Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
52 minuti fa, v13 scrive:

 

era un optional praticamente imposto ma io qualcuna senza la ricordo, ma solo berline della prima serie (ne ricordo una dell'esercito). Della restyling sicuramente no.

Ho spulciato su targhe nere e oltre ad aver visto un paio di 1 serie senza appoggiatesta c'è n era anche una della seconda serie del 1987 incredibile per una seg D degli anni 80

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 660
  • Visite 100.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
38 minutes ago, alfagtv said:

Ho spulciato su targhe nere e oltre ad aver visto un paio di 1 serie senza appoggiatesta c'è n era anche una della seconda serie del 1987 incredibile per una seg D degli anni 80

 

Era la mentalità "motorizzare un paese" che portava a realizzare una gamma fatta tutta di utilitarie, solo di diverse taglie ;-)

Estremizzo un po', ovviamente. Ma si potrebbero fare tanti esempi: la Panda e la Regata avevano gli stessi comandi della climatizzazione (quella a levette). La Croma del 1985 aveva plastiche interne della plancia non molto diverse da quelle della Uno. Il tessuto della Croma base era uguale o molto simile a quello della Tipo base. E via dicendo.

Inviato
5 minuti fa, v13 scrive:

 

Era la mentalità "motorizzare un paese" che portava a realizzare una gamma fatta tutta di utilitarie, solo di diverse taglie ;-)

Estremizzo un po', ovviamente. Ma si potrebbero fare tanti esempi: la Panda e la Regata avevano gli stessi comandi della climatizzazione (quella a levette). La Croma del 1985 aveva plastiche interne della plancia non molto diverse da quelle della Uno. Il tessuto della Croma base era uguale o molto simile a quello della Tipo base. E via dicendo.

C'è da dire che la stessa Fiat ha spesso adottato la famosa tattica leninista "due passi avanti uno indietro". 

Il modello nuovo era sempre meno accessoriato di quello che sostituiva. 

Per esempio 1300/1500 aveva servofreno e luci di retromarcia, 124 no, per lo meno all'inizio.

Ritmo sernza il servofreno di 128 seconda serie. 

131 senza I dischi posteriori di 124.

Od Uno dopo 127 unificata, con la base priva di ogni accessorio introdotto poco alla volta sull'antenata. 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 ore fa, v13 scrive:

E comunque di tutta la carrellata le uniche che esteticamente si sono dimostrate moderne e in un certo senso interessanti ancora oggi sono solo tre per me:
- Alfasud

- GS
- Beta

 

Che, neanche a farlo apposta, hanno la stessa impostazione della linea.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Per esempio 1300/1500 aveva servofreno e luci di retromarcia, 124 no, per lo meno

 

Credo che il termine di paragone più centrato per la 1300/1500 sia la 125. Nel '66 la 124 raccoglieva il testimone della 1100 D. La 1100 R, lanciata nello stesso anno, era di fatto posizionata un gradino più sotto e servì a presidiare il segmento inferiore alla 124 fino all'arrivo della 128, nel '69.

Inviato
On 4/10/2023 at 14:22, multiplex scrive:

 

33.jpg

 

 

Appoggiatesta sedili anteriori optional per una media nel 1986?!?

Inviato
5 hours ago, Mazinga76 said:

 

Ma non è la 96 questa?

 

dal depliant si vede che la 95 è la SW e 96 la hatch. Comunque 95 o 96 non si sbaglia, sono rospe entrambe. :-P

Inviato
On 6/10/2023 at 18:28, alfagtv scrive:

Nell' 86 la regata restyling aveva ancora i poggiatesta anteriori optional?quella che aveva mio papa' 70 base del 84 aveva appoggiatesta e cinture ma non so se li aveva fatti mettere lui o erano quei finti optional imposti.

Anche perché a memoria non ne ho mai vista una senza appoggiatesta anteriori

 

On 6/10/2023 at 18:41, v13 scrive:

 

era un optional praticamente imposto ma io qualcuna senza la ricordo, ma solo berline della prima serie (ne ricordo una dell'esercito). Della restyling sicuramente no.

 

Qualche Regata base 1a serie senza appoggiatesta sono sicuro di averla vista anch'io (e giurerei che fossero a richiesta pure sulla Energy Saving, che in sostanza era una base a sua volta, come allestimento), seconda serie nessuna. Quasi sicuramente doveva essere un optional obbligatorio.

Così come non ho mai visto una Regata con gli appoggiatesta posteriori fino a quando non è uscita la serie speciale Riviera nell'87.

Peraltro ricordo bene che sulle Regata Super erano disponibili a richiesta già dalla prima serie, al salone di Torino dell'84 la Fiat aveva esposto almeno una Super con appoggiatesta posteriori e addirittura cerchi in lega.

Curioso, se pensiamo che la 131 Supermirafiori aveva gli appoggiatesta posteriori di serie.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.