Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 417.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/03/12/emissioni_in_arrivo_nuove_direttive_ue_possibile_stop_alla_vendita_di_endotermiche_dal_2035_.html

 

Ma questi che dicono? Cioè, nemmeno le sportive contemplano, solo e soltanto elettrico. 

Sempre più convinto degli interessi personali che ambientali. 

 

Fare il cafone così a Bruxelles is the new trend. 

 

 

Inviato
2 minuti fa, mikisnow scrive:

A me non emozionano come le ICE, ma sono comunque un esercizio ingegneristico. Specialmente per prestazioni e trazione. 

Però l'elettrico nel rally dovrebbe essere l'ultima cosa da fare, ma questo vale anche per le moto secondo me. 

 

Cioè, il motorsport serio dovrebbe essere al massimo ibrido ed avere la Formula E per fare esperienza nel settore, ma nulla di più. 

L'elettrico non ha poi i margini di miglioramento che può avere un'unità termica; sono già di per sé efficientissimi e possono solo migliorare in materiali o autonomia. 

Inviato

Finalmente ho trovato una cosa che cercavo da tempo

 

Dalle notizie in nostro possesso i motori elettrici costano intorno ai 12 €/kW, gli inverter 8 €/kW, i motori a combustione interna 50 €/kW. Se prendiamo ad esempio un’autovettura da 100 kW/50 kWh,  il power train elettrico (motore inverter, batteria) costerebbe 9.500 euro. Il corrispettivo meccanico costerebbe 5.000 euro di motore, a cui aggiungere il costo del cambio e della frizione. Non dovremmo quindi essere lontani dalla parità.

 

https://www.vaielettrico.it/eccovi-le-celle-tipo-tesla-a-95-euro-kwh-perche-le-bev-costano-tanto/
 

Inviato
40 minuti fa, xtom scrive:

Finalmente ho trovato una cosa che cercavo da tempo

 

Dalle notizie in nostro possesso i motori elettrici costano intorno ai 12 €/kW, gli inverter 8 €/kW, i motori a combustione interna 50 €/kW. Se prendiamo ad esempio un’autovettura da 100 kW/50 kWh,  il power train elettrico (motore inverter, batteria) costerebbe 9.500 euro. Il corrispettivo meccanico costerebbe 5.000 euro di motore, a cui aggiungere il costo del cambio e della frizione. Non dovremmo quindi essere lontani dalla parità.

 

https://www.vaielettrico.it/eccovi-le-celle-tipo-tesla-a-95-euro-kwh-perche-le-bev-costano-tanto/
 

Ma stanno scherzando? 1 motore da 100 kW 5000euro? Un auto ICE costa materialmente alla casa produttrice 1/3-1/4 del prezzo di listino.

Inviato
2 ore fa, davos scrive:

Ma stanno scherzando? 1 motore da 100 kW 5000euro? Un auto ICE costa materialmente alla casa produttrice 1/3-1/4 del prezzo di listino.


Forse la triade, visti i prezzi, fa pagare il doppio, ma le altre case proprio non credo.


Un po’ di tempo fa avevo letto che il margine su un ICE era meno del 20%.

 

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:


Forse la triade, visti i prezzi, fa pagare il doppio, ma le altre case proprio non credo.


Un po’ di tempo fa avevo letto che il margine su un ICE era meno del 20%.

 

EDIT

Modificato da ravanellidiciamo

Inviato
Però l'elettrico nel rally dovrebbe essere l'ultima cosa da fare, ma questo vale anche per le moto secondo me. 
 
Cioè, il motorsport serio dovrebbe essere al massimo ibrido ed avere la Formula E per fare esperienza nel settore, ma nulla di più. 
L'elettrico non ha poi i margini di miglioramento che può avere un'unità termica; sono già di per sé efficientissimi e possono solo migliorare in materiali o autonomia. 
E conta il manico ;)

☏ Pixel 3 ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
On 13/3/2021 at 14:44, davos scrive:

Ma stanno scherzando? 1 motore da 100 kW 5000euro? Un auto ICE costa materialmente alla casa produttrice 1/3-1/4 del prezzo di listino.


su che pianeta?

 

6B352CA9-5583-4DCB-BE8F-7B851EC5C5C5.png

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:


su che pianeta?

 

6B352CA9-5583-4DCB-BE8F-7B851EC5C5C5.png

Scusa ma non conosco il tedesco . Cosa sarebbe questo grafico? Se sono i margini delle case quelli tengono conto di tutti i costi. Ricerca, sviluppo, trasporto etc etc. Pensi che a Peugeot il 1.2 130 CV costi 5000 euro? 

Modificato da Ospite

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.