Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Intelligenza artificiale e auto-apprendimento

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, volevo chiedervi se sapreste farmi degli esempi pratici di auto-apprendimento per quanto riguarda le intelligenze artificiali e alcune applicazioni che utilizzano tale forma.

Sto preparando un test in Italiano sullo sviluppo delle AI. Per intenderci, mi riferisco alla curiosity delle AI. Potete approfondire il concetto da qui https://tecnologico.wiki/curiosita-intelligenza-artificiale-curiosita-ai/

Grazie a voi

Inviato

Il mondo delle learning machine è molto complicato perché hai problemi su più fronti:

 

1) Scelta di modello di mappatura (semantico, ontologico, misto, etc)

2) Tipologia di rimozione degli outliers

3) evoluzione e reingegnerizzazione del modello di e-learning o del modello in generale.

4) Sicurezza dei sistemi che lavorano attorno alle LM

5) Stoccaggio dei Big Data

6) Profilazione dei Big Data

7) Utilizzo conto terzi per ricerche di settore.

 

Come vuoi morire? :D

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

il concetto di curiosità applicato all'apprendimento automatico mi pare una forzatura per un motivo molto semplice: è una nozione che, oltre a essere già di per sé fuzzy, rinforza la metafora umana dell'intelligenza. I sistema di IA sono in realtà complessi sistemi statistici volti a ridurre il margine di errore. NOn c'entra niente l'intelligenza nel senso di intelligenza umana. Quando la complessità aumenta molto, per esempio nei sistemi GAN (Generative Adversarial Networks) si generano fenomeni che potrebbero ricordare forme di conoscenza autonoma da quella umana, ma non è certo questo il campo di applicazione dell'IA che troviamo oggigiorno, cmpresi gli esempi dell'articolo citato. Quindi anche il termine auto-apprendimento incorre in questo rischio. Machine learning è più preciso.

 

Esempi di applicazione del machine learning: riconoscimento biometrico, analisi di malattie a partire da diagnosi per immagine, modelli climatologici, profili di rischio assicurativo, sistemi informativi territoriali (p. es. crimine) e chissà quanti altri.

Modificato da v13

Inviato
5 ore fa, BrilloDillo scrive:

Ciao a tutti, volevo chiedervi se sapreste farmi degli esempi pratici di auto-apprendimento per quanto riguarda le intelligenze artificiali e alcune applicazioni che utilizzano tale forma.

 

Grazie a voi

 

https://www.lescienze.it/news/2020/02/27/news/antibiotici_efficaci_scoperti_intelligenza_artificiale-4687768/

 

Può interessare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.