Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2021 - Mercato piloti - the silly season

Featured Replies

Inviato

A me dispiace un casino per Checo Perez, che secondo me è un gran pilota. Questa è probabilmente l’ultima occasione della sua carriera per guidare una macchina da podio, in una squadra in cui comunque ha dato tutto, e verrà sacrificato in nome di interessi superiori. Un vero peccato. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 756
  • Visite 97k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io penso che arriverà Sainz. Anche se qualcuno ha visto Fernando stanotte dormire davanti ai cancelli della Ferrari. 

  • Prime dichiarazioni...  

  • Dato che Ferrari cercava un secondo, direi che hanno preso quanto di meglio su piazza, giovane, costante e veloce ma non da infastidire il compagno designato a capitano. Avrei preferito Ricciardo

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, Unperdedor scrive:

A me dispiace un casino per Checo Perez, che secondo me è un gran pilota. Questa è probabilmente l’ultima occasione della sua carriera per guidare una macchina da podio, in una squadra in cui comunque ha dato tutto, e verrà sacrificato in nome di interessi superiori. Un vero peccato. 

 

Tutto sommato, Vettel è un interesse superiore che comprendo. La cosa ridicola è che Stroll rimanga al suo posto, ma la grana (in tutte e due le accezioni del termine) è del babbo, per cui amen.

Purtroppo non si contano i bei piloti rimasti senza un volante nell'ultimo ventennio: Hulkenberg, Liuzzi, Montoya, Maldonado, Sutil, Di Resta... (dico i primi che mi vengono in mente), né i brocchi o semibrocchi che invece pare siano insostituibili (fate voi coi nomi, tanto son lì da vedere...).

 

Sembra che stia sondando il terreno con Alfa e Haas. Sono sempre stato curioso di vedere quanto vale una Haas in mano a un buon pilota... Magari non la Haas dell'ultimo biennio. Speriamo comunque che trovi da accasarsi. Non lo stimo oltremodo, ma riconosco che è uno che, quando vuole, sa rendere meno noiosa una gara.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Mah non ricordo Magnussen ma ai tempi, con una Lotus appena decente Grosjean e Raikkonen fecero bei risultati alla faccia del mezzo inferiore. Ergo non è che Haas abbia due brocchi fatti e finiti. Di sicuro imbolsiti. Anche il team è un po' carente di esperienza. Alcuni anni hanno letteralmente buttato decine di punti dalla finestra per (ripetuti) errori ai box.

☏ Mi A2 Lite ☏

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
47 minuti fa, nubironaSW scrive:

Mah non ricordo Magnussen ma ai tempi, con una Lotus appena decente Grosjean e Raikkonen fecero bei risultati alla faccia del mezzo inferiore. Ergo non è che Haas abbia due brocchi fatti e finiti. Di sicuro imbolsiti. Anche il team è un po' carente di esperienza. Alcuni anni hanno letteralmente buttato decine di punti dalla finestra per (ripetuti) errori ai box.

☏ Mi A2 Lite ☏
 

 

Quella Lotus filava alla grande, altro che appena decente ;) E Raikkonen ne tirò fuori il meglio. Grosjean non andava male, ma era lontano dalle sue prestazioni.

Lo ritenevo anch'io un buon pilota, e anche una persona perbene, per quello che posso sapere.

Aveva quel problemuccio che faceva gli autoscontri al via, ma lo risolse presto con molta autodisciplina.

Ma è rimasto una giovane promessa, negli anni successivi non è mai veramente sbocciato. Ovviamente non lo giudico per le ultime gare, in cui sconta colpe non sue, ma per il complessivo rapporto tra gare buone, gare mediocri e cazzate clamorose.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Cita

 

REUTERS: Ferrari and McLaren, historically Formula One's two most successful teams, signalled on Friday they were ready to sign a new 'Concorde Agreement' governing the sport's future.

The current commercial agreement, setting out the terms under which teams race and the share of revenues, expires at the end of 2020 and the new one will run to 2026.

 

"As far as Ferrari, we are ready to sign. We would like to sign it I think even quite soon," team boss Mattia Binotto told a video news conference at the Hungarian Grand Prix.

"Looking ahead with clarity is important. So some are ready to sign," he added.

"I think we are as well happy, because we know that F1 has understood the importance of the role of Ferrari in Formula One. That for us was key and so we are satisfied from that."

The agreement is named after the original 1981 deal that was negotiated at the Paris Place de la Concorde headquarters of the International Automobile Federation (FIA).

 

McLaren Racing chief executive Zak Brown said the new agreement secured "a strong basis for the sustainability, growth and success of Formula One and all its stakeholders.

"McLaren Racing is fully committed to Formula One and we are ready to sign this new agreement imminently," added the American.

The 2020 season started in Austria this month after the original opener in Australia in March was cancelled due to the pandemic.

Formula One chairman Chase Carey said in May that negotiations over a new Concorde Agreement were on the back burner due to a crisis that has hit the teams and sport financially.

Major rule changes due next year have been postponed to 2022 but a US$145 million budget cap will come in next season.

Formula One wants to create a more level playing field to improve competition, reduce costs and provide a fairer distribution of revenues.

Ferrari have historically enjoyed special payments as well as the ability to veto changes they deem to be against their interests.

Racing Point principal Otmar Szafnauer, whose independent team are closely allied to world champions Mercedes, indicated there were still some details to be ironed out.

"I don't think we're that far off having something that we can all sign," he told reporters. "There's still a few talking points which I think will happen in the short term."

(Reporting by Alan Baldwin in London, editing by Christian Radnedge and Toby Davis)

 

 

Source: Reuters

1 ora fa, ISO-8707 scrive:

 

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Boh, per Vettel o Aston-Mercedes o RedBull Honda, cade meglio che con Ferrari per il 2021

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/racing-point-offerto-un-contratto-a-vettel-via-perez-alfa-romeo-raikkonen-506684.html

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
31 minuti fa, nubironaSW scrive:

Boh, per Vettel o Aston-Mercedes o RedBull Honda, cade meglio che con Ferrari per il 2021

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/racing-point-offerto-un-contratto-a-vettel-via-perez-alfa-romeo-raikkonen-506684.html

 


Vettel l’anno prossimo con in mano una W11 aggiornata si toglierà grosse soddisfazioni. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.