Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 125 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

asslutamente ridicolo, BMW non fusionera con nessuno ma ancora molto di meno con due malatti europei. Forse in un futuro lontano con Toyota o Kia-Hyundai. 

 

Effettivamente l'idea Toyota non sembra così impossibile, non si danneggerebbero più di tanto perchè Toyota non attecchisce con il premium in UE, mentre BMW si rafforzerebbe ancora di più in US.

Sinergicamente per il basso di gamma auto trasversali con 1.5 e il 2.0 ibridi, le piccole sportive sarebbero più sostenibili, come già successo con Z4/Supra, ma anche una condivisione per GR86/M2 non sarebbe impossibile e anche nell'alto di gamma con Lexus potrebbe avvenire parecchie sinergie: IS con 3er, LS con 5er/7er, LC con 8er, oppure Century SUV con Cullinan (scherzo 😁)

  • Risposte 2k
  • Visite 231k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, Kay195 scrive:

Effettivamente l'idea Toyota non sembra così impossibile, non si danneggerebbero più di tanto perchè Toyota non attecchisce con il premium in UE, mentre BMW si rafforzerebbe ancora di più in US.

Sinergicamente per il basso di gamma auto trasversali con 1.5 e il 2.0 ibridi, le piccole sportive sarebbero più sostenibili, come già successo con Z4/Supra, ma anche una condivisione per GR86/M2 non sarebbe impossibile e anche nell'alto di gamma con Lexus potrebbe avvenire parecchie sinergie: IS con 3er, LS con 5er/7er, LC con 8er, oppure Century SUV con Cullinan (scherzo 😁)

 

Nessuno dei due produttori ragionerebbe mai così (per fortuna), sono tutti e due molto più individualisti (per fortuna x2).

 

Toyota potrebbe ricercare più che altro un'intesa sulle EV, su cui BMW per ora non ha fatto passi falsi, sta per uscire con le Neue Klasse che si preannunciano estremamente valide, mentre Toyota non ha proprio voglia di svilupparle (al momento sta delegando per la maggior parte a BYD).

 

Lexus termiche su base BMW (o viceversa)... mai nella vita, eresia pura

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, gpat scrive:

Lexus su base BMW (o viceversa)... mai nella vita, eresia pura

Sono state eresie anche le BMW col 1.6Prince, la trazione anteriore o quelle a tre cilindri, e invece ci sono state per esigenze di mercato. Fra 5/10 anni, se magari NK non darà i risultati sperati magari BMW ricorrerà a qualche strana alleanza. Sta crollando VW per i suoi passi falsi, figuriamoci cosa succederebbe a BMW (che per quanto da sola sia flessibile e meno elefantiaca è comunque vulnerabile)

Inviato
8 minuti fa, Kay195 scrive:

Sono state eresie anche le BMW col 1.6Prince, la trazione anteriore o quelle a tre cilindri, e invece ci sono state per esigenze di mercato. Fra 5/10 anni, se magari NK non darà i risultati sperati magari BMW ricorrerà a qualche strana alleanza. Sta crollando VW per i suoi passi falsi, figuriamoci cosa succederebbe a BMW (che per quanto da sola sia flessibile e meno elefantiaca è comunque vulnerabile)

 

Sì ma alleanze del genere non le vedrai mai su prodotti "al cuore" di un marchio come una Serie 3 o una IS. Il giorno che si metteranno a tavolino per condividere un prodotto del genere saranno già virtualmente morti.

 

I prodotti che tu elenchi erano marginali per BMW, come pure la Supra/Z4 per Toyota.

In ogni caso stai elencando forse il produttore europeo e quello giapponese che ad oggi stanno meglio di chiunque altro per i fatti loro, quindi con il minor incentivo a cercare un matrimonio.

 

Prima di loro c'è una bolgia infernale molto nutrita, formata da Ford, VAG, Renault...

Toyota e BMW sono letteralmente gli ultimi della lista (beati loro)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
54 minuti fa, 4200blu scrive:

asslutamente ridicolo, BMW non fusionera con nessuno ma ancora molto di meno con due malatti europei. Forse in un futuro lontano con Toyota o Kia-Hyundai. 

 

 

 

No, Toyota deve prendersi Alfa e Lancia.

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

asslutamente ridicolo, BMW non fusionera con nessuno ma ancora molto di meno con due malatti europei. Forse in un futuro lontano con Toyota o Kia-Hyundai. 

 

 


IMG_5794.gif.7aa32ad51fc0f0c12b22cf9db4206863.gif
 

 

Comunque raga se leggete bene le notizie in rete, siamo veramente al limite del gossip… 

E con il tutto che parte come iniziativa delle istituzioni francesi.

Poi che ci stiano pensando mi pare ovvio visto chi siede in entrambi i CDA. L’aggiunta del gruppo BMW poi… 🤣

Modificato da __P

Inviato
13 minuti fa, __P scrive:

Ma per farci cosa? 😂

 

Per avere dei brand premium in Europa, Lexus non ha mai preso tanto piede nel vecchio continente.

Inviato
2 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Già mi immagino le nuove M3/M4/M5 con il nuovo 1.6 e il cambio Punch... 

 

image.jpeg

1200...

Inviato
10 ore fa, __P scrive:


Comunque raga se leggete bene le notizie in rete, siamo veramente al limite del gossip… 

E con il tutto che parte come iniziativa delle istituzioni francesi.

Poi che ci stiano pensando mi pare ovvio visto chi siede in entrambi i CDA. L’aggiunta del gruppo BMW poi… 🤣

Secondo la stampa l’anno scorso è fallita Ford, ancor prima GM. È un mese che VW è ad un passo dal baratro. Ora tocca a Stellantis. 
 

A me sembra tutto il settore in crisi, pure i “big” cinesi stanno chiudendo fabbriche, ridimensionando le JV e per salvarsi dal crollo interno puntano all’export in Europa e Asean.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.