consumi con nessuna auto. Quindi puoi separare il tema consumi da quello prestazioni.

Parlando di prestazioni, il problema delle plug-in (esempio Renegade 4xe) è che il motore termico può erogare al massimo 180 cv; se quella potenza la devi usare in parte per mandare energia al motore elettrico, è evidente che non può arrivare alle ruote, quindi non avrai mai 240 cv mandati alle ruote a batteria scarica (come avviene invece a batteria carica).

La ricarica nelle frenata è marginale rispetto alla potenza necessaria a dare full-power al motore elettrico. Quando il termico ricarica la batteria, senti proprio come se le ruote fossero frenate, è evidente l'assorbimento di potenza.

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato
31 minuti fa, Yakamoz scrive:

Poi, scusate l'ignoranza in tema di ibrido plug-in, ma la potenza espressa dal powertrain potrà pure rimanere la medesima a batteria carica o scarica, ma nel secondo caso i consumi crescerebbero esponenzialmente, e questa mi pare una controindicazione ancora più grave rispetto alla perdita di potenza.

No, neanche per sogno, normalmente se sei in modalità HV (cioè termica e non EV), che tu abbia la batteria del plugin carica o scarica non dovrebbe fare nessuna differenza perchè hai bloccato la riserva EV per momento da destinarsi, quindi i consumi sono gli stessi.

 

E' solo con Prius 2023 PHEV che si è introdotto un piccolo uso della batteria del plugin per aiutare i consumi in HV, le generazioni precedenti non lo prevedevano. Ora non so quali altre plugin hanno dispositivo simile, ma non ne ho mai sentito parlare. 

 

Purtroppo mi sa che si fa facilmente confusione, anche sui full hybrid, con i concetti di "batteria scarica" e "batteria carica". 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.