Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
45 minuti fa, Pandino scrive:

Lo stesso usato per alzavetri e compassi della Y10 terza serie :) 

verissimo mi ero dimenticato...quindi va ancora più indietro nel tempo (io l'ho pure suglialazavetri)e di fatti è tutto "coerente".Mentre sulla spider quel comando li fa ridere i polli :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 333
  • Visite 106.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lancia Thesis e Morgan Aero Mini e Morgan Aero    Fiat 850 Spider e Miura Punto e MG XpowerFerrari 599 e Disco VolanteNissan 300zx e DiabloFiat X 1/9 e Lotus EspritRover SD1 e Lotus Esp

  • Tipica sportiva semiartigianale italo-qualcosa, rara ed esclusiva, di quelle con mille vicende intricate e curiosissime, la Qvale Mangusta non l'avevamo ancora citata in questa discussione, ma anche l

Immagini Pubblicate

Inviato

ricordo una supersportiva con fari posteriori di 147 ma non ricordo il nome, ho fatto anche una ricerca ma non ho trovato nulla, qualcuno la ricorda?

Inviato
2 ore fa, Albe89 scrive:

Quel tasto è utilizzato anche per la regolazione lombare elettrica della Grande Punto

Si vede che ne avevano pieni i magazzini...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Noble M400 con fari posteriori Ford Mondeo 

spacer.png

spacer.png

 

Sempre Noble M400, ma fari posteriori hyundai Sonata

spacer.png

spacer.png

 

spacer.png

Inviato
3 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Hai visto ieri affari a quattro ruote?
Comunque anche il Motore è Mondeo con l'aggiunta dei due turbo.

Non ho visto ieri, ma conosco la puntata. In realtà, la prima volta ho visto la noble su Top Gear e pensavo che i fari posteriori fossero dell'opel astra!

spacer.png

Inviato
16 ore fa, Albe89 scrive:

Quel tasto è utilizzato anche per la regolazione lombare elettrica della Grande Punto

Ora cerco se c'è pure sulla Giulia da qualche parte....non si sa mai :D

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Come diceva giustamente qualcuno, parlare di carry over per componentistica ordinaria (come può essere anche un pulsante) all'interno di uno stesso gruppo sembra eccessivo...

 

On 21/9/2020 at 17:37, LucioFire scrive:

Comando capote dell'Alfa Spider (Brera)

s-l400.jpg

 

presente molti anni prima su FIat Punto cabrio...

comando identico

s-l400.jpg

ma come mai cavolo?

 

 

Comunque questo pulsante è stato usato nel gruppo a partire dal 1989 con Y10 restyling e poi si è diffuso soprattutto con Punto 176 (vetri elettrici e capote), poi ancora Seicento, Multipla (per i comandi in plancia dei vetri elettrici posteriori) e altre applicazioni più o meno evidenti che qualcuno ha citato.

Per esperienza personale con Punto, un buon componente, semplice, affidabile, ben realizzato, con una adeguata risposta tattile all'azionamento.

Non ci vedo nulla di male se è usato anche su modelli di classe superiore, dove magari l'unico appunto potrebbe essere l'assenza di coerenza estetica con altra componentistica.

 

 

Restando nella componentistica del gruppo FIAT, passo di nuovo ai carry over più classici, che non sono solo supercar...

La Bluecar di Bolloré, principalmente utilizzata da servizi di car sharing elettrico, ha preso a piene mani dal serbatoio componentistica di FIAT, probabilmente per via della collaborazione prima con Pininfarina per design (in senso ingegneristico, non solo estetico), poi con CECOMP (di Moncalieri) per produzione.

Maniglie porta esterne di Fiat Punto 188.

Bluecar-portiere.jpg.1bddfb727f2ef487d034cf7afc1406ed.jpg

 

Interni della prima versione 2010, con:

- volante Fiat Panda 169

- bocchette Punto 188/Panda 169

- levette al volante Punto 188/Panda 169

- comandi clima Seicento (a sua volta derivati da Punto 176)

Bluecar_interno_2010.JPG.dfdc24e4447cb4b1e49e726aa351a93d.JPG

 

Nella successiva versione andata in produzione:

- volante e levette Lancia Ypsilon 843/Musa

- la plancetta sul pannello porta riporta comandi vetri/specchi e maniglia sblocco portiera di Musa/Idea

Bluecar_interno_2015.JPG.5929424d29abfb98c6945186dff051b9.JPG

 

 

 

Ma alcune cose curiose di questa BlueCar si trovano anche nella sua forma originaria...

Il primo concept presentato a Ginevra nel 2005 (disegnato da Guedon, lo stesso designer che in Matra dette forma all'idea che diventò Espace...) non ha nulla a che fare esteticamente con il modello sopra, andato in produzione alcuni anni dopo.

E come è tipico dei concept da salone, non sembra aver molto bisogno di componentistica altrui (solo le bocchette sembrano quelle FIAT, e forse le levette volante sembrano Renault).

bollore-bluecar_concept-2005-dietro.jpg.1e2fd583020140ebda9d9a3c08850b5b.jpgbollore-bluecar_concept-2005-interno.jpg.1254a98658f5515f8b7e396922caf586.jpg

 

Ma già nei primi successivi prototipi marcianti, quando ancora gli italiani (Pininfarina) ufficialmente non erano ancora coinvolti, tra le modifiche già si notano alcuni interessanti carry over:

- all'interno compaiono ben evidenti il piantone dello sterzo della Panda 169 (volante e levette inclusi), ma anche i suoi pulsanti a centro plancia.

Bollore_BlueCar_2005_Interior_01.jpg.2ecc8b96ecb151f89ce949f493e6b477.jpg

 

- i fari posteriori sono di Ford Fiesta V (2002)

bollore_bluecar_2.jpg.a6c7d457e5655d33f27ce2d23732f2a0.jpg


 

Modificato da angeloben

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.