Jump to content

[RETROSPETTIVA] Fiat Punto II (188)


Mazinga76

Recommended Posts

49 minuti fa, Mazinga76 scrive:

Mah... Che la seconda serie sia stata "un importante passo avanti in termini di design" direi anche no. Tutt'altro, secondo me. 

Non era un capolavoro, però se non erro fu la prima compatta ad ottenere 4stelle all'eur ncap, i fari lenticolari anteriori con il fendinebbia integrato mi pare fossero pure loro una primizia nel segmento (poi tornarono inesorabilmente indietro col restyling e non furono rimessi neppure con la GP) e sempre se non ricordo male poteva avere un navigatore a pittogrammi come optional. 

Nel 99 erano cose piuttosto innovative. 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

10 minuti fa, Albe89 scrive:

Non era un capolavoro, però se non erro fu la prima compatta ad ottenere 4stelle all'eur ncap, i fari lenticolari anteriori con il fendinebbia integrato mi pare fossero pure loro una primizia nel segmento (poi tornarono inesorabilmente indietro col restyling e non furono rimessi neppure con la GP) e sempre se non ricordo male poteva avere un navigatore a pittogrammi come optional. 

Nel 99 erano cose piuttosto innovative. 

 

Sì, ma infatti sui contenuti non si discute. La mia considerazione era meramente sul design.

Link to comment
Share on other sites

Non era un capolavoro, però se non erro fu la prima compatta ad ottenere 4stelle all'eur ncap, i fari lenticolari anteriori con il fendinebbia integrato mi pare fossero pure loro una primizia nel segmento (poi tornarono inesorabilmente indietro col restyling e non furono rimessi neppure con la GP) e sempre se non ricordo male poteva avere un navigatore a pittogrammi come optional. 
Nel 99 erano cose piuttosto innovative. 

Peccato che le prime Punto 188 fossero un disastro a livello di affidabilità elettronica e meccanica. Si salvava solo il 1,9 JTD accoppiato ad un cambio inadeguato.


☏ iPad ☏
  • Thanks! 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2019 Citroen C3 1,2 110cv EAT6 Shine

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, leon82 scrive:


Peccato che le prime Punto 188 fossero un disastro a livello di affidabilità elettronica e meccanica. Si salvava solo il 1,9 JTD accoppiato ad un cambio inadeguato.


☏ iPad ☏

Non saprei, noi abbiamo avuto per 21 anni una Punto 188 Sporting che è arrivata a 240.000KM prima di essere venduta, ci ho fatto la patente e non l'ho mai usata troppo coi guanti, soprattutto i primi anni e non ci ha mai dato problemi particolari, le uniche pecche erano:

 

- candele e cavi candele da sostituire ogni 2 anni

- lampadine che andavano via come il pane

 

per il resto, a parte la valvola termostatica blocaata aperta una volta, la frizione una volta sola (sia io che mio fratello ci abbiamo preso la patente...), un braccetto sostituito  causa buca enorme, tutto successo negli uiltimi 3 anni di possesso e le solite Fiattate come tessuto interno che si scollava, pomello del cambio che ti rimaneva in mano e retine portaoggetti che perdevano elasticità devo dire che non ha mai dato problemi di alcun tipo ed i miei non è che siano dei fan della manutenzione, anzi.

Era una 2000 quindi una delle prime.

Edited by ILM4rcio
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Albe89 scrive:

Non era un capolavoro, però se non erro fu la prima compatta ad ottenere 4stelle all'eur ncap, i fari lenticolari anteriori con il fendinebbia integrato mi pare fossero pure loro una primizia nel segmento (poi tornarono inesorabilmente indietro col restyling e non furono rimessi neppure con la GP) e sempre se non ricordo male poteva avere un navigatore a pittogrammi come optional. 

Nel 99 erano cose piuttosto innovative. 

Il fendinebbia integrato non era gran che come soluzione...sperimentato personalmente più volte. meglio averlo nella parte bassa della vettura a mio avviso. i fari anteriori a livello di design erano molto belli (usati se non sbaglio anch esu una supercar) e in generale la 3porte col giusto cerchio pe rme era bellina.

ricordo fra le "novità " anche il cambio a 7 rapporti (pur questa primizia su una segmento b) per la versione sporting automatica

1 ora fa, leon82 scrive:


Peccato che le prime Punto 188 fossero un disastro a livello di affidabilità elettronica e meccanica. Si salvava solo il 1,9 JTD accoppiato ad un cambio inadeguato.


☏ iPad ☏

lo sterzo elettrico creava grattacapi...per il resto da quel che ricordo la difettosità era nella media

Edited by abracat
Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, leon82 said:


Peccato che le prime Punto 188 fossero un disastro a livello di affidabilità elettronica e meccanica. Si salvava solo il 1,9 JTD accoppiato ad un cambio inadeguato.


☏ iPad ☏

 

in che senso inadeguato. Io all'epoca guidavo spesso la JTD HLX dell'allora fidanzata e non ricordo niente di particolare.

 

54 minutes ago, abracat said:

 

ricordo fra le "novità " anche il cambio a 7 rapporti (pur questa primizia su una segmento b) per la versione sporting automatica

lo sterzo elettrico creava grattacapi...per il resto da quel che ricordo la difettosità era nella media

 

7 rapporti? mumble mumble...

Link to comment
Share on other sites

26 minuti fa, v13 scrive:

 

in che senso inadeguato. Io all'epoca guidavo spesso la JTD HLX dell'allora fidanzata e non ricordo niente di particolare.

 

 

7 rapporti? mumble mumble...

il cambio della Jtd non aveva nulla di strano. A dir la verità nessuno dei cambi d ame provati presentava chissà quali criticità. Normali cambi da segmento B

era un CVT che simulava 7 rapporti nella versione sporting. In quella normale 6 rapporti.

La punto sporting benzina invece aveva un buon cambio 6 rapporti manuale.

10 minuti fa, ILM4rcio scrive:
26 minuti fa, v13 scrive:
 
7 rapporti? mumble mumble...

Se non sbaglio era un CVT che in manuale era configurato oer simulare 7 rapporti, però era un CVT.

esattamente

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

ripensando al cambio della 188 JTD, forse lo si poteva accusare di avere rapporti lunghissimi. D'altra parte il motore aveva la potenza massima a 3000 giri (per l'epoca era una cosa assolutamente insolita) e una coppia che faceva volare la Punto in qualunque marcia.

 

All'epoca nel giro c'erano appunto la JTD e una Polo 1.4 TDI "trattorina" nuova di stecca (poi rubata dopo neanche due anni). La Polo andava molto bene ed era più divertente in montagna, ma in tutte le altre situazioni la Punto aveva ben più aplomb anche a velocità proibite. (Lo so non si dovrebbe dire, ma era epoca pre-tutor e un paio di volte qualche tratto a velocità oltre limite l'abbiamo fatto e la Punto JTD con cerchi in lega e pneumatici molto larghi per l'epoca stava in strada come la Polo a 10-20 km/h in meno).

Link to comment
Share on other sites

  • AleMcGir changed the title to [RETROSPETTIVA] Fiat Punto II (188)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.