Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Peçot scrive:

Riguardo al povero cristo io ho dovuto fare proprio quella scelta. Dovendo fare ogni giorno 82 km per lavoro (quindi arrotondando 23.000 km ad anno solo per lavoro) ho optato per una Fiesta 1.5 Diesel. Con conti spannometrici il pieno mi dura quasi due settimane, e spendo quindi di media 90 euro al mese di gasolio. 

Se avessi dovuto usare l'altra auto (una diesel euro4) avrei speso parecchio di più in manutenzione per usura e carburante.

 

In questo caso un diesel è la soluzione migliore, ti do atto. Fai comunque più di 20 mila è il punto di break even tra un benzina e un diesel di cilindrata contenuta, e comunque fai 82km che non sono pochi per spostarti per lavoro, quindi ci sta tutto che tu abbia scelto quest'alimentazione.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 55
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ho vissuto da bambino patito di motori, la nascita e l'esplosione dei vari diesel.   Prima i JTD, poi i Multijet, ogni casa faceva le corse per motorizzare tutte le vetture con un turbodi

  • A un motore aspirato a benzina devi cambiare la frizione una volta al secolo e le candele ogni tanto ...in un motore a gasolio si rompono (perché prima o poi si rompono) a caso, turbina, radiatori di

  • i motori diesel sulle utilitarie hanno avuto senso nel periodo in cui la forbice di prezzo tra i due carburanti era sensibile, e comunque per chilometraggi non trascurabili ...per esperienza diretta p

Immagini Pubblicate

Inviato
dipende da peso auto, bontà motore, cilindrata
gli aspirati mazda tanto polmone non sono e nemmeno quelli di suzuki/honda o quelli 4 cilindri usati fino a poco tempo fa su yaris

Gli ultimi aspirati Mazda sembrerebbero inguidabili, uccisi da rapportature troppo lunghe anche per motori con il triplo di cavalli.
Honda fa praticamente solo turbo.
Suzuki al momento parrebbe essere rimasta l’unica a proporre una B aspirata non addormentata.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
3 ore fa, leon82 scrive:


Gli ultimi aspirati Mazda sembrerebbero inguidabili, uccisi da rapportature troppo lunghe anche per motori con il triplo di cavalli.
Honda fa praticamente solo turbo.
Suzuki al momento parrebbe essere rimasta l’unica a proporre una B aspirata non addormentata.


☏ iPad ☏

 

Be', gli Skyactiv X di Mazda non li definirei inguidabili. Il problema sono gli Skyactiv 1.5 su Mazda 2... 

 

Honda...si sta buttando sull'ibrido. Citofonare a nuova Jazz.

 

Inviato
 
Be', gli Skyactiv X di Mazda non li definirei inguidabili. Il problema sono gli Skyactiv 1.5 su Mazda 2...


Mi riferivo proprio a quel tipo di aspirati Mazda.
Per i miei gusti era già troppo lungo il cambio 5 rapporti di Ibiza TSI 95cv (smorza troppo la grinta di un eccellente motore)ma qui, pare, si esageri (senza nemmeno l’aiuto della turbina).


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
On 18/6/2020 at 20:09, Ario_ scrive:

Il diesel andava di più e consumava molto meno e, fino all'Euro3 + FAP erano anche affidabili.

Oggi è un po' diverso: i DPF sono diventati più affidabili ma le complicazioni dell'Euro6 hanno qualcosa di assurdo e no: non mi sentirei di consigliare un'utilitaria diesel a chi fa pochi km o molto cittadino. A maggior ragione se è un "povero cristo".

Un benzina aspirato Euro5 è un polmone ma è ancora semplicissimo da manutenere.

 

Ma anche un euro5 turbo, tutto sommato...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.