Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
5 minutes ago, alfagtv said:

Ho sempre creduto che il 769 derivasse dal Fire 1000.

 

 

Erano due i 769cc: il derivato dal vecchio 903cc e il Fire che era imparentato con il 999cc e con il 1108cc. Mi pare di ricordare che il Fire "750"  avesse l'alesaggio del 999 con corsa corta.

 

EDIT: mi correggo.

Fire 769 cc - alesaggio x corsa 65 mm × 58 mm

Fire 999 cc - 70 mm × 64.9 mm
Fire 1108 cc - 70 mm × 72 mm

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

 

Sia la L che la CL fino al MY 88 (venduto nell'88, voglio dire) avevano il cambio a 4 marce, coprimozzi piccoli e pomello cambio in durissima e sportivissima plastica, con una forma bizzarra, lungo e stretto. Su CL il pavimento era in moquette e aveva tergilunotto e cappelliera di serie.
Poi la Young dell'88 cannibalizzò entrambe perché aveva un allestimento CL ma costava come la L grazie ad averci messo sotto il motore della 600 o giù di lì (una cosa immonda).

Sì vero,vero. Cambiarono pure i rivestimenti sedili e i coprimozzi integrali dall'88 in poi. 

Inviato
22 minutes ago, Brigante said:

Sì vero,vero. Cambiarono pure i rivestimenti sedili e i coprimozzi integrali dall'88 in poi. 

 

Tra l'altro i tessuti del modello 1988, sia CL che Young, pur essendo più colorati erano molto plasticosi, mentre il modello 1986 aveva una specie di pseudovellutino a quadretti neanche poi male...

2 hours ago, alfagtv said:

 

La scorpio nel 85 doveva essere vista come UNA BRUTTA astronave dalla gente.

 

FIXED :-P

 

A me pare che fosse vista più che altro come una grossa Sierra. E in generale come un modello piuttosto esotico. Mentre invece nel Nord Europa credo che ebbe un discreto riscontro.

Inviato
38 minuti fa, v13 scrive:

A me pare che fosse vista più che altro come una grossa Sierra. E in generale come un modello piuttosto esotico. Mentre invece nel Nord Europa credo che ebbe un discreto riscontro.

 

Più o meno sì, replicava in scala più grande le linee della Sierra. Ma la Sierra manteneva una sua identità e una sua personalità un po' in tutte le varianti di carrozzeria. La Scorpio restava piuttosto anonima in tutte le sue declinazioni.

Inviato

Cosa volete che vi dica catapultandomi nell' 85 mi sembra una cosa modernissima,anzi da bambino inizio anni 90 guardando il film "da grande"  mi sembrava un macchinone😄 ,pero' effettivamente leggendo un numero di auto dell' 85 dice che anche la sierra aveva fatto fatica ad incontrare il gusto italiano.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
23 minuti fa, Mazinga76 scrive:

La Scorpio restava piuttosto anonima in tutte le sue declinazioni.

Problema che sistemarono con la seconda serie che era bruttina ma di certo non anonima, ne avevo una parcheggiata nella mia via tenuta benissimo fino a pochi anni fa peccato che un ubriaco l'abbia centrata in pieno mentre era posteggiata... Causandone un danno tale che probabilmente fu rottamata (non la vidi più da quel giorno 😔

Inviato
9 minuti fa, Albe89 scrive:

Problema che sistemarono con la seconda serie che era bruttina ma di certo non anonima [...]

 

Quoto. A sentire i commenti del tempo, e talvolta anche oggi, quel restyling non godette del favore del pubblico. Eppure un certo non so che di particolare ce l'aveva e non era così disprezzabile. Perlomeno era apprezzabile il tentativo di dare una personalità molto definita all'ammiraglia dell'Ovale blu.

 

Io, personalmente, ne ero attratto soprattutto per quel posteriore morbido e tondeggiante, con quel gruppo ottico a tutta larghezza dal sapore USA. Davanti invece non mi diceva niente. Anzi, la trovavo un po' scialba per essere una seg. E.

Inviato
1 hour ago, alfagtv said:

Cosa volete che vi dica catapultandomi nell' 85 mi sembra una cosa modernissima,anzi da bambino inizio anni 90 guardando il film "da grande"  mi sembrava un macchinone😄 ,pero' effettivamente leggendo un numero di auto dell' 85 dice che anche la sierra aveva fatto fatica ad incontrare il gusto italiano.

 

Nell'85 aveva un che di ammiraglia ed era un'auto abbastanza ben fatta e solida, pur tecnicamente piuttosto convenzionale. Esteticamente adottava la formula 2 volumi e mezzo, che la rendeva immediatamente moderna, ma realizzata in modo poco armonioso e con dettagli un po' pesanti. Dava, appunto, l'impressione più di una grossa Sierra o addirittura una grossissima Escort, quando di fronte si trovava roba che sicuramente spiccava di più come la R25, o moderna ma semplice e rassicurante come l'Omega.

Era l'epoca delle Ford con un'estetica moderna su meccaniche solide ma molto classiche, se non quasi obsolete rispetto alla migliore concorrenza (tipo il Transit, ma anche la Sierra).

 

1 hour ago, Albe89 said:

Problema che sistemarono con la seconda serie che era bruttina ma di certo non anonima, ne avevo una parcheggiata nella mia via tenuta benissimo fino a pochi anni fa peccato che un ubriaco l'abbia centrata in pieno mentre era posteggiata... Causandone un danno tale che probabilmente fu rottamata (non la vidi più da quel giorno 😔

 

Anche gli ubriachi ogni tanto ci prendono! :-D

Ricordo ancora che quando uscì la gente si chiedeva se era uno scherzo. E infatti fu un fiasco clamoroso e la Ford non fece più berline in quel segmento.

Inviato
  • Autore

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Destinata a sostituire la Austin A60, nel 1964 (Auto dell'Anno 1965) il Gruppo BMC introdusse sul mercato la ADO 17 o Austin 1800 o Morris 1800 o Wolseley 18.85. Accoglienza più fredda che tiepida perché le pur notevoli doti tecniche e il notevole confort, nulla poterono contro quello che indubbiamente non può essere smentito, cioè la bruttezza del veicolo.

Anche con modifiche estetiche effettuate da Pininfarina, le vendite non decollarono mai e nel 1974 arrivò la Princess al suo posto.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.