Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

opel.thumb.jpg.c463635ccaab5b18d307c66eb1407f01.jpg

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, KimKardashian scrive:

Comunque questa Grandland la vedo perfetta per essere venduta a marchio Chrysler in USA. 
Basta una patacca nera nel paraurti anteriore e una patacchina sotto la fanaleria posteriore (che ricorda molto il logo Chrysler tra l’altro)

Fossi in Tavares, acquisterei il marchio Holden da GM e la venderei anche in Australia 🤣

Opel/Vauxhall/Holden, 3 marchi, un'auto. 

  • Risposte 167
  • Visite 30.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, GmG scrive:

Fossi in Tavares, acquisterei il marchio Holden da GM e la venderei anche in Australia 🤣

Opel/Vauxhall/Holden, 3 marchi, un'auto. 

Continente che vai marchio che trovi

IMG_9763.jpeg

IMG_9767.jpeg

IMG_9765.jpeg

IMG_9766.jpeg

Inviato
44 minuti fa, KimKardashian scrive:

Comunque questa Grandland la vedo perfetta per essere venduta a marchio Chrysler in USA. 
Basta una patacca nera nel paraurti anteriore e una patacchina sotto la fanaleria posteriore (che ricorda molto il logo Chrysler tra l’altro)


Tanto gli americani le Opel le guidavano già… 😬

 

 

Inviato
3 minuti fa, KimKardashian scrive:

Continente che vai marchio che trovi

IMG_9763.jpeg

IMG_9767.jpeg

IMG_9765.jpeg

IMG_9766.jpeg

Il suo sogno...

Chairman of managing board of French carmaker group PSA Peugeot Citroen, Carlos Tavares attends the presentation of the 2016 annual results of the...

Inviato

I miei 2 cents a freddo dopo l'entusiasmo iniziale

 

La nuova Opel Grandland 2024 si presenta come un'interessante evoluzione del modello precedente. Le forme sono un'ottima rivisitazione dell'attuale, ingigantite e con un'aria da Astra SW rialzata. Linee pulite e uno stile sobrio ed elegante, che riprendono i classici stilemi Opel. L'estetica è caratterizzata da linee pulite e da una pulizia stilistica che si discosta dalle tendenze odierne, prediligendo un approccio sobrio e concreto. In questo senso, Opel si conferma diretta concorrente di Skoda, proponendo vetture pratiche e dal design essenziale.

 

Tuttavia, la presentazione della vettura lascia a desiderare. La presentazione della Grandland, così come quella di altri modelli recenti come la Frontera, è stata priva di eventi di lancio o dirette social, limitandosi ad comunicazione aziendale da parte di Opel scialba e per nulla incisiva. 

 

Sorge quindi una domanda: cosa riserva il futuro al marchio Opel? La fusione tra FCA e PSA ha portato a cambiamenti radicali, con la cancellazione di quella che doveva essere l'ammiraglia della Casa tedesca, la Manta e il posizionamento di Opel nel segmento C (nonostante i suoi 4,7 metri di lunghezza, la Grandland rimane un'auto di questo segmento). 

 

Inoltre, i modelli Opel sembrano spesso essere poco più che dei rebadge di vetture Citroen e Peugeot, ricevendo minore supporto marketing (e non intendo solo pubblicità

televisiva, ma anche partecipazioni sportive, product placement, sponsorizzazioni, presenza sui social, digital advertising).

 

Strategie discutibili e mancanza di fiducia da parte di Stellantis: cosa può fare Opel per migliorare la sua strategia di marketing?

 

Creare eventi di lancio coinvolgenti per i nuovi modelli, sfruttando le potenzialità dei canali digital per amplificarne l'impatto.

 

Investire nel digital marketing per aumentare la visibilità del marchio, l'engagement generato dai social e aumentare l'hype prima della presentazione.

 

Definire un'identità di marca chiara e distintiva che differenzi Opel dai suoi competitor fuori e dentro Stellantis e rafforzare il posizionamento sul mercato.

 

Aumentare la presenza del brand agli eventi, sportivi e non per raggiungere un pubblico più ampio e aumentarne al massimo la visibilità. 

 

Un futuro incerto per Opel? Le scelte strategiche e di marketing di Stellantis per Opel fanno sorgere interrogativi sul suo futuro all'interno del gruppo. Il ridimensionamento del marchio, la mancanza di investimenti in comunicazione e sviluppo prodotti, e l'assenza di una strategia di marketing efficace potrebbero metterne a rischio la sopravvivenza.

 

 

Modificato da machefredfa

Inviato
15 minuti fa, machefredfa scrive:

I miei 2 cents a freddo dopo l'entusiasmo iniziale

 

La nuova Opel Grandland 2024 si presenta come un'interessante evoluzione del modello precedente. Le forme sono un'ottima rivisitazione dell'attuale, ingigantite e con un'aria da Astra SW rialzata. Linee pulite e uno stile sobrio ed elegante, che riprendono i classici stilemi Opel. L'estetica è caratterizzata da linee pulite e da una pulizia stilistica che si discosta dalle tendenze odierne, prediligendo un approccio sobrio e concreto. In questo senso, Opel si conferma diretta concorrente di Skoda, proponendo vetture pratiche e dal design essenziale.

 

Tuttavia, la presentazione della vettura lascia a desiderare. La presentazione della Grandland, così come quella di altri modelli recenti come la Frontera, è stata priva di eventi di lancio o dirette social, limitandosi ad comunicazione aziendale da parte di Opel scialba e per nulla incisiva. 

 

Sorge quindi una domanda: cosa riserva il futuro al marchio Opel? La fusione tra FCA e PSA ha portato a cambiamenti radicali, con la cancellazione di quella che doveva essere l'ammiraglia della Casa tedesca, la Manta e il posizionamento di Opel nel segmento C (nonostante i suoi 4,7 metri di lunghezza, la Grandland rimane un'auto di questo segmento). 

 

Inoltre, i modelli Opel sembrano spesso essere poco più che dei rebadge di vetture Citroen e Peugeot, ricevendo minore supporto marketing (e non intendo solo pubblicità

televisiva, ma anche partecipazioni sportive, product placement, sponsorizzazioni, presenza sui social, digital advertising).

 

Strategie discutibili e mancanza di fiducia da parte di Stellantis: cosa può fare Opel per migliorare la sua strategia di marketing?

 

Creare eventi di lancio coinvolgenti per i nuovi modelli, sfruttando le potenzialità dei canali digital per amplificarne l'impatto.

 

Investire nel digital marketing per aumentare la visibilità del marchio, l'engagement generato dai social e aumentare l'hype prima della presentazione.

 

Definire un'identità di marca chiara e distintiva che differenzi Opel dai suoi competitor fuori e dentro Stellantis e rafforzare il posizionamento sul mercato.

 

Aumentare la presenza del brand agli eventi, sportivi e non per raggiungere un pubblico più ampio e aumentarne al massimo la visibilità. 

 

Un futuro incerto per Opel? Le scelte strategiche e di marketing di Stellantis per Opel fanno sorgere interrogativi sul suo futuro all'interno del gruppo. Il ridimensionamento del marchio, la mancanza di investimenti in comunicazione e sviluppo prodotti, e l'assenza di una strategia di marketing efficace potrebbero metterne a rischio la sopravvivenza.

 

 

 

la percezione basata dell'italia, di un marchio secodo per volumi per stellantis in europa e l unico brand competitivo in germania e uk.

 

ma i poteri forti la voglino cancellare. fonte? non sponsirizza piu il milan

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.