Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.3k
  • Visite 675.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, 4200blu scrive:

Anche un sistema ibrido emette Co2 e deve rispettare i limiti della Eu7, cosi con il divieto delle ice tra 12 anni non fa nessun senso di sviluppare un propulsore ibrido in Europa per Europa, volume toppo basso e durata restante troppo corto - sarebbe un manovra senza ammortizzazione (Renault forse potrebbe utilizzare il sistema anche per Nissan).

 

I Giapponesi lo hanno fatto

Inviato
3 minuti fa, maxsona scrive:

 

I Giapponesi lo hanno fatto

I giapponesi hanno una allocazione globale delle loro vendite completamente diverso come la maggior parte dei OEM europei.

 

 

 

Inviato

Tra l'altro il sistema di Renault/Nissan è nato da pochi anni e dovranno svilupparlo ancora per avvicinarsi alla maturità del sistema di Toyota. Per cui nemmeno "spalmandolo" sulle Dacia riusciranno ad ammortizzarlo e questo è uno dei motivi dell'incazzatura di De Meo verso il ban de termico nel 2035.

Modificato da nucarote

Inviato
4 minuti fa, 4200blu scrive:

I giapponesi hanno una allocazione globale delle loro vendite completamente diverso come la maggior parte dei OEM europei.

 

 

 

Non capisco certe logiche, come se un motore Euro7 lo si potesse vendere solo in europa.

Sia VW che Stellantis hanno un mercato worldwide.

Fare un motore euro7, con relativi bassi consumi, non sarebbe un vantaggio anche per loro?

Sia a livello di marketing (consumiamo poco, inquiniamo poco), che di  immagine (siamo all'avanguardia della tecnologia motoristica),e sono pronti se anche negli altri continenti inizieranno ad abbassare i limiti di emissione, invece di lasciare campo libero agli asiatici.

Inviato
5 minuti fa, M86 scrive:

Non capisco certe logiche, come se un motore Euro7 lo si potesse vendere solo in europa.

Sia VW che Stellantis hanno un mercato worldwide.

Euro7 e norma valido solo in Europa, altri mercati hanno altre norme (spesso meno ristrittive). 

Anche il divieto per immatricolazione ice a 2035 e un legge solo europeo. Un produttore giapponese come Toyota che vende 80% della sua produzine globale fuori Europa naturalmente potrebbe sviluppare un motore ibrido per uso globale e adattare per Europa per qualche anni fino a 2035 (sono solo costi +x% perche la base c'e). Invece la Stellantis, che vende praticamente niente in Asia e in America sopratutto macchine completamente diverse come quelle per Europa, dovrebbe sviluppare un motore ibrido quasi solo per Europa (costi di sviluppo spalmabile solo con vendite europei) e questo solo per una durate fino a 2035 - non e rimunerativo.

 

 

 

 

Inviato
17 minuti fa, M86 scrive:

Non capisco certe logiche, come se un motore Euro7 lo si potesse vendere solo in europa.

Sia VW che Stellantis hanno un mercato worldwide.

Fare un motore euro7, con relativi bassi consumi, non sarebbe un vantaggio anche per loro?

Sia a livello di marketing (consumiamo poco, inquiniamo poco), che di  immagine (siamo all'avanguardia della tecnologia motoristica),e sono pronti se anche negli altri continenti inizieranno ad abbassare i limiti di emissione, invece di lasciare campo libero agli asiatici.

No. 

Sarebbe inutile, costoso e foriero di problemi mettere un motore Euro 7 dove non necessario. 

Oltre a ridurre il margine. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
43 minuti fa, 4200blu scrive:

I giapponesi hanno una allocazione globale delle loro vendite completamente diverso come la maggior parte dei OEM europei.

 

La questione è che certe tecnologie di ibridazione avanzate sembrano fatte proprio per il mercato Europeo.

Modificato da maxsona

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

No. 

Sarebbe inutile, costoso e foriero di problemi mettere un motore Euro 7 dove non necessario. 

Oltre a ridurre il margine. 

 

Non è per fare polemica, ma c'è qualcosa in questi ragionamenti che non mi torna:

A - fare motori euro7 solo per l'europa non conviene

B - ma altre case automobilitstiche lo fanno

A - ma loro vendono quei motori in tutto il mondo e possono proporre quei motori anche dopo il 2035

B - ma anche gli europi possono vendere quei motori nei loro mercati extraeuropei

A- ma sarebbe troppo costoso.

B - E  allora perchè Toyota (non l'utimo arrivato nel modo automotive) lo fa?

Non ci guadagna?

 

Davvero, mi sembra che le case europee non vogliano impegnarsi per competere nel settore in cui operano, come degli studenti svogliati che si lagnano con i professori

 

 

Inviato
16 minuti fa, maxsona scrive:

 

La questione è che certe tecnologie di ibridazione avanzate sembrano fatte proprio per il mercato Europeo.

Una ibridazione devi sempre fare per un motore specifico, ma forse faranno per la nuova L6 negli stati, vedremmo. Per il L3 1.2 in europa sicuramente non ha piu senso.

 

 

 

6 minuti fa, M86 scrive:

B - ma altre case automobilitstiche lo fanno

Quale? Toyota - vende solo 20% in Europa, Honda - vende meno di 10% in Europa, Renault-Nissan, e poi...quale altre?

E nemmeno Toyota dalla nuova Prius porta in Europa la versione Hev, solo la Phev.

 

 

 

 

 

Modificato da 4200blu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.