gpat Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 7 minuti fa, HF integrale scrive: Sul fatto che l'hanno peggiorata nei materiali, concordo...sono le mitiche economie di produzione. Dissento sul resto...la producono perchè vende e tiene in vita il marchio. Sulla francese 208 (le altre 2 sono bruttine) vista nella vita reale in versione non GT è alquanto tozza, soprattutto montanti posteriori. Per quanto mi piaccia l'interno, con quel design e il volante stretto...non spenderei mai 25.000 euro per una 208. Adas passivi??? intendi dire il pianale 😅 Ho l'impressione che non stanno tutti a guardare i crash test, altrimenti il segmento A sarebbe scomparso da un bel pezzo. Se ne vedono, belle...non saprei scegliere tra grigio lunare, ardesia o pietra 🙄 Neanche io spenderei 25000€ per una 208 (figuriamoci), paragono Ypsilon con le francesi versione base (prezzo finito intorno ai 12000 per tutte)... nello specifico 208 Like/Active, Clio Life/Zen e ci metto anche Corsa Edition Sulle auto più recenti ti ritrovi di serie tutte quelle cose che vengono date di serie appunto in quanto progetto recente, mi riferisco agli adas passivi (lane assist/frenata d'emergenza) che si trovano di serie su tutte, anche su 208 dove si paga come optional un upgrade (da telecamera a radar) ma di base c'è. Clio fa di meglio avendo la frenata più avanzata via radar e i full led anche sulla base. Se poi ti interessano i cerchi in lega o i sensori di parcheggio, per quelli ti puoi mettere d'accordo con il concessionario. Se vuoi risparmiare si fa così da sempre. 12 minuti fa, nucarote scrive: Ma su questo non sono molto d'accordo... volendo avrebbero potuto tirar fuori una HF con la stessa meccanica della 500 Abarth. Mi dispiace parlare male di questa macchina perché ci sono ancora affezionato, ma ho ancora il trauma dato dall'incrocio tra sterzo vaghissimo, rollio in curva e pedale del freno che era praticamente un ON/OFF per la sua scarsa modulabilità... se non è mai uscita la HF forse il motivo era questo. Troppa differenza per la messa a punto rispetto all'idea di partenza. In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
AndreaB Posted February 5, 2021 Author Posted February 5, 2021 (edited) 16 minuti fa, nucarote scrive: Comunque guardando i configuratori, pare che il GPL rimanga solo per la Ypsilon. C'è anche su Panda... --- Adesso, gpat scrive: Mi dispiace parlare male di questa macchina perché ci sono ancora affezionato, ma ho ancora il trauma dato dall'incrocio tra sterzo vaghissimo, rollio in curva e pedale del freno che era praticamente un ON/OFF per la sua scarsa modulabilità... se non è mai uscita la HF forse il motivo era questo. Troppa differenza per la messa a punto rispetto all'idea di partenza. Io tra Ypsilon, 5oo e Panda non ho trovato differenze sostanziali.... quindi non vedo perchè "lodarne" una e "demonizzarne" un'altra..... Edited February 5, 2021 by AndreaB 2 2
nucarote Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 Adesso, gpat scrive: ... Mi dispiace parlare male di questa macchina perché ci sono ancora affezionato, ma ho ancora il trauma dato dall'incrocio tra sterzo vaghissimo, rollio in curva e pedale del freno che era praticamente un ON/OFF per la sua scarsa modulabilità... se non è mai uscita la HF forse il motivo era questo. Troppa differenza per la messa a punto rispetto all'idea di partenza. Mi spiace per il tuo trauma, io ho la versione a "passo corto" della Ypsilon, ossia la 500 e il freno tutto mi sembra tranne che ON/OFF, forse era un problema del tuo esemplare. Comunque non hanno fatto la HF in quanto FCA temeva che fosse stata in concorrenza interna di 500 e Mito, oltre al fatto che la clientela sportiva non era propriamente il target di Lancia. 1 minuto fa, AndreaB scrive: C'è anche su Panda... Ok, dovevo selezionare la Panda anche se nella home con tutta la gamma metteva in evidenza Hybrid.
HF integrale Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 12 minuti fa, gpat scrive: Neanche io spenderei 25000€ per una 208 (figuriamoci), paragono Ypsilon con le francesi versione base (prezzo finito intorno ai 12000 per tutte)... nello specifico 208 Like/Active, Clio Life/Zen e ci metto anche Corsa Edition Sulle auto più recenti ti ritrovi di serie tutte quelle cose che vengono date di serie appunto in quanto progetto recente, mi riferisco agli adas passivi (lane assist/frenata d'emergenza) che si trovano di serie su tutte, anche su 208 dove si paga come optional un upgrade (da telecamera a radar) ma di base c'è. Clio fa di meglio avendo la frenata più avanzata via radar e i full led anche sulla base. Se poi ti interessano i cerchi in lega o i sensori di parcheggio, per quelli ti puoi mettere d'accordo con il concessionario. Se vuoi risparmiare si fa così da sempre. 208 è stata una grande delusione, per prezzo dotazioni, configurabilità...segue la tendenza tedesca con le versioni base bruttine e quelle top gradevoli. Rimane il problema che è troppo grande per le città come Roma...perchè è inutile dire mi faccio il SUV segmento E/F pseudo ultra super mega se poi non so dove sbatterlo per muovermi nella Capitale...una macchina piccola 5 porte elegante e ibrida si venderà sempre bene per la città (Mini la compri, ti spacchi la schiena, e il portafoglio 4 anni e poi ciao ciao). Non apro la questione larghezza porta dei box... molti stanno sui 2/2,2 metri. Adesso che anche la Smart è praticamente sparita dalla circolazione visto che elettrica ha un prezzo improponibile, non ci sono tante alternative a Ypsilon, solo la Yaris...che guarda caso è la seconda più venduta. 2 1
gpat Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 (edited) 31 minuti fa, nucarote scrive: Mi spiace per il tuo trauma, io ho la versione a "passo corto" della Ypsilon, ossia la 500 e il freno tutto mi sembra tranne che ON/OFF, forse era un problema del tuo esemplare. Comunque non hanno fatto la HF in quanto FCA temeva che fosse stata in concorrenza interna di 500 e Mito, oltre al fatto che la clientela sportiva non era propriamente il target di Lancia. Il comportamento stradale della Ypsilon è quello, riscontrato anche da recensioni e pareri assortiti. Ho guidato una volta 500 (cabrio 1.2 a noleggio) e infatti il problema non c'era. Edited February 5, 2021 by gpat In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
nucarote Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 10 minuti fa, HF integrale scrive: ... Adesso che anche la Smart è praticamente sparita dalla circolazione visto che elettrica ha un prezzo improponibile, non ci sono tante alternative a Ypsilon, solo la Yaris...che guarda caso è la seconda più venduta. Yaris vende perchè compatta ed ibrida. Per il resto la nuova è assimilabile alla 208, lunghezza a parte.
LucioFire Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 2 ore fa, OverBoost scrive: Vi prego, basta.. Lasciamo nell'oblio tutte le discussioni su Lancia fino a quando ( e se ) si parlerà di nuovi modelli con un minimo di decenza. Questa Ypsilon, al cui confronto una Hyundai i10 sembra l'Enterprise di Star Trek, è una offesa per il marchio. A me piace molto più la ypsilon 3 1 1 PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]
KimKardashian Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 1 ora fa, nucarote scrive: Ma su questo non sono molto d'accordo... volendo avrebbero potuto tirar fuori una HF con la stessa meccanica della 500 Abarth. Comunque Ypsilon e 208, non solo sono sono divise da circa un decennio di progresso tecnologico, ma anche da almeno un mezzo seg. di differenza, pertanto ogni confronto mi sembra pleonastico. Oramai è praticamente un prodotto senza rivali dirette, forse solo la Swift ma per lo più per gli ingombri. Come già detto da altri, la Ypsilon non è propriamente regalata, tranne forse i km0 e le pronta consegna strabase, e la clientela è quella delle precedenti Y e neopatentati. Chi vuole il risparmio va sulla Panda base. Comunque guardando i configuratori, pare che il GPL rimanga solo per la Ypsilon. https://www.mitsubishi-motors.it/modelli/space-star/safety Questa con la differenza che ha almeno il minimo indispensabile per la sicurezza
nucarote Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 1 minuto fa, KimKardashian scrive: https://www.mitsubishi-motors.it/modelli/space-star/safety Questa con la differenza che ha almeno il minimo indispensabile per la sicurezza Pensavo che non la vendessero più. Per quanto paragonabili, rimangono due clientele differenti.
Tony ramirez Posted February 5, 2021 Posted February 5, 2021 Mi rendo conto che comunque la mascherina non è una novità assoluta! Oltre Delta anche Musa l’aveva proposta www.idecore.it www.madeineighties.it
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now