Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Toyota Yaris 2001 - 130000 km (tagliando staordinario)

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti ho una "vecchia" yaris del 2001 a benzina motore 1300 che sinceramente vorrei tenere come auto "sostitutiva" visti i costi quasi irrisori di manutenzione 

e magari per usarla quelle volte che vado in montagna

 

considerato che ha più di 20 anni direi che è arrivata l'ora di dargli un occhiata un pò più a fondo 

del cambio olio - filtro olio - filtro aria - freni

 

partendo dagli ammortizzatori che minimo si sono abbassati di qualche centimetro e sicuramente uno al posteriore è "scoppiato"

cosa sarebbe utile far controllare ?

Inviato

Nell'ordine 

Gomme ( consumo ed eta'), 

Ammortizzatori 

Dischi e pastiglie anteriori 

Liquido freni

Co trollo tamburi posteriori. 

 

 

Motore

Sostituire olio e filtro

Sostituire filtro aria

Sostituire candele

Controllo generale che non ci siano perdite etc. 

Cinghia servizi 

Cinghia principale se non è a catena. 

Controllo giochi silent block

Controllo impianto elettrico 

Controllo gioco sterzo 

Controllo spie ed accessori 

 

Co trollo funzionamento corretto di tutte le dotazioni ( alzacristalli, climatizzatore, etc 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

grazie stev66

 

sarebbe utile far sostituire anche l'olio del cambio o no ?

per sapere se è a catena come posso fare ?
per gli ammortizzatori meglio far cambiare anche le molle ?


il modello è questo

Yaris I Hatchback (P1) 1.3 (NCP10_, SCP12_) Benzina 86 CV / 63 kW 1999 - 2005 2SZ-FE

Modificato da JR1987

Inviato
3 ore fa, JR1987 scrive:

grazie stev66

 

sarebbe utile far sostituire anche l'olio del cambio o no ?

per sapere se è a catena come posso fare ?
per gli ammortizzatori meglio far cambiare anche le molle ?


il modello è questo

Yaris I Hatchback (P1) 1.3 (NCP10_, SCP12_) Benzina 86 CV / 63 kW 1999 - 2005 2SZ-FE

Olio cambio al max un controllo ed un rabbocco. Se cerchi il tipo di motore vedi se a cinghia od a catena 

 Le molle normalmente sono a vita, l'importante sono gomme ed ammortizzatori ed eventualmente silen block e raccordi ( anche per il gioco che introducono)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ciao, io dico la mia ma il mio esempio non è che sia propriamente da seguire. Sulla mia non ho mai cambiato ammortizzatori ma in 444.000 km ho fatto sostituire, presso la Toyota, con tanto di fattura, la frizione, il termostato, la guarnizione coperchio punterie, la pompa acqua e un cuscinetto ruota posteriore, il tutto con una spesa di poco meno di 1000 euro. Questo per dire cosa? Che ho scelto la filosofia del non cambiare cose finché proprio non siano prossime alla rottura, e che la manutenzione preventiva, sui 1.0 e sui 1.3, che poi sono lo stesso motore in pratica, sia la cosa migliore. Ergo ti consiglio, se proprio devi, 4 ammortizzatori nuovi a gas, magari con le molle, cambio olio cambio, e tagliandi con cambio olio preferibilmente ogni 10.000 km e Max ogni 15.000 km per dare vita più lunga possibile alla catena, che di suo è abbastanza affidabile. Io ho sempre cambiato olio ogni Max 15.000 km e candele ogni circa 45.000 km e qualche mese fa, sulla soglia dei 430.000km, sono ritornato in pista a fare sessioni di 20 minuti di fila senza raffreddare, e non ho avuto il benché minimo problema. 
Le auto Jappo sono fatte così bene che meno Mani gli si mettono vicino ( eccetto tagliando semplice olio e filtri ) e meglio è. Quindi se le cose vanno bene ed è uscita bene dalla fabbrica io eviterei di “ toccarla “. IMG_6031.thumb.jpeg.d3eba476cf0785d68f11b8e790b23346.jpeg

Inviato
  • Autore

Grazie vedrò di fargli dare una bella controllata 

 

ho notato anche che premendo il pedale della frizione cigola (anche a motore spento)

proviene dal cofano e non dal pedale interno cosa potrei fargli ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.