Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

sí, sembra che stiano portando la Ever Given piú in asse rispetto al canale, nell'immagine sotto si vede come in pratica stiano scavando tutt'attorno sia dalla banchina, mentre in blu in primo piano c'é anche la draga che porta via materiale lato acqua

 

IMG_20210329_144201.png

Inviato
  • Autore

 

questa sotto é la draga usata (in blu) su quella ancora dopo in verde si vede bene il "cutter" in pratica una fresa che serve a scavare il materiale che poi viene aspirato insieme ad acqua e portato via:

 

mash5.jpg

Ambiorix4.jpg

949c5cd456e2072182f3a040915204b6.jpg

Inviato
  • Autore

😄 😄 😄 ad ogni modo, ammettiamo di imbarcarci su un "cargo battente bandiera liberiana" questo nel video é l'attraversamento del canale di Suez da parte di una portacontainer della stessa classe di quella arenata

un'Ulcs (ultra large container ship) da 200mila tonnellate

 

come si vede a parte le zone dei laghi e dei bacini il canale vero e proprio non é poi molto largo per queste super-navi

 

10 ore per il transito, il costo per una nave come quella: 250/300 mila...

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

qui la nave di Evergreen di nuovo libera, davanti si vedono i due rimorchiatori d'altura che trainano: l'olandese Alp Guard e l'italiano Carlo Magno (sotto):

 

 

1.jpeg

IMG_20210330_140132.jpg

Inviato
  • Autore

qualche considerazione sull'incidente Suez-Evergreen... 🔔

 

il traffico merci navale tra asia ed europa é ancora mediamente tutto in ritardo di almeno 10 giorni, sembra che si riallineerà solo tra luglio e settembre! 

 

gli egiziani chiedono 1 miliardo di danni a Evergreen, la quale dice che loro noleggiavano la nave e il proprietario é in effetti una ditta giapponese, tutti quanti poi si appellano alle assicurazioni... 🚢

 

qui sotto un interessante video in cui si confrontano le dimensioni di questi giganti del mare quali le attuali Ultra Large Container Ship - ULCS con quelle del Titanic che ai suoi tempi era la nave piú grande... e elicotteri/aerei di linea

 

400 metri é una ULCS,  grande per un canale certo, ma al contrario in mare aperto niente sembra veramente grande... il mare vince sempre specie se non si fa attenzione, molta attenzione

 

 

Inviato
  • Autore

per la vela dato il fine settimana festivo mettiamo un video "sognante" adatto all'atmosfera primaverile.. si tratta di Orion, schooner del 1910 progettato da C. E. Nicholson uno dei piú importanti progettisti della sua epoca, 45 metri per 210 tonnellate

 

é una barca che ho visto dal vero la prima volta a fine anni 90, in seguito é stata ulteriormente restaurata e adesso é meglio di quando é stata varata appunto nel 1910

 

queste barche d'epoca sono semplicemente spettacolari, tra le cose piú belle che si possono vedere in assoluto, se hanno un problema semmai é che richiedono parecchio equipaggio e manutenzione, ad ogni modo meravigliose da guardare, sempre: 

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

bonus "pasquale" 😄 bel video e bellissima barca moderna questa volta, ottimo per fare un confronto tra le migliori costruzioni d'epoca e le migliori costruzioni attuali

 

Mylius 75, 23 metri per 26 tonnellate (il cantiere in effetti é in provincia di piacenza), progettista delle linee Mills Design, styling e interni di Nauta Design

 

barca grande ma minimalista nello stile, veloce ma con poca richiesta in termini di equipaggio, es. la randa avvolgibile nel boma é chiaramente piú facile da gestire rispetto alle rande delle barche d'epoca e cosí per tutto il resto a bordo, comunque stupenda:

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.