Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
On 2/14/2023 at 10:07 AM, slego said:

 

ne ho un esempio di fronte a casa: il mio dirimpettaio - pensionato, ex imprenditore - gira con la Panda, anche se potrebbe comprarsi l'auto che vuole (aveva pure una Mercedes coupé e forse ce l'ha ancora, sepolta in garage, ma non la vedo da almeno 2 o 3 anni).

sta di fatto che da vent'anni a questa parte è alla sua 4a Panda di fila, ed è quella l'auto che usa tutti i giorni.


Ma che discorsi, dipende anche da quanto ti interessa l’oggetto automobile.

 

Pure io conosco persone che potrebbero girare in Porsche ma girano in Panda perché delle auto non gliene frega niente.

 

A me piacciono gli orologi ma non così tanto da spendere 5k in un Rolex anche se potrei permettermelo, mi compro orologi da massimo 500 euro e va bene uguale.

  • Risposte 146
  • Visite 28.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La meraviglia della Panda riassunta in 3 mie foto:      

  • Che l'utente medio italiano sa cos'è da più di 40 anni... Gli altri nomi li confonde con Voltaren, Buscopan e Gaviscon......

  • Parlo da possessore e fruitore di Panda III a metano del 2014, con quasi 181000 km all'attivo. Qual'è, SECONDO ME, la filosofia di Panda? Seduta (relativamente) alta, 4 posti abbastanza como

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, Sepp0 scrive:


Ma che discorsi, dipende anche da quanto ti interessa l’oggetto automobile.

 

Pure io conosco persone che potrebbero girare in Porsche ma girano in Panda perché delle auto non gliene frega niente.

 

A me piacciono gli orologi ma non così tanto da spendere 5k in un Rolex anche se potrei permettermelo, mi compro orologi da massimo 500 euro e va bene uguale.

Allora seguendo il tuo ragionamento ti dico: se non si è interessati alle auto, e l'80% degli utenti di utilitarie è in questa condizione, perchè si dovrebbe sentire la necessità di una Panda complicata da cambio automatico, sensori, telecamere ecc? 

Torniamo nel discorso (OT) che la Panda dovrebbe essere semplice sia per chi la compra perchè ha scelto proprio la semplicità della Panda, sia per chi la compra pur potendosi permettere auto ben superiori ma che evidentemente non interessano.

Inviato
16 ore fa, Sepp0 scrive:


Ma che discorsi, dipende anche da quanto ti interessa l’oggetto automobile.

 

Pure io conosco persone che potrebbero girare in Porsche ma girano in Panda perché delle auto non gliene frega niente.

 

Mi sfugge dove vuoi andare a parare..... quindi a queste persone dobbiamo "negare" una Panda base-base-base come la vorrebbero?

 

Inizio a capire perchè la "fuffa" del premium prende sempre più piede.... 😅

 

 

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Io invece ho notato che all estero sono in vendita allestimenti ultra basici anche delle seg.C ancora con cerchi in lamiera,quindi credo che noi siamo solo un po' piu' "fighetti" degli altri.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
2 hours ago, AndreaB said:

 

Mi sfugge dove vuoi andare a parare..... quindi a queste persone dobbiamo "negare" una Panda base-base-base come la vorrebbero?

 

Inizio a capire perchè la "fuffa" del premium prende sempre più piede.... 😅

 

 

 


Intendevo dire che dire “Panda va benissimo così perché conosco gente che la guida abitualmente pur essendo più ricca di Creso” mi pare un po’ debole come motivazione per giustificare la bontà attuale di un progetto ormai più vecchio del Papa.

 

Voi dite che ai Pandisti non interessano i fronzoli, ma non è vero: ai Pandisti non interessa PAGARE per i fronzoli, se i fronzoli fossero gratis se li prenderebbero eccome. Inizia, per dire, a vendere Panda col cambio automatico allo stesso prezzo del manuale, poi vedi dopo due anni quante Panda col cambio manuale vendi ancora sul totale.

Modificato da Sepp0

Inviato
49 minuti fa, Sepp0 scrive:


Intendevo dire che dire “Panda va benissimo così perché conosco gente che la guida abitualmente pur essendo più ricca di Creso” mi pare un po’ debole come motivazione per giustificare la bontà attuale di un progetto ormai più vecchio del Papa.

 

Voi dite che ai Pandisti non interessano i fronzoli, ma non è vero: ai Pandisti non interessa PAGARE per i fronzoli, se i fronzoli fossero gratis se li prenderebbero eccome. Inizia, per dire, a vendere Panda col cambio automatico allo stesso prezzo del manuale, poi vedi dopo due anni quante Panda col cambio manuale vendi ancora sul totale.

 

Ma Stellantis è una Onlus? E se iniziassero a regalarle le Panda?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
33 minutes ago, AndreaB said:

 

Ma Stellantis è una Onlus? E se iniziassero a regalarle le Panda?


Questo è un altro discorso completamente.

 

Tu parti dal presupposto che alla gente piaccia la Panda “perché è un’auto semplice e senza fronzoli”. In realtà piace perché costa un quatso, IL CHE la porta ovviamente ad essere semplice e senza fronzoli perché nessuno regala nulla. La semplicità non è scientemente voluta perché la clientela ne apprezza la spartanità, è una conseguenza obbligata del listino basso.

 

Per tornare al mio esempio un conto è “il cambio automatico? Manco regalato!” e un conto è “lo vorrei volentieri ma non sono disposto a spendere più di un centesimo rispetto al cambio manuale”. Se ipoteticamente da domani iniziassero a venderla allo stesso prezzo ma solo con il cambio automatico, non è che la gente non compra più Panda perché diventa “troppo complicata”.

 

Gli ammennicoli non interessano perché sono un costo, non perché “l’auto diventa troppo complicata per la casalinga di Voghera”. Che è poi il motivo per cui negli anni certe dotazioni di sicurezza sono diventate obbligatorie, altrimenti chi vuole spendere il meno possibile si ritroverebbe, appunto, la Panda 750 con la carrozzeria di adesso.

Modificato da Sepp0

Inviato
23 minuti fa, Sepp0 scrive:

Per tornare al mio esempio un conto è “il cambio automatico? Manco regalato!” e un conto è “lo vorrei volentieri ma non sono disposto a spendere più di un centesimo rispetto al cambio manuale”. Se ipoteticamente da domani iniziassero a venderla allo stesso prezzo ma solo con il cambio automatico, non è che la gente non compra più Panda perché diventa “troppo complicata”.

 

Io invece la penso proprio così, conoscendo gli utenti tipici di Panda....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
3 minutes ago, AndreaB said:

 

Io invece la penso proprio così, conoscendo gli utenti tipici di Panda....


Sostituisci l’AT con la qualunque, dal virtual cockpit alla telecamera 360, al cruise control adattivo, a quello che ti pare.

 

Poi per carità, massimo rispetto per la tua opinione ma continuo a non essere convinto che il motivo principale dell’acquisto sia l’assenza di fronzoli. Non conosco nessuno che “ehi Google trovami un’auto il più spartana possibile, bastano i sedili, il volante, il cambio è le ruote”.

 

Secondo il tuo ragionamento, la Panda base venduta a 20k invece che 10 dovrebbe comunque vendere come il pane visto che la feature principale (niente di serie) è comunque inalterata.

 

Facciamo una prova? 😅

Inviato
26 minuti fa, Sepp0 scrive:


Sostituisci l’AT con la qualunque, dal virtual cockpit alla telecamera 360, al cruise control adattivo, a quello che ti pare.

 

L'acquirente medio di Panda non sa nemmeno di cosa stai parlando.... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.