Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

6DB39AC2-96C1-4FDB-AEA0-28CCA65AAC36.jpeg.577152f08c1159408bd99d418241b1ee.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con informazioni ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 122
  • Visite 27k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Pronta per essere ritirata domani mattina.

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Dopo 2100 km di viaggio , di cui solo 100 in extraurbano , il resto in autostrada , provo a scrivere alcune considerazioni. Farò riferimento alla Passat 2.0 TSI 280 cv che ho avuto prima , perchè l’h

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Arteon Shooting Brake AllTrack Fotografata ora.

Immagini Pubblicate

Inviato

Oggi girertto di un centinaio di km.
Tutta statale con limite a 100 km/h , pochi tratti a 80 km/h e diversi attraversamenti urbani di piccoli paesi.
Andatura tranquilla , ho usato sempre il travel assist , modalità Sport.
Il consumo indicato mi sembra dignitoso.

IMG_0183.jpg

Arteon R Shooting Brake 

  • 2 settimane fa...
Inviato

In Germania a pari allestimento e motorizzazione , costa meno di passat.
Passat variant Elegnce
2.0 tsi 4Motion 280 cv
54440€

Arteon Shooting Brake Elegance
2.0 tsi 4Motion 280 cv
53500€

Passat Variant Elegance
2.0 tdi 4motion 200 cv
52670€

Arteon Shooting Brake Elegance
2.0 tdi 4motion 200 cv
51935€

Arteon R Shooting Brake 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dopo 2100 km di viaggio , di cui solo 100 in extraurbano , il resto in autostrada , provo a scrivere alcune considerazioni.
Farò riferimento alla Passat 2.0 TSI 280 cv che ho avuto prima , perchè l’ho tenuta un anno , cambiando solo cerchi e tinta , ma sotto era la stessa , con cui ho percorso poco meno di 20 mila km con due esemplari e la conosco abbastanza.

Praticità
La Passat ha il piano di carico regolabile su due livelli e nella posizione più alta è a filo della soglia di carico.
Su Arteon è possibile posizionarla solo nella posizione più bassa e quindi si crea uno scalino nella soglia di carico importante e risulta scomodo per i colli più pesanti , stessa situazione su Passat nella posizione più bassa.
Capacità di carico equivalente fino al tendalino , superiore su Passat oltre per via del lunotto più verticale.
Spazio interno superiore per i passeggeri posteriori su Arteon , per via del passo maggiore.
Praticamente viaggiano con le gambe accavallate.

Posizione di guida
Arteon è tutta più bassa e anche il piano di seduta è più vicino al pavimento e quindi si assume una posizione con le gambe più distese.
Proprio come piace a me , così gli angoli di caviglie e ginocchia sono più aperti e alla lunga stancano meno.
E la trovo migliore anche per il controllo del mezzo.
I sedili offrono il medesimo confort anche se sono più avvolgenti.
I poggiatesta non regolabili li credevo peggio e invece sono comodi.
Certo quelli di Passat e nella versione Elegance di Arteon con regolazione orizzontale , sono un filo più comodi.

Confort
È tutta più rigida e i cerchi da 20” non aiutano.
In modalità confort le sospensioni fanno quello che possono e ci riescono alla grande ma davanti a certe bruttezze del manto stradale alzano le mani e i 2 cm di spalla dello pneumatico fanno il resto.
Quindi sulle asperità brevi arrivano le inzaccate.
A livello acustico , i fruscii sono assenti anche a velocità da Autobhan , il parabrezza più inclinato , la linea discendente del tetto e la mancanza delle barre sul tetto , aiuta a non avere nessun rumore aerodinamico , e questo fa percepire i pneumatici più rumorosi , ma sono solo più sensibili al tipo di asfalto.
Sicuramente il codice di velocità in Y porta una carcassa estremamente rigida.
Il motore ha diverse regolazioni del sound , confort , pure , sport e R.
Le ultime due sono aiutate dalle casse interne e forse da una valvola che rimane aperta sullo scarico e riproducono un suono cupo e profondo , in confort o la valvola rimane chiusa o le casse riproducono una frequenza uguale e contraria che annulla il rumore , fatto sta che il suono dello scarico e molto sommesso e si viaggia alla grande.
Praticamente in autostrada nei lunghi trasferimenti meglio usare la modalità di guida individual , con il sound del motore in confort e lo sterzo pure , perchè in Sport e in R è solo più pesante ma non migliore nessuna qualità.
Anche eccessivamente pesante in R.

Su strada
Qui finalmente si ha un prodotto all’altezza del motore.
Su passat c’è un impostazione turistica di sospensioni ,freni e pneumatici di primo equipaggiamento , che se si sfrutta la meccanica , va in crisi.
I freni hanno poco mordente , i pneumatici P7 vanno in crisi con le temperature alte e in uscita di curva se si sfrutta la cavalleria , il sottosterzo è in agguato.
Su Arteon R i pirelli PZero sono fantastici.
Anche messi alla frusta dai 320 cv non cedono un cm alla forza G.
Lo sterzo risulta preciso con un inserimento fulmineo che alle prime sorprende e li rimane anche forzando e il Torque Vectoring con il differenziale posteriore sportivo fa il resto.
Cosi ci si ritrova a guidare sempre ad andatura molto elevata senza il minimo sforzo della vettura e del conducente.
Nei percorsi tortuosi con i DCC nella modalità più rigida , i movimenti di cassa , rollio e beccheggio sono assenti.
Si ha una reattività straordinaria del mezzo che ti fa credere di poter fare qualsiasi cosa e sempre con un margine ancora lontano e il motore pieno in basso con 420 nm di coppia , dei medi corposi e un allungo che su strada pubblica è impossibile sfruttare , è l’ideale per questo mix tra assetto , sterzo ,pneumatici e freni.
Il motore a 130 km/h gira a 2400 giri/minuto in 7ª marcia.

Freni
Mordono subito in pochi millimetri di movimento del pedale , hanno subito un grande forza frenante.
Non sono turistici come sulla Passat , e come su le auto per tutti.
Altrimenti un pedale subito aggressivo può mettere in difficoltà l’utente medio.
Ma a me piace più così , la pinza con doppio pompante si fa sentire , e sulle prime anche i passeggeri se ne accorgono.
Anche le sospensioni e i pneumatici aiutano alla prestazione finale.
Sulla passat fino a metà corsa la frenata non era energica , bisognava premere con convinzione ma non era mai comunque incisiva.
A pieno carico e sfruttando il motore il sistema non era all’altezza delle prestazioni.

Consumo

In foto ho messo i risultati di tutti i rifornimenti.
I primi due consumati in Autobhan , il terzo dal confine Germania-Astria fino a trento con limiti molto più bassi.
Il quarto da Trento a Attigliano , quindi andatura italiana , l’ultimo da Attigliano fino in salento.
Devo dire che mi ha sorpreso , pensavo molto peggio.

Piccola nota , negli stop & go del traffico , usando il traffic jam assist , il sistema riparte in automatico anche oltre i 30 secondi di fermo veicolo.
Su tutte le altre Volkswagen che ho avuto , dopo tre secondi di stop bisognava dare un comando fisico per riprendere la marcia.

Nota di colore
Ad ogni autogrill , c’è sempre qualcuno che gli gira intorno.
Capita spesso in autostrada di ritrovarsi qualcuno attaccato dietro che scatta delle foto.
Nei centri abitati le teste che si girano sono parecchie.
Uno mi ha chiesto se fosse la nuova Golf R.

Aggiungo il consumo riportato durante il tratto Austriaco , paragonabile come velocità ad una super strada italiana.

Ho dimenticato di accennare la guida con il bagaglio carico e quindi con più peso in coda.
Si nota pochissimo , a differenza della Passat che si sente chiaramente nei percorsi guidati la coda pesante.
Sarà per via del baricentro più basso.

Oggi è successa una cosa strana mai vista prima.
Strada statale mi fermo a bordo strada per consultare il gps.
Auto accesa entra lo star&stop il motore si spegne , il resto tutto acceso.
Arriva un auto e in prossimità l’Arteon attiva in automatico le 4 frecce.
I fari erano accesi su Auto.







Anche il consumo medio dopo la tratta salento Roma è identica.

Stesso percorso fatto sia nel 2020 che nel 2021 e tutti i consumi registrati da pieno a pieno.

IMG_0617.jpgIMG_0618.jpgIMG_0620.jpgIMG_0619.jpg

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Anzitutto compliemnti, è molto bella, a parer mio molto più di Passat. Pensavo consumasse di più.

Quindi dentro è più grande di Passat SW pur avendo dimensioni simili?

Inviato
On 26/6/2021 at 16:57, Vadocomeundiavolo scrive:

In Germania a pari allestimento e motorizzazione , costa meno di passat.
Passat variant Elegnce
2.0 tsi 4Motion 280 cv
54440€

Arteon Shooting Brake Elegance
2.0 tsi 4Motion 280 cv
53500€

Passat Variant Elegance
2.0 tdi 4motion 200 cv
52670€

Arteon Shooting Brake Elegance
2.0 tdi 4motion 200 cv
51935€


Strana questa cosa. Ho visto che anche nelle TDI è uguale. Non conosco il tedesco per vedere se le dotazioni sono equivalenti.

O anche li fatica a vendere, oppure non ha molto senso...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.