Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto tra la nuova classe A e la la Musa

Quale auto preferite tra Lancia Musa e Mercedes Classe A? 72 voti

  1. 1. Quale auto preferite tra Lancia Musa e Mercedes Classe A?

    • Lancia Musa
    • Mercedes Classe A
    • Per me sono uguali

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

qualcuno ha provato l'idea 1.4???? visto che mio padre vorrebbe la musa 1.4 vorrei sapere com'è

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • 2 settimane fa...
  • Risposte 135
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non è detto però che la Mercedes classe A a 3 porte sia già un promesso successo! Ricorda che tra un po' la Mitsubishi lancia la Colt a 3 porte (ma non credo che questo modello riesca a vendere: la qualità è bassissima e il design non è per nulla fenomenale)

Dimentichi il marchio che ha la Classe A sul cofano, cioè la stella a tre punto, avere una Mercedes fà "figo" comunque, quindi non ho dubbi che molti giovani modaioli sceglieranno la Classe A a 3 porte, questi la Colt non la prenderanno neppure in considerazione, adesso la Classe A ha una linea più sportiva della precedente quindi non ho dubbi che molti giovani e non la prenderanno al posto della solita segmento C, spenderanno gli stessi soldi e potranno dire "ho una Mercedes !" :wink:

Allora anche la Vaneo, avendo il marchio sul cofano, doveva essere per forza e a tutti i costi un successo... ma la vera storia la sai già.

Per esempio, prima Alfa Romeo costruiva 145 e 146, ma non furono dei veri successi, anzi erano modelli un po' banalotti. Oggi, invece, il marchio Alfa Romeo è posto sul cofano di 147, e guarda quanto viene apprezzata. Secondo te tutto ciò riguarda il marchio sul cofano o il modello?

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
  • Autore
Non è detto però che la Mercedes classe A a 3 porte sia già un promesso successo! Ricorda che tra un po' la Mitsubishi lancia la Colt a 3 porte (ma non credo che questo modello riesca a vendere: la qualità è bassissima e il design non è per nulla fenomenale)

Dimentichi il marchio che ha la Classe A sul cofano, cioè la stella a tre punto, avere una Mercedes fà "figo" comunque, quindi non ho dubbi che molti giovani modaioli sceglieranno la Classe A a 3 porte, questi la Colt non la prenderanno neppure in considerazione, adesso la Classe A ha una linea più sportiva della precedente quindi non ho dubbi che molti giovani e non la prenderanno al posto della solita segmento C, spenderanno gli stessi soldi e potranno dire "ho una Mercedes !" :wink:

Allora anche la Vaneo, avendo il marchio sul cofano, doveva essere per forza e a tutti i costi un successo... ma la vera storia la sai già.

Per esempio, prima Alfa Romeo costruiva 145 e 146, ma non furono dei veri successi, anzi erano modelli un po' banalotti. Oggi, invece, il marchio Alfa Romeo è posto sul cofano di 147, e guarda quanto viene apprezzata. Secondo te tutto ciò riguarda il marchio sul cofano o il modello?

..bè c'è da dire che tutti e 2 avete ragione e che mica sempre se c'è un marchio molto noto deve avere successo però dire"ho una mercedes"che sia la classe a che la sl 8) ..dà sempre un po' più di immagine,è chiaro che c'entra anche se il modello è azzeccato di suo o no,però se ha un marchio come si deve è molto più probabile che abbia un successo.

Comunque la musa secondo quattroruote viene giudicata molto bene anche se ci si aspetterebbe un po' di più,per esempio nella dotazione:niente clima bizona e fendinebbia.. :roll:

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
Allora anche la Vaneo, avendo il marchio sul cofano, doveva essere per forza e a tutti i costi un successo... ma la vera storia la sai già. Per esempio, prima Alfa Romeo costruiva 145 e 146, ma non furono dei veri successi, anzi erano modelli un po' banalotti. Oggi, invece, il marchio Alfa Romeo è posto sul cofano di 147, e guarda quanto viene apprezzata. Secondo te tutto ciò riguarda il marchio sul cofano o il modello?

Il Vaneo è oggettivamente brutto, è un veicolo commerciale travestito da monovolume, ok il marchio, ma fino ad un certo punto, la Classe A non è brutta, anzi, e visto il successo della vecchia e visto che la nuova è meglio della vecchia, non ho molti dubbi che il successo verrà ripetuto, mi spiace ma attualmente Lancia non ha l'immagine di Mercedes.

Inviato
Allora anche la Vaneo, avendo il marchio sul cofano, doveva essere per forza e a tutti i costi un successo... ma la vera storia la sai già. Per esempio, prima Alfa Romeo costruiva 145 e 146, ma non furono dei veri successi, anzi erano modelli un po' banalotti. Oggi, invece, il marchio Alfa Romeo è posto sul cofano di 147, e guarda quanto viene apprezzata. Secondo te tutto ciò riguarda il marchio sul cofano o il modello?

Il Vaneo è oggettivamente brutto, è un veicolo commerciale travestito da monovolume, ok il marchio, ma fino ad un certo punto, la Classe A non è brutta, anzi, e visto il successo della vecchia e visto che la nuova è meglio della vecchia, non ho molti dubbi che il successo verrà ripetuto, mi spiace ma attualmente Lancia non ha l'immagine di Mercedes.

Oggi, però, le cose sono cambiate rispetto al 1997.

La Classe A della Mercedes, in quel tempo, era l'unica a costituire un segmento a sè, e quindi logico che vendeva solo lei.

Oggi, oltre alle entrate "di modelli più economici" come Opel Meriva, Fiat Idea e Renault Modus, si ha l'arrivo della Lancia Musa, che sicuramente darà fastidio alla Classe A. Dunque, la Classe A potrà fidarsi del marchio che porta e delle migliorie rispetto alla I serie, ma la Lancia Musa, da quanto 4ruote ha costatato, non è affatto costruita male, anzi è strano vedere 4ruote dare molti pregi alla Musa come anche alla Ypsilon!

Inoltre la Musa parte da circa 15.590 (o poco più) di €, meno rispetto alla versione base della classe A. Poi quest'ultima potrà avere molti più motori, ma pare che per la Musa la gamma motori si amplierà con l'andare avanti del tempo e si aggiungerà (da come disse Taurus) una versione integrale.

Che dire, quindi: classe A venderà sicuramente bene, ma non a livelli esorbitanti come la I serie perchè la concorrenza è ben più forte e il cliente del nuovo millennio (e soprattutto dell'€) guarda più al prezzo che quello degli anni 90 con la £.

Scruto già una bella battaglia fra Musa e Classe A... penso venderanno benissimo in tutt'Europa, se già la Fiat Idea vende bene nel vecchio continente!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato

Purtroppo non riesco neanche a farmi sorgere il dubbio, e sceglierei Classe A a occhi chiusi.

Non per pregiudizio, ma credo che abbiano risolto molti dei picoli problemi della prima Classe A, e lo standard qualitativi dovrebbe ora essere al top, come qualcuno che l'ha già vista ha già confermato. e poi, esteticamente mi piace quasi più di quella vecchia, specialmente la 3 porte.

Roby.gif
Inviato
  • Autore
Purtroppo non riesco neanche a farmi sorgere il dubbio, e sceglierei Classe A a occhi chiusi.

Non per pregiudizio, ma credo che abbiano risolto molti dei picoli problemi della prima Classe A, e lo standard qualitativi dovrebbe ora essere al top, come qualcuno che l'ha già vista ha già confermato. e poi, esteticamente mi piace quasi più di quella vecchia, specialmente la 3 porte.

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
Non è detto però che la Mercedes classe A a 3 porte sia già un promesso successo! Ricorda che tra un po' la Mitsubishi lancia la Colt a 3 porte (ma non credo che questo modello riesca a vendere: la qualità è bassissima e il design non è per nulla fenomenale)

Dimentichi il marchio che ha la Classe A sul cofano, cioè la stella a tre punto, avere una Mercedes fà "figo" comunque, quindi non ho dubbi che molti giovani modaioli sceglieranno la Classe A a 3 porte, questi la Colt non la prenderanno neppure in considerazione, adesso la Classe A ha una linea più sportiva della precedente quindi non ho dubbi che molti giovani e non la prenderanno al posto della solita segmento C, spenderanno gli stessi soldi e potranno dire "ho una Mercedes !" :wink:

Allora anche la Vaneo, avendo il marchio sul cofano, doveva essere per forza e a tutti i costi un successo... ma la vera storia la sai già.

Per esempio, prima Alfa Romeo costruiva 145 e 146, ma non furono dei veri successi, anzi erano modelli un po' banalotti. Oggi, invece, il marchio Alfa Romeo è posto sul cofano di 147, e guarda quanto viene apprezzata. Secondo te tutto ciò riguarda il marchio sul cofano o il modello?

Si con una piccola differnenza il vaneo faceva schifo e costava un occhio la Classe A non si può dire certo brutta...è una vettura disegnata proprio bene. Questo occorre riconoscerlo

Inviato
Purtroppo non riesco neanche a farmi sorgere il dubbio, e sceglierei Classe A a occhi chiusi.

Non per pregiudizio, ma credo che abbiano risolto molti dei picoli problemi della prima Classe A, e lo standard qualitativi dovrebbe ora essere al top, come qualcuno che l'ha già vista ha già confermato. e poi, esteticamente mi piace quasi più di quella vecchia, specialmente la 3 porte.

ma comunque c'è da dire che musa è la migliore tra tutte,ma la classe a primeggia su musa dato che sarà più bella,comoda,elegante,spaziosa,

lussuosa,gamma di motori più ampia..ect ect :wink:

Ma come fai a dire che sarà la migliore se poi dici che la Classe A è + bella, +lussuosa, + elegante e comoda etc...?

Ad ogni modo, a tutti i denigratori di 4R, dico che nella prova della Musa, oltre a dare un gudizio ottimo non fa mai cenno al fatto di derivare pesantemente dall'Idea...

Inviato
  • Autore
Purtroppo non riesco neanche a farmi sorgere il dubbio, e sceglierei Classe A a occhi chiusi.

Non per pregiudizio, ma credo che abbiano risolto molti dei picoli problemi della prima Classe A, e lo standard qualitativi dovrebbe ora essere al top, come qualcuno che l'ha già vista ha già confermato. e poi, esteticamente mi piace quasi più di quella vecchia, specialmente la 3 porte.

ma comunque c'è da dire che musa è la migliore tra tutte,ma la classe a primeggia su musa dato che sarà più bella,comoda,elegante,spaziosa,

lussuosa,gamma di motori più ampia..ect ect :wink:

Ma come fai a dire che sarà la migliore se poi dici che la Classe A è + bella, +lussuosa, + elegante e comoda etc...?

Ad ogni modo, a tutti i denigratori di 4R, dico che nella prova della Musa, oltre a dare un gudizio ottimo non fa mai cenno al fatto di derivare pesantemente dall'Idea...

ma la mia opininione è che dipende prima di tutto dai vari gusti di una persona.Dopodicchè la mercedes sarebbe la migliore perchè è un po' più spaziosa,è più accessoriata,ma anche più lussuosa,però anche la musa non se la cava male... :wink:

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.