Vai al contenuto

Cole_90

Messaggi Raccomandati:

4 ore fa, AlexMi scrive:

Ma possono tranquillamente restare nei concessionari per quanto mi riguarda, come questo finto SUV SW da 2 tonnellate ice.

 

...piccolo O.T. un po' piu pesante...😂

 

YangWang U8 (BYD)

4 motori elettrici + 1 motore termico, 1200CV, 1280Nm, 5,32m x 2,05m x 1,93m, 0-100km/h 3,6sec e 3640kg

image.png.5cfae7092b626de9c5cb5641256533b3.png

 

Fine O.T.

 

 

  • Alfa Romeo Hug [Trolling Mode] 1
  • Assurdo! 1
  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

11 ore fa, 4200blu scrive:

 

...piccolo O.T. un po' piu pesante...😂

 

YangWang U8 (BYD)

4 motori elettrici + 1 motore termico, 1200CV, 1280Nm, 5,32m x 2,05m x 1,93m, 0-100km/h 3,6sec e 3640kg

 

 

Fine O.T.

 

 

Per fortuna da noi non si può guidare con la patente automobilistica, questo dovrebbe salvarci dalla sua diffusione 😃

  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

28 minuti fa, dindi scrive:

Tornando a parlare di M3 Touring, quando verrà annunciato LCI? Il motore seguirà l'upgrade come la M4?

 

SOP della LCI sara insieme con la berlina fra pochi mesi e per la potenza ci saranno qualchi cavalli in piu.

 

 

 

 

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, 4200blu scrive:

 

SOP della LCI sara insieme con la berlina fra pochi mesi e per la potenza ci saranno qualchi cavalli in piu.

 

 

 

 

 

cambiano anche i fari posteriori o restano gli attuali?

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

23 ore fa, AlexMi scrive:

Su QR in edicola c'è la prova su strada della M3 Touring.

Sono partito dai dati rilevati sulla bilancia: 1.977 kg in ordine di marcia, praticamente è un SUV.

Non sono riuscito a leggere altro, divisione M defunta per quanto mi riguarda.

 

la mia berlina ha segnato 1810 (senza conducente) ma ho risparmiato diversi chili con i freni carboceramici, mi pare una trentina, e qualcosa anche con lo scarico.

Tieni presente anche che una Touring per forza di cose pesa di più, anche per via dell'assenza del tetto in carbonio.

 

ad ogni modo, da possessore, mi permetto di dire che tra la berlina e la touring, la sensazione al volante è nettamente a favore della berlina, che è più "leggera" e veloce.

 

Poi, con una manciata di euro, basta sistemare il camber alle sospensioni e diventa una 911 GT3 (ok la Touring anche no....non lo può diventare neanche nei sogni). Per cui, non soffermatevi al peso in senso stretto. Sinceramente, sono dell'idea che la Touring è solo "figaggine da bar" o vacca da soldi per chi segue le mode, nel senso che è esteticamente bella, ma non arriva all'equilibrio di una 3 volumi, che è deve essere l'essenza di una M vera. 

 

Se andate a provare una Touring e poi guidate una berlina (andate in pista....non su strada) vi renderete conto, tra le due, dov'è meglio buttare i soldi.

 

Ribadisco un concetto, le auto "di serie" ormai sono per tutti, e quel per tutti significa un "compromesso". Se si vuole precisione, bisogna per forza di cose andare a lavorare sulle geometrie, sulle sospensioni, sulle barre antirollio ecc. Anche le Ferrari hanno le loro magagne se usate in pista ad esempio, anche quelle necessitano di essere affinate se volete la precisione massima. Auto di un certo tipo devono essere cucite addosso come un abito secondo me, anche se vanno guidate su strada. Il sedile o l'altezza del volante non vanno regolati in base alla statura? Ecco, quindi certe auto vanno "regolate" assolutamente, poiché le regolazioni che danno standard sono "standard" appunto.

 

Poi non solo su pista saprete apprezzare queste cose, la risposta dello sterzo sarà migliore anche su una banale rotonda ad esempio. Ma una macchina affilata, allineata e settata a dovere, sarà anche più sincera e prevedibile perché saprà comunicare meglio a chi le guida quando le gomme appoggiano bene o sono al limite ad esempio, e quindi risulteranno anche molto più sicure.

 

 

 

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

14 minuti fa, VuOtto scrive:

 

la mia berlina ha segnato 1810 (senza conducente) ma ho risparmiato diversi chili con i freni carboceramici, mi pare una trentina, e qualcosa anche con lo scarico.

Tieni presente anche che una Touring per forza di cose pesa di più, anche per via dell'assenza del tetto in carbonio.

 

ad ogni modo, da possessore, mi permetto di dire che tra la berlina e la touring, la sensazione al volante è nettamente a favore della berlina, che è più "leggera" e veloce.

 

Poi, con una manciata di euro, basta sistemare il camber alle sospensioni e diventa una 911 GT3 (ok la Touring anche no....non lo può diventare neanche nei sogni). Per cui, non soffermatevi al peso in senso stretto. Sinceramente, sono dell'idea che la Touring è solo "figaggine da bar" o vacca da soldi per chi segue le mode, nel senso che è esteticamente bella, ma non arriva all'equilibrio di una 3 volumi, che è deve essere l'essenza di una M vera. 

 

Se andate a provare una Touring e poi guidate una berlina (andate in pista....non su strada) vi renderete conto, tra le due, dov'è meglio buttare i soldi.

 

Ribadisco un concetto, le auto "di serie" ormai sono per tutti, e quel per tutti significa un "compromesso". Se si vuole precisione, bisogna per forza di cose andare a lavorare sulle geometrie, sulle sospensioni, sulle barre antirollio ecc. Anche le Ferrari hanno le loro magagne se usate in pista ad esempio, anche quelle necessitano di essere affinate se volete la precisione massima. Auto di un certo tipo devono essere cucite addosso come un abito secondo me, anche se vanno guidate su strada. Il sedile o l'altezza del volante non vanno regolati in base alla statura? Ecco, quindi certe auto vanno "regolate" assolutamente, poiché le regolazioni che danno standard sono "standard" appunto.

 

Poi non solo su pista saprete apprezzare queste cose, la risposta dello sterzo sarà migliore anche su una banale rotonda ad esempio. Ma una macchina affilata, allineata e settata a dovere, sarà anche più sincera e prevedibile perché saprà comunicare meglio a chi le guida quando le gomme appoggiano bene o sono al limite ad esempio, e quindi risulteranno anche molto più sicure.

 

 

 

In tutto ciò c'è una costante valida dalla notte dei tempi, ovvero che un'auto più è leggera e meglio è, in tutto.

Questi pesi sono comunque troppo per una sportiva, è sbagliato il punto di partenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, AlexMi scrive:

In tutto ciò c'è una costante valida dalla notte dei tempi, ovvero che un'auto più è leggera e meglio è, in tutto.

Questi pesi sono comunque troppo per una sportiva, è sbagliato il punto di partenza.

 

Dipende per che scopo quella macchina è stata creata. Sono d'accordo con te che un'Elise è super divertente, ma non puoi prenderla e andare in Germania andata e ritorno in giornata senza scendere con il mal di testa e una prenotazione dall'ortopedico. Con una M3/M5 invece, puoi metterti a 270 in autostrada, andare a nurburgring, farti qualche giro, poi metterti a 270 sulla autobahn, rientrare in serata in Italia ed essere ancora fresco come una rosa.

 

Non sto dicendo che le auto pesanti sono meglio, ma che al giorno d'oggi non è uno scandalo vedere una berlina sportiva (che deriva da una berlina di serie) seg. D 4WD, con oltre 500cv base che pesa 1800kg nonostante tutti gli accessori che oggi le auto devono montare per legge, visto che anche una SF90XX pesa comunque 1560kg a secco, che sono 1700 reali in ordine di marcia. E stiamo parlando di una Ferrari capolavoro per telaio e guidabilità. Per non parlare di una 992 GT3 che reali, in ordine di marcia, siamo sulle stesse cifre. Ma quindi era più divertente la GT3 996 che pesava 1500 kg in ordine di marcia? Dipende da che lato la guardiamo, quindi è il punto di vista ed il contesto che condiziona il giudizio. 

 

Sono però certo che se monti su una 996 e poi su una 992, sceglieresti una 992 anche se pesa di più. Se sali su una M3 e46, e poi su una G80, la e46 dirai "bel sound...ma rispetto alla G80 è un cancello". Te lo dico perché ho anche una E46 manuale.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

37 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Dipende per che scopo quella macchina è stata creata. Sono d'accordo con te che un'Elise è super divertente, ma non puoi prenderla e andare in Germania andata e ritorno in giornata senza scendere con il mal di testa e una prenotazione dall'ortopedico. Con una M3/M5 invece, puoi metterti a 270 in autostrada, andare a nurburgring, farti qualche giro, poi metterti a 270 sulla autobahn, rientrare in serata in Italia ed essere ancora fresco come una rosa.

 

Non sto dicendo che le auto pesanti sono meglio, ma che al giorno d'oggi non è uno scandalo vedere una berlina sportiva (che deriva da una berlina di serie) seg. D 4WD, con oltre 500cv base che pesa 1800kg nonostante tutti gli accessori che oggi le auto devono montare per legge, visto che anche una SF90XX pesa comunque 1560kg a secco, che sono 1700 reali in ordine di marcia. E stiamo parlando di una Ferrari capolavoro per telaio e guidabilità. Per non parlare di una 992 GT3 che reali, in ordine di marcia, siamo sulle stesse cifre. Ma quindi era più divertente la GT3 996 che pesava 1500 kg in ordine di marcia? Dipende da che lato la guardiamo, quindi è il punto di vista ed il contesto che condiziona il giudizio. 

 

Sono però certo che se monti su una 996 e poi su una 992, sceglieresti una 992 anche se pesa di più. Se sali su una M3 e46, e poi su una G80, la e46 dirai "bel sound...ma rispetto alla G80 è un cancello". Te lo dico perché ho anche una E46 manuale.

Dico una cosa diversa, ovvero che se volessero 100-150 kg li tirerebbero via facilmente, e si sentirebbero tutti come feeling.

Non lo fanno perché così risparmiano sui materiali, tanto la gente contemporanea non ha la cultura per capirlo, e compra qualsiasi cosa gli propongano.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.