Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
58 minuti fa, nucarote scrive:

Non me l'ha scritto per mail, mi sa che me lo vuol dire di persona essendo di strada magari ci faccio un salto dopo. Ma credo che sarà roba di 1000/1500€ in linea con la scontistica delle altre Ypsilon Hybrid.

12% ergo 26K tondi tondi con l'estensione a 5 anni.

Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

E se alla fine la sostituta della 500 fosse un'altra 500 Hybrid 2025?

 

 

:-)

 

......ma tu vuoi far "vivere" questo topic oltre al 2030?

  • Ahah! 5

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
42 minuti fa, AndreaB scrive:

 

......ma tu vuoi far "vivere" questo topic oltre al 2030?

 

Mi hai anticipato. 😎

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

Prova a dirgli che su Autoscout24 ci sono delle Cassina km 0 a 24 K

 

https://www.autoscout24.it/lst/lancia/ypsilon/ve_cassina?sort=price

 

 

Un paio di queste offerte sono legate a rottamazione o acquisti di pacchetti assicurativi.

1 ora fa, stev66 scrive:

Parliamo di una 128 a fine corsa contro una renault 5 pure a fine corsa , di categoria inferiore ed alimentata a carburante che visti i chiari di luna di Bruxelles, durerà  con l'arruale tassazione come il famigerato gatto in tangenziale.

Se va tutto bene , visto che mia cognata è  riuscita a fondere il 1.2 fire a gpl, cosa che probabilmente era ritenuta impossibile in ogni condizione.  

 

Quindi De Meo ha fatto gasare il 1.2 e prossimamente il quattro cilindri senza consultarsi con Bruxelles?

A parte tutto credo che per quanto si possano rivedere le accise il GPL imho avrà sempre un suo mercato nel centro sud Europa.

53 minuti fa, AndreaB scrive:

 

......ma tu vuoi far "vivere" questo topic oltre al 2030?

 

10 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Mi hai anticipato. 😎

Quello sarà uno spinoff ma uscirà nel 2028.🤣

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Un paio di queste offerte sono legate a rottamazione o acquisti di pacchetti assicurativi.

Quindi De Meo ha fatto gasare il 1.2 e prossimamente il quattro cilindri senza consultarsi con Bruxelles?

A parte tutto credo che per quanto si possano rivedere le accise il GPL imho avrà sempre un suo mercato nel centro sud Europa.

 

Quello sarà uno spinoff ma uscirà nel 2028.🤣

De meo da buon italico gaserebbe anche l'Alpine Turbo pur di venderne una di più. 

Tanto venduta la macchina,  gabbato lo santo. :)

se poi tra 5 anni , Ursulona allinea le accise...c'è  sempre la r5 elettrica da piazzare  :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
10 ore fa, stev66 scrive:

De meo da buon italico gaserebbe anche l'Alpine Turbo pur di venderne una di più. 

Tanto venduta la macchina,  gabbato lo santo. :)

se poi tra 5 anni , Ursulona allinea le accise...c'è  sempre la r5 elettrica da piazzare  :lol:

5 anni di vendite non son poche e IMHO i vari Oliviero, Luca e Santo dovrebbero rompere i gli zebedè a JPI per mettere la sede  valvole rinforzata sull'ex PureTech, anche se da esperienze semi dirette sulle C3 aspirate a GPL messo da Citroen non è propriamente incoraggiante.

 

Comunque tornando più IT, parlando con il venditore ho anche visto poca propensione a trattare sulla Tipo MHEV.

Per cui escluderei tutti i 128 (un po a malincuore, vedendo sul web che il 1.5 FF pare che vada veramente bene dal punto di vista consumi) 

Per cui siamo in questa situazione qui :lol: :lol: 

https://www.youtube.com/results?search_query=sheldon+ps4+xbox+one+ita

 

Inviato

Spiace ricordarlo, ma il GPL in Europa fa l'1% a dir tanto , di cui metà in Italia.

Dubito che ci sia un ceo degno di questo nome che spenda anche solo 10 euro per queste percentuali. 

Gli altri si affidano alla fortuna ed alla prudenza degli ingegneri.  :)

scherzi a parte, Tipo mhev ha indubbiamente il miglior rapporto qualità* prezzo.

Ma se il prezzo è troppo alto, è  un altro discorso.

io sul consumo carburante non mi focalizzerei : basta nulla per annullare ogni risparmio,  vedi mia cognata.

a meno che uno non faccia 30k km annui.

 

 

* nel senso durevole del termine, perché meccanica resistente neltempo

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
13 minuti fa, stev66 scrive:

Spiace ricordarlo, ma il GPL in Europa fa l'1% a dir tanto , di cui metà in Italia.

Dubito che ci sia un ceo degno di questo nome che spenda anche solo 10 euro per queste percentuali. 

Gli altri si affidano alla fortuna ed alla prudenza degli ingegneri.  :)

scherzi a parte, Tipo mhev ha indubbiamente il miglior rapporto qualità* prezzo.

Ma se il prezzo è troppo alto, è  un altro discorso.

io sul consumo carburante non mi focalizzerei : basta nulla per annullare ogni risparmio,  vedi mia cognata.

a meno che uno non faccia 30k km annui.

 

 

* nel senso durevole del termine, perché meccanica resistente neltempo

 

Diciamo che comunque anche il mhev in questione (che è quasi un Fhev) qualche incognita a livello di affidabilità nel lungo periodo la lascia. 

 

Però a dover scegliere tra le due, considerato anche che costano praticamente uguali, sono d'accordo che di motivi per preferire una Clio a GPL con cambio manuale ce ne sono ben pochi, e sono tutti legati a una sola parola: accise. 

 

Se le accise cambiano, viene giù anche ogni ragione residua sulla carta per preferire la Clio. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.