Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

318114_1920x1280.thumb.jpg.5ed8c3fea094580dd49203c624bdc9c0.jpg318281_1920x1280.thumb.jpg.7fb533f18df090d3eb4417a3ed3c23c9.jpg318265_1920x1280.thumb.jpg.28061218b52163ed8b159de799fc4875.jpg318180_1920x1280.thumb.jpg.86c875cee3370a9add6c8159329fe379.jpg318179_1920x1280.thumb.jpg.5f145d37e20274664493a695b4f53c7d.jpg318313_1920x1280.thumb.jpg.bb0881261e2df1a5caaa79383e3ceaf8.jpg318292_1920x1280.thumb.jpg.747dc5ad684444dd12c87df7c76ad9f6.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

La Cayenne Electric, in versione camuffata, dà prova per la prima volta delle sue doti prestazionali e della sua versatilità

07/07/2025

Porsche effettua i test del suo nuovo SUV completamente elettrico

 

Da oltre 20 anni, la Porsche Cayenne si contraddistingue per la sua versatilità senza pari. La versione completamente elettrica ne raccoglierà il testimone, coniugando meglio che mai prestazioni, praticità nell'uso quotidiano, comfort sulle lunghe percorrenze e doti da fuoristrada. Porsche ha voluto offrire un primo assaggio di questa novità con largo anticipo rispetto all'introduzione sul mercato della Cayenne Electric, nell'ambito di una produzione cinematografica realizzata in Inghilterra..

Stabilità e precisione grazie alle sospensioni attive: alla conquista di un nuovo record

Porsche ha dato prova delle elevate prestazioni del suo prossimo SUV completamente elettrico in uno scenario storico: durante la Shelsley Walsh Hill Climb, una delle gare automobilistiche più antiche al mondo, che si svolge dal 1905, un prototipo quasi di serie ha partecipato a un progetto cinematografico, unendosi ai partecipanti del British Hillclimb Championship.

 

Gabriela Jílková, collaudatrice e pilota del team TAG Heuer Porsche Formula E, ha guidato la Cayenne Electric mimetizzata su una pista asfaltata che in alcuni punti è larga solo tre metri e mezzo, ha una pendenza massima del 16,7% e una lunghezza totale di 914 metri (1.000 yard). Ci è riuscita con successo: al suo primo tentativo, la Jílková ha battuto di oltre quattro secondi l'ultimo record stabilito da un SUV.

«Il percorso è impegnativo e non perdona gli errori», ha dichiarato dopo la prova. «Non ci sono vie di fuga e c'è pochissimo spazio per correggere le traiettorie. Tuttavia, il telaio attivo conferisce alla nuova Cayenne stabilità e precisione straordinarie e mi sono sentita completamente a mio agio in ogni momento».

 

La Cayenne Electric è stata equipaggiata con il sistema Porsche Active Ride, che Porsche renderà disponibile in futuro anche sul suo SUV. Il telaio attivo mantiene il veicolo sempre in assetto orizzontale, anche in fase di frenata, sterzata e accelerazione dinamica, e garantisce un contatto ottimale con il fondo stradale grazie alla distribuzione equilibrata del carico sulle ruote. «Il Porsche Active Ride aumenta notevolmente dinamica di guida e comfort nel nuovo Cayenne», ha dichiarato Michael Schätzle, Vicepresidente della gamma Cayenne.

Oltre al tempo record di 31,28 secondi, un altro dato ha suscitato grande scalpore a Shelsley Walsh: il primo punto di misurazione, situato a 18,3 metri (60 piedi) dalla linea di partenza, è stato superato dopo soli 1,94 secondi. Solo le auto da competizione monoposto con pneumatici slick costruite appositamente per questo scopo sono riuscite a ottenere questo risultato durante l'evento, il che dà un'idea delle eccezionali prestazioni di accelerazione del nuovo SUV completamente elettrico di Porsche, che montava pneumatici estivi convenzionali. Schätzle ha assicurato che la messa a punto definitiva della Cayenne Electric è ancora in corso, in preparazione del lancio sul mercato, «ma la potenza motrice e l'equipaggiamento dell'auto che ha battuto il record avevano già raggiunto il livello qualitativo e prestazionale previsto per la produzione».

 

Struttura robusta per una capacità di traino equiparabile a quella delle versioni termiche

In Inghilterra, Porsche non solo ha offerto un primo assaggio delle prestazioni della Cayenne Electric, ma anche della sua idoneità all'uso quotidiano. Il presentatore televisivo britannico Richard Hammond ha utilizzato il prototipo mimetizzato durante le riprese di un film per trasferire un'auto d'epoca, risalente a oltre 100 anni fa e del peso di oltre due tonnellate, dalla sua officina di Hereford al garage di casa. Sebbene il peso complessivo, compreso il rimorchio, fosse di circa tre tonnellate, la Cayenne Electric ha superato la prova senza alcuna difficoltà. Secondo Hammond: «Avevamo un peso considerevole da trainare, ma non si notava affatto: la Cayenne lo ha gestito senza alcuno sforzo».

 

Porsche ha progettato la Cayenne Electric in modo tale da garantire la massima robustezza della carrozzeria e del sistema di trazione, nonché un'eccellente gestione termica dell'impianto ad alta tensione, affinché il SUV soddisfi tutti i requisiti necessari per diventare uno dei primi modelli elettrici al mondo in grado di trainare fino a 3,5 tonnellate, a seconda della configurazione. In questo modo, potrà ottenere l'omologazione corrispondente, proprio come l'attuale Cayenne con motore termico. «I nostri clienti hanno sempre apprezzato l'elevato valore funzionale della Cayenne», continua Schätzle. «Per questo non abbiamo voluto scendere a compromessi nello sviluppo del modello completamente elettrico».  

Nuovi standard prestazionali grazie all'elettrificazione

«I nostri clienti potranno continuare a contare su potenti ed efficienti modelli termici e ibridi anche nel prossimo decennio ed è per questo che stiamo investendo molto nelle implementazioni delle generazioni presenti attualmente in gamma», precisa Schätzle. «Tuttavia, il livello di prestazioni dimostrato pubblicamente per la prima volta in Inghilterra è possibile solo grazie al potenziale dell’elettrificazione. La Cayenne Electric fisserà nuovi standard senza rinunciare alla praticità e alla funzionalità nell’uso quotidiano».

 

Porsche sta programmando una nuova apparizione pubblica in Inghilterra del SUV che ha battuto il record a Shelsley Walsh: il prototipo, opportunamente mimetizzato, sarà esposto al Goodwood Festival of Speed dal 10 al 13 luglio 2025.

Via Porsche.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

  • 4 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.