Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, flori2 scrive:

Grazie delle info, molto preziose.

La Civic 8 l'ho dovuta abbandonare perchè dopo 14 anni e 220000km ha cominciato a decadere di colpo nell'ultimo anno. Ho dovuto riparare l'ABS, centralina fari Xeno. Il pedale della frizione aveva la molla "molla", il cielo si stava scollando, una ruota aveva un cuscinetto da cambiare, altoparlanti anteriori che non funzionavano piu, display radio con qualche segmento che non si illuminava più, ammortizzatori davanti quasi andati...un po troppe cose.

Diesel 140cv

La Civic dei miei (2008) al momento ha solo il display radio+ clima che da qualche anno fa anche lui le bizze.

 

Meccanicamente e come elettronica, al momento per il resto perfetta. 

 

Però vedi già qui le differenze con la produzione made in Japan. Conosco persone che hanno altre vetture Honda li prodotte che le hanno portate fino allo sfinimento o che dopo 30 anni ce l'hanno ancora. 

 

Quelle made in UK, a mio modestissimo parere, sono molto buone ma non allo stesso livello.

  • Risposte 25
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tipo mild Hybrid?

  • La Civic 4 porte era prodotta in Turchia. 5 porte in Regno Unito.    Civic 8 la conosco molto bene, 1.8 benzina, grande auto, la possiedono tuttora i miei genitori.    Comunque par

  • Anche quella dei miei rimasta sempre fuori.   Guarda, qui nel forum ci sono almeno altri due ex possessori di Civic 8, una 1.8 e una 1.4. Il primo anche lui molto soddisfatto, il secondo ha

Inviato
4 minutes ago, led zeppelin said:

La Civic dei miei (2008) al momento ha solo il display radio+ clima che da qualche anno fa anche lui le bizze.

 

Meccanicamente e come elettronica, al momento per il resto perfetta. 

 

Però vedi già qui le differenze con la produzione made in Japan. Conosco persone che hanno altre vetture Honda li prodotte che le hanno portate fino allo sfinimento o che dopo 30 anni ce l'hanno ancora. 

 

Quelle made in UK, a mio modestissimo parere, sono molto buone ma non allo stesso livello.

Non saprei cosa dire. Ho ancora una Opel Astra del 2008 che di fatto è risultata più affidabile della Honda (2009). Forse i troppi problemi di elettronica della Honda sono il risultato che l'auto è stata posteggiata per moltissimo tempo all'aperto invece la Opel sempre in garage...

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
22 minuti fa, flori2 scrive:

Non saprei cosa dire. Ho ancora una Opel Astra del 2008 che di fatto è risultata più affidabile della Honda (2009). Forse i troppi problemi di elettronica della Honda sono il risultato che l'auto è stata posteggiata per moltissimo tempo all'aperto invece la Opel sempre in garage...

Anche quella dei miei rimasta sempre fuori.

 

Guarda, qui nel forum ci sono almeno altri due ex possessori di Civic 8, una 1.8 e una 1.4. Il primo anche lui molto soddisfatto, il secondo ha avuto un'esperienza a dir poco traumatica.

 

Il che mi fa pensare che complessivamente, storicamente non tutte le ciambelle siano uscite dalla fabbrica di Swindon con il buco 😀.

 

E anche per questo, se già avrei dei dubbi per ragioni immaginabili ad acquistare un'auto prodotta da maestranze consce di lavorare in uno stabilimento prossimo alla chiusura ( come nel caso di Swindon dal 2019 in poi), nel caso specifico le remore sono state decisive e mi sentirei di consigliarti di pensarci bene. Se l'auto invece è pre-2019, sarei meno preoccupato.

 

L'ho comunque provata, mi era piaciuta davvero molto.

Inviato

Signori faccio un'altra domanda, ma più dal punto di vista operativo.

Devo andare a vedere un'auto a 170km da casa da un privato. Se mi piace la vorrei acquistare. Ovviamente non ho la disponibilità in questo momento (mi ci vogliono 2 giorni), ma potrei lasciare una caparra.

Come gestire la faccenda? Scrittura privata con le condizioni di acquisto?

Conoscete anche chi offre il transporto dell'auto a meno di 260€? Ho paura che non faccio in tempo a vendere la mia attuale e non voglio assicurare la nuova auto con il decreto Bersani perchè mi costa 300 euro in più.

Potrei anche chiedere al venditore di portare l'auto da me e finalizzare il passaggio.

Grazie

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
6 minuti fa, flori2 scrive:

Conoscete anche chi offre il transporto dell'auto a meno di 260€? Ho paura che non faccio in tempo a vendere la mia attuale e non voglio assicurare la nuova auto con il decreto Bersani perchè mi costa 300 euro in più.

 

ci sono società che fanno polizze temporanee, anche giornaliere.

 

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 11/20/2023 at 9:13 AM, led zeppelin said:

 

 

Soluzione: io per andare sul sicuro prenderei una Mazda 3, ma con il 2.0 skyactiv G da 122/150 CV, unità collaudata e affidabile.

Ho scelto questa soluzione motore 122cv, tanto fino a 4000 giri spinge come il 150cv.

 

Mazda 3 122cv 1504618.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.