Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Peugeot e-Expert Hydrogen, nuovo furgone Fuel Cell con 400 km di autonomia.

 

La gamma di veicoli commerciali Fuel Cell del Gruppo Stellantis si amplia con l'arrivo del modello Peugeot e-Expert Hydrogen che va ad affiancare le varianti endotermiche e quella elettrica. Inizialmente sarà proposto ai clienti professionisti in Francia e Germania. Le consegne partiranno alla fine del 2021.

Il powertrain di cui disporrà il nuovo e-Expert Hydrogen è il medesimo che troviamo sulla Vivaro-e Hydrogen e che il Gruppo Stellantis ha progettato per i suoi veicoli commerciali con alcune soluzioni tecniche particolari. Il veicolo dispone di un sistema Fuel Cell da 45 kW, 3 serbatoi di idrogeno (4,4 kg complessivi) e una batteria da 10,5 kWh con una potenza di 90 kW. Il motore elettrico è la ben nota unità da 100 kW con 260 Nm di coppia già vista su diversi modelli a batteria del Gruppo.

Le celle a combustibile permettono di fornire energia al motore durante gli spostamenti a velocità costante. Nel caso di maggiore richiesta di potenza, come nelle accelerazioni e nelle salite, interviene anche la batteria. Nelle ripartenze e a basse velocità, il motore è alimentato solo dall'accumulatore. Uno schema che permette di ottimizzare il funzionamento del powertrain e di poter disporre di un'autonomia di oltre 400 km (WLTP). La cosa interessante è che il veicolo può funzionare anche con l'energia fornita dal solo accumulatore. Utile nel caso si finisca l'idrogeno nei serbatoi. In questo caso, però, l'autonomia massima arriva a 50 km. La batteria si può ricaricare in corrente alternata sino a 11 kW. Un pieno di idrogeno, invece, si effettua in circa 3 minuti.

Parlando del veicolo, la versione Fuel Cell offre la medesima flessibilità d'uso delle varianti endotermiche e di quella elettrica. Il nuovo Peugeot e-Expert Hydrogen è proposto in due diverse lunghezze: Standard (4,96 metri) e Long (5,31 metri). Il volume di carico utile può arrivare sino a 6,1 metri cubi, mentre il carico utile massimo sino a 1.100 kg. Il veicolo è in grado di trainare un carico sino a 1.000 kg.

Il furgone viene proposto in un unico allestimento con una dotazione di serie particolarmente ricca che comprende anche numerosi sistemi ADAS.

via hdmotori

 

976856.jpg.bffd244f166a75dbebd5679d6fa15657.jpg

976858?w=660&h=436&fit=clip

peugeot-e-expert-hydrogen.jpg

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

Già ne parliamo nella sezione apposita, Veicoli Commerciali.

 

 

Modificato da Cole_90

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

  • Cole_90 ha chiuso la Discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.