Vai al contenuto

j

Messaggi Raccomandati:

On 10/5/2024 at 08:20, xtom scrive:

 

image.png.9d46e9ad4ccb94a9269a0595db53db38.png

 

Assolutamente sbagliato mettere la Prius in segmento D, proprio le dimensioni non ci sono, larghezza e interni sono quelli dell'Auris (anzi piu angusti perché è bassa) con la lunghezza pari a Auris SW. La model 3 20 cm piu lunga e un botto piu larga aveva una caverna di interni e bagagliaio, quella è una D. 

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

On 2/4/2024 at 14:17, Alain scrive:

ChatGPT la prezza così 😃

 

Per calcolare il costo previsto della Xiaomi SU7 in Italia basandoci sulla proporzione dei costi del Tesla Model 3 in Cina e in Italia, possiamo usare una semplice regola di tre. Partiamo dai dati che abbiamo:

- Tesla Model 3 in Cina: 245.000 Yuan (31.500 €)
- Tesla Model 3 in Italia: 42.490 €

 

Questo ci mostra che il prezzo del Tesla Model 3 aumenta di una certa percentuale passando dal mercato cinese a quello italiano. Possiamo usare questa percentuale per stimare il prezzo della Xiaomi SU7 in Italia, sapendo che in Cina il suo costo è di 215.900 Yuan (27.757 €).

 

La formula che useremo è:
\[ \text{Prezzo in Italia} = \text{Prezzo in Cina} \times \frac{\text{Prezzo italiano Tesla Model 3}}{\text{Prezzo cinese Tesla Model 3}} \]

 

Sostituendo i valori che conosciamo:
\[ \text{Prezzo Xiaomi SU7 in Italia} = 27.757 € \times \frac{42.490 €}{31.500 €} \]

Calcoliamo il risultato.

 

Basandoci sulla proporzione dei costi del Tesla Model 3 tra Cina e Italia, il costo previsto della Xiaomi SU7 in Italia sarebbe di circa 37.441 €, senza considerare eventuali incentivi o differenze specifiche di tassazione e importazione che potrebbero influenzare il prezzo finale.

Chat gpt sbaglia 2 volte, primo perché questa ha le dimensioni e prestazioni di Model S, secondo perché la politica prezzi dei cinesi, come da altro thread, è totalmente diversa da Tesla, che applica sovrapprezzi minimi. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Previsione raddoppio turni di produzione, si prevedono quasi 20,000 esemplari al.mese a partire da giugno. Ci vanno giù pesante.

 

https://cnevpost.com/2024/05/15/xiaomi-ev-plans-double-shift-production-jun/

 

Dopodiché, dal 2025 la concorrente di Model Y: 

 

https://cnevpost.com/2024/05/13/xiaomi-to-start-selling-suv-2025-report/

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.