Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
39 minuti fa, MotorPassion scrive:

 

Possibile che dopo questo blocco globale i motori diesel abbiano una nuova vita dopo che sono stati demonizzati nell'ultimo periodo?

Me lo chiedo ultimamente visto che effettivamente si è visto che i livelli di inquinamento non sono imputabili unicamente al mondo dell'autotrasporto.

In tutta onestà lo spero..

Probabilmente l'elettrico subirà una battuta di arresto.. vuoi per considerazioni di cui sopra, vuoi anche per la situazione economica..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 74
  • Visite 16.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perchè si è fermato tutto.   Qua invece si è sempre cercato di ridurre il PM10 solo fermando una parte del traffico privato.   secondo me, ci sono tante lezioni un po’ da apprender

  • Effetti utili ne produce (anche solo romperti meno i coglioni a starci in mezzo  )   Questi dati però sono utile per capire che se il tuo fine è ridurre l'inquinamento, accanirti sulla Panda

  • https://www.ilmessaggero.it/pay/edicola/coronavirus_riabilitate_le_auto_azzerato_il_trafffico_ma_l_inquinamento_aumenta-5125129.html?fbclid=IwAR1b-CxDM_AQbJD_oI0mooh7QvPlVPl1r8Yg9DTGbpi5YzWvD-cesOZtuZ

Immagini Pubblicate

Inviato

da Harvard, fresco fresco:

https://projects.iq.harvard.edu/files/covid-pm/files/pm_and_covid_mortality.pdf

 

Quote

Results: We found that an increase of only 1 g/m3 in PM2.5 is associated with a 15% increase in the COVID-19 death rate, 95% confidence interval (CI) (5%, 25%). Results are statistically significant and robust to secondary and sensitivity analyses.

Conclusions: A small increase in long-term exposure to PM2.5 leads to a large increase in COVID-19 death rate, with the magnitude of increase 20 times that observed for PM2.5 and all- cause mortality. The study results underscore the importance of continuing to enforce existing air pollution regulations to protect human health both during and after the COVID-19 crisis. The data and code are publicly available.

 

PS: mi sono reso conto adesso che forse c'era un topic apposito sulla correlazione fra inquinamento e COVID. Nel caso moderatori ditemi se cancellare o spostate voi. Grazie!

Modificato da v13

Inviato

Continuo a ritenere che la correlazione covid - inquinamento fatta in questa fase continui a saltare un passaggio.

 

Le aree più inquinate sono anche quelle più densamente popolate. 

 

Come fanno a affermare con certezza che il secondo fattore pesi in maniera minoritaria rispetto al primo?

 

Non sarebbe meglio prima fare test incrociati?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
17 minutes ago, TonyH said:

Continuo a ritenere che la correlazione covid - inquinamento fatta in questa fase continui a saltare un passaggio.

 

dal punto di vista scientifico la correlazione è perfettamente corretta.
Quello che tu critichi semmai è una relazione di causalità.
Questo studio - che è fatto dal Department of Biostatistics, Harvard T.H. Chan School of Public Heath - dice che c'è, appunto, una correlazione che vale la pena studiare. In realtà è un passettino minuscolo verso la spiegazione del problema, ma dal punto di vista del metodo scientifico è necessario.

 

17 minutes ago, TonyH said:

 

Le aree più inquinate sono anche quelle più densamente popolate. 

 

Come fanno a affermare con certezza che il secondo fattore pesi in maniera minoritaria rispetto al primo?

 

Non sarebbe meglio prima fare test incrociati?

 

è quello che fanno in questo studio, che fondamentalmente parte dal presupposto che:

 

Quote

The association between PM2.5 and health including pregnancy outcomes, respiratory diseases, cardiovascular diseases,

neurocognitive disease in the United States and worldwide is well established

 

e incrociando dati arriva a queste conclusioni:

 

Quote

The results of this paper suggest that long-term exposure to air pollution increases vulnerability to experiencing the most severe COVID-19 outcomes. These findings align with the known relationship between PM2.5 exposure and many of the cardiovascular and respiratory comorbidities that dramatically increase the risk of death in COVID-19 patients. They are also consistent with findings that air pollution exposure dramatically increased the risk of death during the Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS) outbreak in 2003, which is caused by

28
another type of coronavirus. This study provides a motive for expanded follow-up

investigations as more and higher quality COVID-19 data become available. These would include validating these results in other data sources and study types and studies of biological mechanisms, impacts of PM2.5 exposure timing, and relationships between PM2.5 and other COVID-19 outcomes such as hospitalization.

 

Inviato

Se ho ben capito si nota una correlazione tra tasso di inquinamento dell'aria e mortalità da COVID? Scusate, ma non è un po' una scoperta dell'acqua calda? Penso si possa dare per assodato che vivere in zone ad alto tasso di inquinamento non faccia bene ai polmoni, e se ti becchi il Covid con dei polmoni non proprio efficientissimi mi pare ovvio che il rischio aumenti.

Se poi ho frainteso i risultati dello studio e il punto è un altro chiedo venia.

Modificato da GL91

Inviato
19 minuti fa, GL91 scrive:

non è un po' una scoperta dell'acqua

 

É importante scoprire l'acqua calda, e soprattutto devi rispettare il tempo che richiede una scoperta di tali dimensioni.

 

Tra un mese circa, ad esempio, scopriremo qualcosa circa le mascherine urbi et orbi...ma intanto dobbiamo rispettare questo lasso di tempo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 hours ago, GL91 said:

Se ho ben capito si nota una correlazione tra tasso di inquinamento dell'aria e mortalità da COVID? Scusate, ma non è un po' una scoperta dell'acqua calda? Penso si possa dare per assodato che vivere in zone ad alto tasso di inquinamento non faccia bene ai polmoni, e se ti becchi il Covid con dei polmoni non proprio efficientissimi mi pare ovvio che il rischio aumenti.

Se poi ho frainteso i risultati dello studio e il punto è un altro chiedo venia.

 

si chiama ricerca scientifica e ogni minima conclusione va giustificata con i metodi accettati e dei risultati dimostrabili, per quanto limitati. Può essere frustrante, anche per chi ci è dentro, ma così funziona il mondo accademico.

Inviato
8 ore fa, gianmy86 scrive:

É importante scoprire l'acqua calda, e soprattutto devi rispettare il tempo che richiede una scoperta di tali dimensioni.

 

Tra un mese circa, ad esempio, scopriremo qualcosa circa le mascherine urbi et orbi...ma intanto dobbiamo rispettare questo lasso di tempo.

 

6 ore fa, v13 scrive:

si chiama ricerca scientifica e ogni minima conclusione va giustificata con i metodi accettati e dei risultati dimostrabili, per quanto limitati. Può essere frustrante, anche per chi ci è dentro, ma così funziona il mondo accademico.

 

Sicuramente, non metto in dubbio che la ricerca sia importante, che abbia dei tempi lunghi e che bisognerà pur partire da qualche punto, seppur "banale" a prima vista, mi pareva però giusto sottolineare che, per ora, da questa ricerca non mi pare si evinca nulla di rivoluzionario.

Inviato
25 minuti fa, GL91 scrive:

 

 

Sicuramente, non metto in dubbio che la ricerca sia importante, che abbia dei tempi lunghi e che bisognerà pur partire da qualche punto, seppur "banale" a prima vista, mi pareva però giusto sottolineare che, per ora, da questa ricerca non mi pare si evinca nulla di rivoluzionario.

 

Ero ironico. Son totalmente d'accordo con te sulla scoperta dell'acqua calda.

Andava e andrà ancora provata, ma è pur sempre un'ovvietà.

 

Come tra un mese, qualcuno temo scoprirà a caro prezzo, che girare con le mascherine home made fa più male che bene.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 3 mesi fa...
Inviato

Estate 2020 particolarmente mite e piacevole dal punto di vista climatico... tanta sporcizia un meno nell'atmosfera avrà fatto la differenza? 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.