Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

  • Risposte 1.7k
  • Visite 333.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato

Mai provata la 208 con 75cv ,

ma immagino che sia ancora più lenta della ypsilon attuale, il cui 70cv spinge un’auto ben più piccola e leggera.

A parte per i neopatentati (i miei figli tra un po’ ci arrivano), non vedo proprio l’interesse di scendere sotto i 100cv del mhev hybrid sicuramente già previsto 

Inviato
1 minuto fa, Marco1975 scrive:

Mai provata la 208 con 75cv ,

ma immagino che sia ancora più lenta della ypsilon attuale, il cui 70cv spinge un’auto ben più piccola e leggera.

A parte per i neopatentati (i miei figli tra un po’ ci arrivano), non vedo proprio l’interesse di scendere sotto i 100cv del mhev hybrid sicuramente già previsto 


Un bel polmoncino 😂

Inviato
14 minuti fa, Marco1975 scrive:

Mai provata la 208 con 75cv ,

ma immagino che sia ancora più lenta della ypsilon attuale, il cui 70cv spinge un’auto ben più piccola e leggera.

A parte per i neopatentati (i miei figli tra un po’ ci arrivano), non vedo proprio l’interesse di scendere sotto i 100cv del mhev hybrid sicuramente già previsto 

Invece è un pochetto meglio, provata sulla 208 di un mio amico che ce l'ha come seconda auto e non va' male.

Lo 0-100 è sui 13 secondi, uno in meno della ypsilon 1.0 attuale, su una macchina 30 cm più lunga.

 

Chiaro che se scendi da un'alfa giulia sembrerà un polmoncino, ma non è più lenta delle 1.0 aspirate della sua categoria.

L'unico dubbio anche qui, è la cinghia a bagno d'olio con la sua tenuta, anche se ho sentito parecchi meno casi di rotture precoci sulle versioni aspirate.

 

Mi auguro che lo portino sulla ypsilon, aumenterebbe il target dell'utenza potenzialmente interessati ad avere l'auto in sè che non le performance(e costi) extra che si porta dietro la versione turbo con il cambio automatico.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
33 minuti fa, nucarote scrive:

Questo discorso lo si potrebbe fare anche per A1. :-) 

Esatto...tutto il marchio Audi anche dopo 40 anni non e al livello di Mercedes o BMW sulla percezione premium globale e un Tavares decide di fare una operazione cosi da un anno al altro con base cesso francese... 🤣🤣

 

 

Inviato
5 hours ago, Marco1975 said:

Mai provata la 208 con 75cv ,

ma immagino che sia ancora più lenta della ypsilon attuale, il cui 70cv spinge un’auto ben più piccola e leggera.

A parte per i neopatentati (i miei figli tra un po’ ci arrivano), non vedo proprio l’interesse di scendere sotto i 100cv del mhev hybrid sicuramente già previsto 

 

5 hours ago, Graziano68dt said:

Invece è un pochetto meglio, provata sulla 208 di un mio amico che ce l'ha come seconda auto e non va' male.

Lo 0-100 è sui 13 secondi, uno in meno della ypsilon 1.0 attuale, su una macchina 30 cm più lunga.

 

Chiaro che se scendi da un'alfa giulia sembrerà un polmoncino, ma non è più lenta delle 1.0 aspirate della sua categoria.

L'unico dubbio anche qui, è la cinghia a bagno d'olio con la sua tenuta, anche se ho sentito parecchi meno casi di rotture precoci sulle versioni aspirate.

 

Mi auguro che lo portino sulla ypsilon, aumenterebbe il target dell'utenza potenzialmente interessati ad avere l'auto in sè che non le performance(e costi) extra che si porta dietro la versione turbo con il cambio automatico.

 

Ho fatto recentemente un migliaio di km su 208 75 CV con mix di città, statale lenta, statale veloce. Ha più coppia e aplomb generale del 1.0 su 500. A prestazioni assolute credo siano lì, ma dà la sensazione di andare leggermente di più. Ho lasciato delle brevi impressioni nel topic della 208:

 

 

Inviato
13 ore fa, 4200blu scrive:

Esatto...tutto il marchio Audi anche dopo 40 anni non e al livello di Mercedes o BMW sulla percezione premium globale e un Tavares decide di fare una operazione cosi da un anno al altro con base cesso francese... 🤣🤣

 

Però ti sei ben guardato di rispondere a:

 

13 ore fa, __P scrive:

Perchè cosa avrebbe di premium una Mini progettata e costruita in Cina?

 

:7:

 

Inviato

Neanche un Mini di Oxford non e davvero premium ma ha il vantaggio di essere nel complesso premium di BMW e cosi opera nella aura di BMW, Mini per lo stesso e come prodotto non sarebbe mai premium.

 

 

Inviato
25 minuti fa, 4200blu scrive:

Neanche un Mini di Oxford non e davvero premium ma ha il vantaggio di essere nel complesso premium di BMW e cosi opera nella aura di BMW, Mini per lo stesso e come prodotto non sarebbe mai premium.

 

 

Se funziona così, mi sa che i Quandt seguirannonil buon Carlos e non solo per la gestione degli spazzoloni. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Su Ypsilon se dovessero "rinunciare" ad una versione per neopatentati, vuol dire perdere almeno il 50% delle vendite....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.