Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 hours ago, infallibile_GF said:

Ammetto che stilisticamente mi piace e anche parecchio! Sicuramente più estrema di SF90, anche nel prezzo. E questa Valhalla è in produzione limitata, a differenza di SF90 che è una "normale" auto di serie. Come prezzo, esclusività e caratteristiche si colloca a metà strada fra una Hypercar e una supercar. D'accordo con chi dice che è una macchina più estrema della SF90, più orientata alla pista e questo non so... se sia veramente lo spirito giusto di una Aston Martin. Aston per me rimane una marchio da gran turismo, più che da sportive così estreme. Dovrebbe essere un marchio che fa auto stradali di gran lusso e sportive, non un marchio da belve da pista. Mi pare che questa deriva di Aston Martin verso auto più estreme da pista, sia dovuto principalmente al fatto di non andare a scontrarsi direttamente sullo stesso terreno di Ferrari. La sfida col cavallino rampate per un marchio come Aston, che no nse la passa benissimo economicamente parlando, sarebbe proibitiva, così hanno cercato di far concorrenza principalmente alla McLaren, con auto pistaiole.

Tornando alla Valhalla...bhe gran macchina, mi piace tantissimo il posteriore con gli scarichi altissimi e i bei fari, meno il forntale, in cui quella griglia è troppo esagerata. Mentre la fiancata, peccato che abbia perso quella pulizia che contraddistigueva il prototipo da cui deriva.

Tecnicamente bhe...ha il telaio in carbonio e questo è un plus, ma il motore derivato dal AMG, non dico che non vada bene, certo è meno esclusivo di un V6 fatto in casa. Io ero estremamente scettico che Aston avesse i mezzi finanziari per progettare un V6 completamente nuovo fatot in casa e infatti hanno ripiegato su un motore già pronto. Non c'è niente di male, ma chiaro che non può essere paragonato al V8 di Maranello e questo è un punto a sfavore per la Valhalla, anche se poi cavalli e coppia non le mancano eh... sicuramente le rpestazioni saranno elevatissime, ma più o meno quanto la SF90, che però costa decisamente meno.

Non so se queste 500 Valhalla risolveranno i problemi economici di Aston Martin, che forse avrebeb bisogno di un altro tipo di auto da vendere in quantità maggiore. Certo che fa tanto immagine, ma se poi non hai prodotti più commerciali, che te ne fai di tutta questa immagine?

 

 

Condivido molti spunti, pero' vorrei precisare un po' di cose:

 

AM ha una storia nel mondo delle corse ed anche se la produzione di auto da strada e' sempre stata contraddistinta dalle caratteristiche topiche delle GT di lusso, ci sono sempre stati modelli più' racing.

 

In questo caso la scelta di creare questa linea di auto a motore centrale non pregiudica la presenza delle GT, semplicemente introduce AM in un nuovo mercato, dove hai:

1. clientela piu' giovane ed aperta alle novità, anche se meno elegante e understated 

2. piu' liberta' nel creare linee avventurose rispetto ai classici stilemi da GT 

3. piu' facilita' nel caricare la mano sul prezzo 

 

Per quanto riguarda le auto, come già' detto, non ci sono solo Valkyrie e Valhalla, ma arriverà' anche una Vanquish a motore centrale, che competera' nel settore affollato da varie proposte di Ferrari, Lambo, Mclaren ed ora anche Maserati 

 

 

PS - per chi se la fosse dimenticata, questa e' la Vanquish concept del 2019 

2019_Aston_Martin_Vanquish_Vision_Concept_6.5.jpg

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 74
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho pensato anche io alla cellula, poi ho visto che pesano UGUALI, nonostante la plebea Ferrari usi un barbaro alluminio.   È che forse non lo si è mai detto ad alta voce, ma SF90 era davvero

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Condivido molti spunti, pero' vorrei precisare un po' di cose:   AM ha una storia nel mondo delle corse ed anche se la produzione di auto da strada e' sempre stata contraddistinta dalle cara

  • Ecco la versione finalmente DEFINITIVA della Valhalla   Al centro della nuova supercar si trova un V8 biturbo da 4,0 litri che eroga 817 CV, il che le conferisce la potenza specifica più ele

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Condivido molti spunti, pero' vorrei precisare un po' di cose:

 

AM ha una storia nel mondo delle corse ed anche se la produzione di auto da strada e' sempre stata contraddistinta dalle caratteristiche topiche delle GT di lusso, ci sono sempre stati modelli più' racing.

 

In questo caso la scelta di creare questa linea di auto a motore centrale non pregiudica la presenza delle GT, semplicemente introduce AM in un nuovo mercato, dove hai:

1. clientela piu' giovane ed aperta alle novità, anche se meno elegante e understated 

2. piu' liberta' nel creare linee avventurose rispetto ai classici stilemi da GT 

3. piu' facilita' nel caricare la mano sul prezzo 

 

Per quanto riguarda le auto, come già' detto, non ci sono solo Valkyrie e Valhalla, ma arriverà' anche una Vanquish a motore centrale, che competera' nel settore affollato da varie proposte di Ferrari, Lambo, Mclaren ed ora anche Maserati 

 

 

PS - per chi se la fosse dimenticata, questa e' la Vanquish concept del 2019 

2019_Aston_Martin_Vanquish_Vision_Concept_6.5.jpg

Dispiace che abbiano usato il nome Vanquish per una concezione d'auto diversa. 

Chiaro che sarebbe stato peggio farlo con un SUV, ma associo sempre Vanquish ad un'auto molto raffinata, specie quella del 2001.

 

Questa concept non è male ma da quando è uscita la Mclaren 720, queste Aston sembrano imitarle. 

Modificato da ItalianBrands

Inviato
On 17/7/2021 at 14:34, poliziottesco scrive:

 

Condivido molti spunti, pero' vorrei precisare un po' di cose:

 

AM ha una storia nel mondo delle corse ed anche se la produzione di auto da strada e' sempre stata contraddistinta dalle caratteristiche topiche delle GT di lusso, ci sono sempre stati modelli più' racing.

 

In questo caso la scelta di creare questa linea di auto a motore centrale non pregiudica la presenza delle GT, semplicemente introduce AM in un nuovo mercato, dove hai:

1. clientela piu' giovane ed aperta alle novità, anche se meno elegante e understated 

2. piu' liberta' nel creare linee avventurose rispetto ai classici stilemi da GT 

3. piu' facilita' nel caricare la mano sul prezzo 

 

Per quanto riguarda le auto, come già' detto, non ci sono solo Valkyrie e Valhalla, ma arriverà' anche una Vanquish a motore centrale, che competera' nel settore affollato da varie proposte di Ferrari, Lambo, Mclaren ed ora anche Maserati 

 

 

PS - per chi se la fosse dimenticata, questa e' la Vanquish concept del 2019 

2019_Aston_Martin_Vanquish_Vision_Concept_6.5.jpg

 

Benvengano auto sportive a motore posteriore Centrale! Da chiunque!!!!!! Se poi il risultato è come la Valhalla (bellissima), non posso che esserne felice! 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Dopo che perfino gli americani hanno fatto l'auto a motore centrale del popolo (la vette) c'e' spazio per tutti :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 6 mesi fa...
  • 8 mesi fa...
  • 4 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.