Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

In questi giorni ho fatto l'upgrade.

Ho affiancato alla Transalp 650 oramai maggiorenne una Suzuki V-Strom 650.

Ho trovato una moto del 2018 con 9.500km con il tris di bauletti e altri accessori ad un prezzo giusto nella mia zona.

L'ho testata per un weekend lungo di 3gg. tra Toscana e Tuscia.

Su strada è decisamente meglio, più stabile, comoda, veloce, frena meglio e consuma meno, moto decisamente indovinata per il turismo, la forma e la capacità delle valigie laterali è molto migliorabile, in compenso alterano in misura impercettibile la dinamica della moto, valuterò se sostituire il bauletto posteriore originale con uno più capiente.

Nel fuoristrada leggero è, ovviamente, inferiore rispetto alla Transalp.

Suzuki.jpg

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 35
  • Visite 14.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La mia conta come moto da viaggio?     10 giorni in Sardegna e son riuscito a portarmi dietro tutto il necessario.

  • Della Guzzi V85 che mi dite? E' una moto che mi fa molto sangue...  

  • Nel nostro gruppo uno ha una Suzuki SV, che non è il massimo per il turismo, ma se la cava.   Solo che per ogni goccia d'acqua si deve vestire, ed alla sera a destinazione è un pò nervosetto

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Anche quello originale è da 35l, ci sta un casco e poco altro.

Sotto la sella ci sta il libretto e l'assicurazione, non ci sta altro.

La borsa di destra, con l'ingombro dello scarico, è poco capiente e di forma irregolare, con il completo antiacqua, il kit forature e per il pronto soccorso è quasi piena, ci sta a malapena un paio di ciabatte.

Quella di sinistra è un pò più capiente, ma ha la forma irregolare, ho provato a inserirci delle borse standard ma non si riesce, ho dovuto mettere i cambi abito e il necessario direttamente in valigia.

Il cambio scarpe nel bauletto, assieme a mappe e altre utilità.

Il paraschiena non riesco a metterlo da nessuna parte, idem il portatile se la utilizzo per andare al lavoro.

Le valigie laterali eviterei di cambiarle, sono sagomate male ma rimangono aderenti alla moto, e non hanno ripercussioni sulla guida e nel salirci.

Per un viaggio da 3-4gg il kit di serie va bene, per una settimana o più o cambio bauletto od aggiungo una borsa da serbatoio, se viaggio da solo, se viaggio in coppia mi sa che ci vogliono tutti e due.

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Funziona così.
Bauletto
Anti pioggia
Kit pronto soccorso
Bloccadisco
Guanti di ricambio
Una maglia pesante per i passi in estate.

Valigie laterai vestiti

Borsa da serbatoio
Documenti
Cellulare
Portafoglio
Mappe
Penna
Chiavi
Piccole cose.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
  • Autore

Puoi girarla come vuoi, lo spazio o c'è o non c'è 😃

 

Il bauletto tendenzialmente lo tengo vuoto o quasi, per non mettere peso in alto e dietro e metterci il casco all'occorrenza.

La Transalp ha il vantaggio che i kit e le minutaglie le mettevo sotto alla sella, e nelle valigie laterali da 36Lt mettevo i vestiti in una e le protezioni aggiuntive e i vestiti sporchi nell'altra, in più nelle soste riuscivo ad inserirci il paraschiena ed il bauletto era vuoto, utilizzato solo per il casco in sosta.

Certo che le borse laterali da 36Lt si fanno sentire come ingombri e dinamica 😈

Nella borsa da serbatoio tenevo il completo antipioggia e le mappe.

 

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Per esperienza posso consigliarti buste sottovuoto per i vestiti eaglecreek e borse per dividere i vestiti.

eagle creek Pack-It Compression Sac Set S/M/L https://www.amazon.it/dopo/B004RHYU6C/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_7E5CM3XS5DE8JZ08BRZM

Eagle Creek Ultra-Light packing solution Pack-It Specter Clean Dirty Half Cube Organizer for Suitcases per valigie, 26 cm, 5 liters, Bianco (White/Strobe) https://www.amazon.it/dopo/B010B2HTZ0/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_5Q1JN9DS30CS481BMCBG

Entra più roba , la dividi meglio.

Arteon R Shooting Brake 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.